Aggiornato il 16 Ottobre 2021
Avere un canestro da basket in casa è utile per incentivare i più piccoli e i più grandi a fare sport, è un vero e proprio oggetto di arredamento ed usarlo comporta notevoli benefici per migliorare il corpo e rilassare la mente.
Dopo aver fatto diverse ricerche abbiamo selezionato il Deuba- Sportana come miglior canestro da basket per la possibilità di regolarlo ad altezza da gara, per la stabilità e per la facilità di trasporto.
Indice
- Come comprare il canestro da basket
- I benefici di avere un canestro da basket in giardino
- I migliori canestri da basket del 2021
- Parole finali sui canestri da basket
Ragioni per acquistare
- Regolazione fino a 305 cm
- Stabile
- Prezzo
Ragioni per scartare
- Montaggio e regolazione
Sommario: Il canestro da basket Deuba Sportana è ideale sia per i neofiti sia per i professionisti infatti l'altezza è variabile da 205 cm fino all'altezza ufficiale di gare di 305 cm (anche se può essere alzato per un massimo di 310 cm).
Ha una base che può essere riempita fino a 70 kg di acqua o di sabbia così per aumentare la stabilità anche durante le partite più coinvolgenti, inoltre è munito di due ruote che permettono di spostarlo in modo da poter giocare all'aperto o in casa in base alle esigenze.
Le dimensioni del tabellone da basket del canestro in questione sono 92 x 61 cm, l'altezza totale è di 355 cm, mentre la base misura 90 x 60 x 15 cm, inoltre il peso è di 8,5 kg.
L'asta è realizzata in tubi di acciaio da 50 mm di diametro divisi tra di loro e possono essere smontati e rimontati per definire l'altezza idonea alla tua statura, inoltre il cesto è fissato al traballone tramite 4 viti zincate così da avere maggiore robustezza, mentre il tabellone e la base non realizzati in PE.
Il diametro del canestro è di 43 cm e viene agganciata una rete in nylon.

Spalding
Canestro da muro con molle di ammortizzazione
Senza tabellone, solo canestro da basket con molle per gli amanti delle schiacciate senza spendere molto.
Ragioni per acquistare
- Buona ammortizzazione
- Buona resistenza
- Semplice da montare
Ragioni per scartare
- Manca il tabellone
Sommario: Il canestro da basket Spalding è senza tabellone, di buona fattura e molto resistenza anche per appendersi e pesa 5,21kg.
E' ideale per gli amanti del basket che fanno schiacciate o si appendono al canestro, che deve essere assolutamente fissato bene per assicurare una buona tenuta.
Il prezzo non è economico considerando che si ha solo il canestro (di taglia regolamentare) senza tabellone, ma la possibilità di avere il sistema a molle visibili e un buon prodotto in acciaio resistente allo stress, il costo è giustificato.

Hudora All Stars
Canestro da basket per bambini piccoli
Con altezza regolabile e un buon prezzo per un canestro da basket per bambini di media qualità.
Ragioni per acquistare
- Montaggio
- Regolabile
Ragioni per scartare
- Istruzioni
- Tabellone non stabile
Sommario: Il canestro da basket per bambini Hudora All Stars è ideale dai 5 anni di età che vogliono iniziare a muovere i primi passi verso questo sport.
L'altezza è regolabile a 165 a 205 cm e pesa 8,55 kg, è munito di rotelle per facilitare gli spostamenti, è abbastanza solido, il diametro canestro è di 40 cm circa e la base può essere riempita così da avere una struttura più stabile.
Il prezzo non è eccessivo per un canestro da basket di media qualità, le istruzioni invece lasciano un po' a desiderare.

Lifetime 44 Impact
Super resistente e adatto per l'esterno
Canestro e tabellone da basket da appendere al muro all'esterno con un'ottima resa e molto robusto.
Ragioni per acquistare
- Robusto
- Buone le dimensioni
- Resistente alle intemperie
Ragioni per scartare
- Tasselli in dotazione
Sommario: Il canestro da basket da muro Lifetime 44 Impact ideale per appenderlo all'esterno o all'interno su una parete a cui verrà agganciato con 4 tasselli per il canestro e 2 per il tabellone (i tasselli in dotazione non sono di qualità eccelsa perciò si consiglia di comprarmene dei migliori prima di appenderlo).
Ha una buona stabilità, anche se il produttore consiglia di non appendersi al canestro, e ha una buona resistenza alle intemperie, i colori, infatti, non tendono a sbiadirsi, grazie alla protezione dai raggi UV.
Il canestro è realizzato in acciaio e ha diametro di 45 cm, la rete in dotazione è in nylon resistente ed il tabellone in polietilene misura 112 x 72 cm con forma leggermente ovale nella parte superiore, pesa 7,2kg.

Yaheetech
Stabile e ottimo per tutta la famiglia
Ottimo rapporto qualità prezzo per un canestro da basket da interno ed esterno.
Ragioni per acquistare
- Stabile
- Facile da trasportare
- Buon rapporti qualità prezzo
Ragioni per scartare
- N/A
Sommario: Il Yaheetech è un canestro per interno ed esterno regolabile con altezza che varia da 219 cm a 279 cm (incremento di 10 cm), l'asta è in metallo antiruggine e ha un diametro di 4,5 cm.
La base ha una forma un po' a semi uovo, realizzata in PE, con incavo per poggiare il pallone, ed è dotata di 2 ruote (10x 3 cm) per facilitare il trasporto, misura 56 x 83 cm ed è possibile riempirla di acqua o sabbia per garantire più stabilità.
Il peso netto è di 11,6 kg, quello lordo di 13,6 kg, il canestro ha un diametro di 42 cm e viene fissato al tabellone con 4 viti, mentre la rete è realizzata in nylon.
Il tabellone da basket ha forma rettangolare e misura 81,5 x 58 cm

Yaheetech 196-251
Per il prezzo proposto è un buon canestro
Con porta pallone sula base e asta regolabile in altezza per allenamenti in giardino senza spendere molto.
Ragioni per acquistare
- Prezzo
- Abbastanza solido
Ragioni per scartare
- Qualità della rete
Sommario: Il canestro da basket Yaheetech è disponibile in due colori del tabellone realizzato in PE (73 X 49 cm) con rifiniture in rosso o in nero, ha una solida base di misura 73,5 x 55 X 48 cm che è possibile riempire di acqua (33kg) o di sabbia, inoltre questa ha un incavo al centro dove è possibile conservare il pallone.
La base è minuta di ruote da 10 cm di diametro e 3 cm di larghezza in modo da poter spostare la struttura che ha un peso netto di 8,1 kg e lordo di 9,7 kg.
L'asta ha diametro di 3,8 cm ed è realizzata in metallo antiruggine, inoltre è formata da tubi staccabili di 11 cm per essere regolata all'altezza migliore per il giocatore, altezza che può variare da 159 cm a 214 cm.
La rete è in nylon e il canestro ha un diametro di 42 cm.

Bonus: SKLZ PRO Mini Hoop
Mini cansetro da basket con molla, il migliore se non hai spazio.
Per gli amanti del basket che non possono rinunciare a lanciare la palla anche quando hanno una pausa in ufficio, piccolo, pratico e che costa poco.
Ragioni per acquistare
- Canestro in metallo molto robusto
- Ottima elasticità grazie alla molla equipaggiata
- Ottima qualità dei materiali di costruzione
- Prezzo
Ragioni per scartare
- Palla in dotazione troppo pesante per giocare in casa
- Qualità e spessore del plexiglass del tabellone
Come comprare il canestro da basket

Un canestro da basket diventa quasi un oggetto di arredamento della tua casa, che sia da esterno o da interno, sia che tu lo voglia usare come puro passatempo, sia che lo compri per allenarti a diventare un futuro giocatore professionista e sia se lo devono usare i bambini di casa.
Perciò è bene prendere in considerazioni diversi fattori in modo da poter fare la scelta migliore per te e la tua casa.
Area di posizionamento
La prima cosa che devi chiederti quando compri un canestro da basket è dove lo posizioni e se hai abbastanza spazio, in casa o all'esterno.
La superficie per giocare a basket deve essere piana e ci deve essere abbastanza spazio dove non passano macchine in modo che tu possa allenarti senza pericolo, ricorda di controllare le norme vigenti nel tuo quartiere che se vuoi installare il tuo canestro in strada o su un luogo pubblico.
Modello
In commercio si trovano principalmente 3 modelli di canestri da basket, quelli portatili con ruote, quelli fissi al muro e quelli fissi a terra, vediamoli in dettaglio uno per uno.
Canestri da basket portatili
Il canestro da basket portatile è un'ottima opzione per chi vuole spostarlo per riporlo nel garage durante l'inverno ha infatti una base con delle ruote che facilita questa operazione.
Rispetto a quelli fissi al suolo che possono essere utili soprattutto a giocatori da basket professionisti o a chi vuole un'esperienza di gioco top class, questi sono realizzati con materiali più “deboli” come il tabellone invece di essere in vetro è in plastica, perciò con meno rimbalzo ed elasticità rispetto al vetro.
La base solitamente può essere riempita di acqua o sabbia per dare maggiore stabilità alla struttura, anche se c'è da sottolineare che nonostante la struttura possa essere abbastanza robusta non ci si può appendere al canestro o fare movimenti troppo forti altrimenti c'è il rischio che cada.
Questo modello di canestri da basket è regolabile in altezza perciò è la soluzione ideale per far giocare più componenti della famiglia, grandi e piccoli.
Canestri da basket da muro
Questo modello di canestro può essere fissato ad una parete, ad una porta di un garage o altro sempre con l'accortezza di assicurarsi la massima tenuta per non rischiare cedimenti e quindi di farsi male.
I canestri da basket da parete sono un'ottima opzione sia per l'interno, sia per l'esterno con il vantaggio di non occupare spazio con asta e base come invece succede con uno portatile, perciò ideali per chi non ha molto spazio in casa.
Il costo non è eccessivo, se posizionati bene (e devono essere posizionati bene!) sono molto stabili, sono buoni sia per chi già pratica da tempo questo sport sia per i neofiti, con lo svantaggi, rispetto a quelli portatili di avere l'altezza fissa quindi non adatti ai grandi e piccoli della famiglia.
Canestri da basket fissi al suolo
I canestri da basket fissi al suolo sono il top per quanto riguarda stabilità e durata, per l'istallazione ci vogliono dei giorni (tempi per la solidificazione del calcestruzzo) e richiede l'aiuto di qualche persona.
Chi sceglie di acquistare un modello del genere è consapevole che il canestro diventerà parte integrante delle proprie giornate in modo permanente, anche se la struttura alla base ha un sistema di ancoraggio che può essere svitata nel caso nel tempo ci dovesse essere un trasferimento in programma.
I canestri fissi al suolo non solo occupano meno alla superficie di base rispetto a quelli portatili che hanno una base ampia, ma hanno anche il tabellone in vetro così da avere una maggiore elasticità e una migliore esperienza di gioco.
Tabellone
Ogni canestro da basket ha un tabellone di diverse dimensione e diverso materiale, quest'ultimo inciderà notevolmente sulla tua esperienza di gioco, in particolare il tabbellone può essere di:
- Vetro temperato: Il top della gamma per quanto riguarda i tabelloni da basket sono quelli in vetro temperato di cui sono muniti anche i canestri professionali dell'NBA e NCAA, è il materiale più pesante, dà un ottima elasticità alla palla ma richiede un buonissimo palo di supporto per sostenere il peso, altro vantaggio è che il vetro non tende a graffiarsi e rovinarsi con il tempo ma il costo è decisamente più elevato.
- Acrilico: E' un modello molto leggero, trasparente perciò almeno visivamente si avvicina di più a quelli professionali in vetro, il materiale però essendo molto morbido è tendente a graffiarsi e rovinarsi con il tempo.
- Polietilene: E' equipaggiato su canestri ad un costo contenuto, è abbastanza duraturo, molto resistenze alle intemperie ma il rimbalzo non è dei migliori.
Altro aspetto da considerare in un tabellone è la dimensione che deve essere proporzionale al campo da gioco, le dimensioni regolamentari di un tabellone da basket sono 180 x 105 x 5 cm ma la maggior parte in commercio (che non sia professionale) non rispetta queste misure.
Asta
Se stai acquistando un canestro da basket portatile o fisso al suolo l'asta è di fondamentale importanza.
Per quanto riguarda i modelli portatili solitamente hanno un'asta divisa in più pezzi così da poter regolare il canestro da basket alla giusta altezza e hanno una forma a tubo, mentre quelli fissi al pavimento la sezione ha forma squadrata, sono molto più doppi e sono nella maggior parte dei casi a pezzo unico.
Chiaramente i secondi sono molto più robusti dei primi in quanto devono sostenere un peso maggiore, inoltre fai attenzione che l'asta sia verniciata con materiale antiruggine e protettivo per le intemperie e i raggi del sole.
Base
La base è presente solo nei modelli portatili e questa è un blocco vuoto in plastica che può essere riempita di acqua o sabbia per dare maggiore stabilità alla struttura.
Se decidi di riempirla di acqua fai attenzione ai mesi invernali in cui l'acqua congelandosi si espande e può rompere la base perciò utilizza un gel apposito per evitare il congelamento oppure opta per il riempimento in sabbia.
Anello
La misura standard per gli anelli è di 45 cm, perciò la maggior parte i commercio si aggira intorno a questo diamentro.
Ci sono due principali modelli, quello con bordo che viene fissato direttamente al tabellone, conferendo molta stabilità ma nessun tipo di rimbalzo perciò non amato dai giocatori che amano schiacciare, e quelli con molle di compressione che smorzano il rimbalzo dei colpi.
Se ami schiacciare devi optare assolutamente per questo secondo modello altrimenti rischi di farti male.
Inoltre del modello a molle è possibile optare per quello con molle di compressione esposte (più economico) o con molle coperte, questi ultimi sono più costosi e duraturi in quanto le molle sono protette dalle intemperie.
Rete
La rete viene legata all'anello per formare il canestro, questa può essere in nylon o è formata da una catena di metallo che però tende ad arrugginirsi con il tempo se lasciata alle intemperie.
Altezza
I canestri da basket in commercio arrivano ad un altezza massima di 305 cm (altezza regolamentare).
Ci sono modelli in cui è possibile regolare l'altezza allora questa può partire anche da 150 cm a salire in modo da soddisfare anche i piccoli di casa facendolo diventare un canestro da minibasket.
In base alle esigenze del giocatore l'altezza deve essere modificata.
I benefici di avere un canestro da basket in giardino

Il basket è uno sport di squadra praticato da grandi e piccoli, in particolare richiede due scquadre a 5 giocatori che gareggiano per tirare la palla nel canestro per vincere la partita.
Oltre ad essere uno sport molto divertemnte, fare basket comporta notevoli benefici come:
- Sviluppo muscolare: Il gioco del basket richiede continui palleggi e movimento di tutto il corpo perciò, c'è un coinvolgimento globale di tutte le fasce muscolari con la risultate di avere un corpo più in forma e muscoloso.
- Migliora la coordinazione e l'equilibrio: Il basket è un gioco che richiede movimenti continuai e veloci che devono essere coordinati tra di loro per raggiungere l'obbiettivo (tirare nel canestro), passare la palla al compagno di squadra oppure tenerla e non farsela rubare dagli avversari.
- Aumenta la precisione: Fare canestro richiede molta precisione, così come passare la palla al proprio compagno di squadra, il basket, praticato costantemente, aiuta a migliorare nettamente questa capacità che si porta anche nella vita quotidiana.
- Migliara la composizione del corpo: Da uno studio condotto nel 2018 si è visto come un gruppo di giocatori di basket su due canestri dopo tre mesi hanno migliorato molti valori della composizione corporea come massa magra, densità minerale ossea, pressione arteriosa media, grasso corporeo e altro.
- Riduce lo stress: Quando si gioca a basket o si pratica qualche altro tipo di sport il corpo rilascia endorfine l'ormone della felicità e del benessere, esse aiutano a risollevare l'umore, riducono i dolori, favoriscono il rilassamento e sono utili in caso di depressione in quanto hanno un forte effetto positivo per aumentare l'autostima.
- Ottimo modo per fare nuove amicizie: Il basket essendo uno sport di squadra ti aiuterà ad interagire con nuove persone, a stringere nuove amicizie e ad imparare il rispetto ed il valore del gioco di comunione.
- Unisce la famiglia: Se hai un canestro da basket in giardino o in casa, questo può essere un punto di incontro di tutta la famiglia indipendentemente dal livello di bravura di ogni persona.
I migliori canestri da basket del 2021
Qui troverai i 5 migliori canestri da basket che abbiamo recensito per te in base a qualità, prestazioni, funzionalità offerte e prezzo proposto.
Tutto quello che raccomandiamo
• Il migliore per altezza: Deuba-Sportana
“Regolabile fino ad altezza da gara di 305 cm, ideale per bambini ed adulti”
• Il migliore con le molle: Spalding
“Senza tabellone ma con sistema a molle per ammortizzare i colpi”
• Il migliore per i bambini: Hudora All Stars
“Buon rapporto qualità prezzo per un canestro da basket per bambini piccoli”
• Il migliore senza base: Lifetime 44 Impact
“Un canestro da muro di qualità top per la resistenza all'esterno”
• Il migliore per stabilità: Yaheetech
“Super pesante per dare maggiore stabilità alla struttura”
• Il migliore nel prezzo: Yaheetech 196-251
“Buona stabilità per un canestro da basket regolabile ad un ottimo prezzo”
Parole finali sui canestri da basket
Avere un canestro da basket nel proprio giardino o nello spazio interno casa, che sia abbastanza grade, è un ottimo modo per incentivare i piccoli e i grandi della famiglia a fare attività fisica divertendosi con amici o in solitudine.
E' un oggetto che unisce veramente tutti, come anche il ping pong o il calcio balilla, avere un canestro da basket in casa attirerà tante persone che vorranno sicuramente venire a fare due tiri da te.
Ci sono diversi modelli tra cui puoi scegliere dipendentemente da chi lo deve usare e soprattutto se cerchi un canestro da basket professionale o meno puoi variare sul budget da destinare a questo attrezzo.
La sola accortezza è quella di comprare un prodotto solido in modo che si mantiene stabile durante le partite, non rischi di ribaltarsi con il vento e che sia duraturo.
Puoi veramente sbizzarrirti con un canestro da basket a creare il tuo campo di gioco in modo del tutto autonomo, e se hai tanta inventiva e manualità puoi creare il tuo canestro da basket fai da te con la carta in modo da poter far muovere i primi passi ai più piccoli in famiglia e se vedi che lo sport appassiona veramente puoi procedere all'acquisto di uno vero.
Quali sono le misure canestro da basket?
Il canestro da basket regolamentare misura 305 cm in altezza, il tabellone misura 180 x 105 x 5 cm e l'anello ha un diametro di 45 cm. Per quanto riguarda l'anello, è una misura che più o meno viene rispettata in tutti i modelli in commercio, mentre l'altezza e soprattutto il tabellone nella maggior parte dei prodotti più commercializzati e a buon prezzo, non viene rispettata, neanche per forma, infatti si trovano tabelloni non rettangolari. Per quanto riguarda l'altezza il 305 cm è la misura massima ma se si opta per modelli portatili si può regolare a seconda della statura del giocatore.
Qual è il miglior canestro da basket per il giardino?
Il miglior canestro da basket per esterno è dettato da quanto spazio hai a disposizione. Se hai abbastanza spazio e vuoi che il tuo canestro abbia lunga durata allora il miglior modello è quello fisso al pavimento, con però la scomodità di dover fare dei veri e propri lavori per posizionarlo. Se invece lo spazio è limitato allora puoi prediligere quello fisso al muro così non hai nessun tipo di ingombro. I modelli portatili sono una alternativa anche molto valida ma se consideri di usarlo solo in giardino e non devi trasportarlo in altre zone allora l'alternativa fissa al muro o a terra è ottima, la prima anche poco costosa.
Canestro da basket con molla o senza molla?
Decisamente con molla in quanto il colpo viene ammortizzato facendoti avere quel tocco morbido che tutti gli amanti di questo meraviglioso sport cercano, inoltre se devi fare dei veri e propri allenamenti e devi schiacciare le molle sono d'obbligo, sta solo a te decidere se optare per un modello con molle interne o esterne, noi consigliamo quello a molle interne in quanto dura di più perché le molle non essendo esposte alle intemperie si rovinano di meno, chiaramente il prezzo è maggiore.
Chi ha inventato il basket?
Il basket o pallacanestro è stata inventata tra il 1891/1892 dal professore di educazione fisica di Spingfield Collage (Massachusetts) il Dr. James A Naismith, la prima idea che ebbe fu quella di posizionare due cestini da frutta alle due estremità della palestra, da qui anche il nome basket (che appunto in inglese letteralmente significa cesto).
Dopo la mia laurea mi sono dedicata attivamente allo scrivere per lo sport mia grande passione fin da piccola. Pratico attivamente Pilates, fitness, meditazione e tutto quello che possa portare benessere a corpo e mente. Ottima cuoca, ideatrice di ricette sane, saporite e super fit.