Vai al contenuto

Le Migliori Corde Per Saltare

    Aggiornato il 16 Ottobre 2021

    La corda per saltare è un attrezzo di allenamento per tutto il corpo amato da grandi e bambini, è molto trasportabile e leggera quindi ideale per chi vuole allenarsi anche fuori casa.

    Dopo un'attenta ricerca abbiamo scelto la corda per saltare Gritin come prima scelta per il rapporto qualità/prezzo, per la comodità dei manici e per la resistenza dei materiali.


    Indice

    Quale corda per saltare scegliere

    corda per saltare professionale

    L'utilizzo della corda per saltare è molto efficace per l'allenamento di braccia, gambe, addome e spalle, ti permette di fare un allenamento aerobico divertendoti.

    Esistono 4 modelli di corda per saltare e sono:

    Corda per saltare veloce

    Le corde per saltare veloci sono realizzate con un filo sottile di acciaio ricoperto di plastica e sono studiate per essere utilizzate al chiuso, in quanto delicate e rischiano di usurarsi velocemente se si usano su asfalto o superfici non rifinite bene.

    Gli allenamenti con una corda di questo genere possono essere molto intensi proprio per la velocità che può raggiungere la corda e quindi il workout diventa frenetico e molto allenante.

    Corda per saltare ponderata

    La corda per saltare ponderata è ideale per un allenamento più intenso del corpo, infatti con l'aggiunta dei pesi si ha più resistenza e di conseguenza ci vuole più lavoro e controllo per far girare la corda.

    Generalmente sono più lente di quelle veloci e sono per lo più utilizzate dai professionisti.

    Corda per saltare basica

    Le corde per saltare basiche sono solitamente realizzate in Pvc con maniglie in schiuma, sono ideali per persone che non hanno mai utilizzato la corda da salto ma nello stesso tempo vengono utilizzate anche da chi più esperto.

    Strutturalmente non hanno pesi, come invece troviamo nelle corde ponderate e la fune è più doppia di quelle veloci.

    Corda per saltare segmentata

    Questo tipo di corda è adatta anche a principianti, è realizzata in nylon ricoperta da perline che danno un po' di peso e consentono al filo di non aggrovigliarsi quando non la si usa.

    E' molto utilizzata nel salto ritmico in quanto le perline battendo a terra fanno rumore a ritmo.

    Per sapere quale corda per saltare è adatta di più alle tue esigenze, alla tua attività sportiva, di seguito troverai tutte le caratteristiche di una corda da salto.

    Lunghezza

    Solitamente le corde per saltare in commercio sono tutte regolabili, questo ti permette di trovare la giusta lunghezza adatta alla tua persona.

    Seguendo questa tabella puoi avere un quadro completo di quanto lunga deve essere la tua corda per la tua statura.

    Altezza utenteLunghezza corda da salto
    120-145 cm215 cm
    145-160 cm245 cm
    160-180 cm275 cm
    180- 200 cm300 cm
    > 200 cm335 cm

    Rotazione

    All'interno dei manici si trova un meccanismo di rotazione formato da cuscinetti a sfera che permettono alla corda di ruotare agevolmente di 360°, favorendo in questo modo anche il raggiungimento della massima velocità.

    Materiali

    Le corde per saltare maggiormente utilizzate sia da neofiti e sia da professionisti sono quelle in nylon o materiale sintetico con interno in alluminio, questa tipologia di corda da salto, infatti, oltre a non essere molto costosa, è poco pesante ed è in grado di raggiungere velocità più elevate per gli amanti degli allenamenti intensi.

    In commercio si trovano anche corde per saltare in pelle ideali per allenamenti sia all'aperto sia al chiuso.

    Le corde per saltare in pelle sono raccomandate per chi già è esperto nel salto in quanto sono in grado di raggiungere velocità elevate, ed il prezzo è decisamente superiore rispetto ad altri modelli.

    Un altro materiale utilizzato per la corda è il tessuto/cotone, questa tipologia di corda è utilizzata soprattutto dai bambini e dai neofiti in quanto il costo è decisamente esiguo rispetto agli altri modelli di diverso materiale.

    Manici

    I manici della corda da salto sono parte integrante e fondamentale dell'attrezzo, i manici devono darti la giusta presa per continuare l'allenamento senza il rischio di scivolare via dalle mani.

    Si trovano manici in plastica, alluminio e spugna, in ogni caso assicurati che il manico sia antiscivolo e che l'impugnatura sia comoda così da sentire una presa sempre salda anche dopo allenamenti che durano di più.

    Più raramente troviamo manici in legno, che solitamente sono equipaggiati più a corde per saltare in pelle o tessuto.

    Le migliori corde per saltare del 2021

    Qui troverai le 5+1 migliori corde per saltare che abbiamo recensito per te in base a qualità, prestazioni, funzionalità offerte e prezzo proposto.

    Gritin – La migliore per rapporto qualità prezzo

    Ragioni per acquistare

    • Il sistema di rotazione
    • Resistente
    • Facile regolazione
    • Comodità delle maniglie

    Ragioni per scartare

    • Leggerezza

    Sommario: La corda per saltare della Gritin è un prodotto valido dal punto di vista della funzionalità e qualità, infatti troviamo manici ergonomici in schiuma per facilitare e mantenere un'impagliatura salda durante gli allenanti.

    Inoltre i manici hanno cuscinetti a sfera che permettono di farli ruotare a 360° ed in più si ha la possibilità di regolare la lunghezza direttamente aprendo il tappo di copertura del manico e tagliando la parte di corda in eccesso.

    La corda in sé risulta resistente, è costituita da un cavo in acciaio verniciato con copertura in Pvc, questo permette di evitare che si imbroglia quando non la usi.

    La lunghezza massima della corda è 3,2 m e pesa 168 g, peso ideale per alcuni utenti, meno per altri che si accorgono di prendere troppa velocità nel salto.

    Beast Rope Elite – La miglior corda per saltare professionale

    Ragioni per acquistare

    • Custodia
    • Rotazione
    • Qualità
    • Maniglie

    Ragioni per scartare

    • Molto veloce
    • Prezzo

    Sommario: Come ci suggerisce il nome la corda per saltare Beast Rope Elite è un prodotto di alta qualità ed ha un'estetica elegante e raffinata.

    E' formata da un cavo in acciaio resistente con rivestimento (3 mm), la lunghezza massima è di 3 m, ha due manici in alluminio con forma ergonomica e scanalature per aumentare la presa, e cuscinetti a sfera BG-Tech per aumentare la velocità, controllo e rotazione durante i salti.

    Sganciando i due tappi dei manici è possibile regolare la corda all'altezza giusta per te e fermare il cavo con l'apposita chiave per avvitare.

    In dotazione si ha un secondo cavo per saltare, due canaletti da inserire lungo la fune se ci si allena all'esterno o su superfici abrasive e una custodia con logo Beast Rope.

    E' ideale come corda professionale per saltare ma anche per i principianti dato il peso (200 g) di cavo e manici non troppo pesanti, ne troppo leggeri, ma pensati per dare un'esperienza ottimale all'utilizzatore.

    Beast Rope – La migliore per peso e compattezza

    Ragioni per acquistare

    • Leggera
    • Sacchetto
    • Prezzo

    Ragioni per scartare

    • Delicata per allenamenti esterni
    • La regolazione
    • Troppo leggera se ci si vuole allenare con il vento

    Sommario: La corda per saltare Beast Rope è adatta sia a uomini sia a donne per uso professionale e amatoriale.

    Si compone di una corda con cavo in acciaio rivestito da una copertura in plastica in modo che non si rischia di aggrovigliarla quando non la si usa, i materiali di costruzione utilizzati la rendono durevole nel tempo.

    Può essere regolata per adattarsi all'altezza di più utenti, con un massimo di 2,8 m e la lunghezza viene fissata con delle viti così da non dover necessariamente tagliare la corda se il filo in più non da fastidio.

    E' molto leggera (49,9 g) e grazie anche alle maniglie con rotazione a 360° e il meccanismo di cuscinetti a sfera è ideale per i salti più veloci.

    In più in dotazione si ha un piccolo tubicino da inserire alla corda (con ricambi) così da preservarla se decidi di allenarti all'aperto, in più avrai anche una pratica borsetta per conservarla e una guida per i doppi salti.

    BeeMaxx – La migliore per una presa sicura

    Ragioni per acquistare

    • Doppia corda
    • Materiali di ricambio in dotazione
    • Qualità
    • Impugnatura

    Ragioni per scartare

    • Meccanismo di fissaggio con viti

    Sommario: Quello che si nota subito osservando la corda per saltare BeMaxx sono i manici e la loro conformazione ergonomica e antiscivolo per far sì che si ha una presa migliore anche durante gli allenamenti più intensi.

    I manici (13,5 cm di lunghezza) sono muniti di cuscinetti a sfera che permettono una rotazione di 90° per fare salti doppi e tripli con più facilità, inoltre grazie a delle piccole viti poste alla parte alta dei due manici è possibile regolare la lunghezza in base alla tua altezza.

    In dotazione si hanno due cavi intercambiabili (nero e rosso) da 3,4 mm e 2,4 mm di spessore e lunghi entrambi 315 cm, così da poter scegliere la tipologia di allenamento in base alle tue esigenze.

    In più si ha una pratica borsetta dove poter conservare la corda per saltare e due tubicini protettivi in gomma da aggiungere alla corda se ci si vuole allenare sull'asfalto.

    La casa produttrice invia un file PDF con un allenamento completo per principianti di 12 settimane ed in più si ha l'acceso per un mese all'App SUMMFIT.

    Sunshine Smile – La migliore corda per saltare per bambini

    Ragioni per acquistare

    • Facile da accorciare
    • Resistente
    • Contagiri
    • Comoda

    Ragioni per scartare

    • Nessuno

    Sommario: La corda per saltare Sunshine smile è adatta a bambini e adolescenti ed è disponibile in 4 colori per adattarla ai gusti di maschietti e femminucce.

    La fune (lunga 2,5 m) è in cotone resistente mentre i manici sono imbottiti in spugna con scanalature per una maggiore presa e comodità anche se si salta per più tempo.

    Molto carino è il contagiri posto su un manico (da 15,5 x 1,2 cm) , così da avere un dispositivo in più con cui il bambino può interagire e portare il conto di quanti salti riesce a fare.

    Inoltre la corda è regolabile in modo da adattarsi all'altezza dei più piccoli e dei più grandi.

    Golden Stallion – La migliore corda per i materiali di qualità


    A cosa serve la corda per saltare

    corda da salto

    La corda per saltare è un oggetto di allenamento amato sia dai più piccoli e sia dai più grandi per mantenersi allenati in modo divertente e tornando un po' bambini.

    Si gioca singolarmente o con più persone, il gioco consiste nel salto di una corda, che viene mantenuta con entrambe le mani grazie a dei manici appositi, e si fa ruotare attorno al corpo passando sopra la testa e sotto i piedi quando si compie il salto.

    Puoi saltare in casa e fuori casa, puoi trasportare la corda per saltare ovunque, basta piegarla ed inserirla in uno zainetto o in una borsetta così da avere il tuo oggetto di allenamento sempre proto all'uso, così da aiutarti a migliorare i tuoi allenamenti cardio, la scioltezza dei piedi e la salute del corpo generale.

    Fare attività con una corda da salto è ideale per persone che praticano fitness o boxe a livello professionistico e non, infatti è un allenamento cardiovascolare simile alla bicicletta o lo jogging e porta risultati concreti come la perdita di peso, migliora prestazioni e forza, ideale per la coordinazione e per l'allenamento di tutto il corpo.

    Lo sai che…

    Allenarsi con la corda per saltare provoca meno danni alle ginocchia rispetto alla corsa, in quanto l'urto del salto viene assorbito da entrambe le gambe ad ogni atterraggio.

    Corda per saltare benefici

    La corda per saltare è un attrezzo che puoi utilizzare per mantenerti in forma anche mentre guardi la televisione, nella pausa dell'ufficio o tra una commissione e l'altra durante la giornata.

    E' un allenamento che rilassa ma nello stesso tempo porta numerosi benefici al corpo, come:

    • Brucia grassi: La corda per saltare è un ottimo allenamento per eliminare il grasso in eccesso, uno studio dimostra che saltare con una corda aiuta a bruciare più di 1000 calorie per ora.
    • Aumenta l'intensità dei tuoi allenamenti: Se sei un appassionato di circuiti per l'allenamento di diversi gruppi muscolari allora ti farà piacere sapere che aggiungendo anche il salto con la corda ti aiuterà ad aumentare l'intensità dei tuoi allenamenti.
    • Incrementa la coordinazione: Saltare la corda ti permette di incrementare la coordinazione tra piedi, occhi, mani e movimento che deve essere compiuto a ritmo affinché riesci a saltare ad ogni passaggio di corda.

      E' ideale come allenamento preparatorio per qualsiasi tipo di sport di coordinazione come boxe, calcio, basket e altro.
    • Diminuisce il rischio di lesioni: L'atto di saltare a ritmo è utile per l'allenamento e la fortificazione di muscoli, tendini e legamenti in prossimità di piedi e caviglie, in questo modo si diminuisce il rischio di lesioni in diversi tipi di sport come il tennis o il calcio dove si è soggetti a correre e fermarsi improvvisamente.
    • E' divertente: Sia che ti alleni da solo, e sia che crei delle competizioni in famiglia, con amici e figli, saltare la corda è un modo divertente per raggiungere i tuoi obiettivi.
    • Incrementa la funzione cognitiva: Ogni volta che si salta il cervello deve coordinare il movimento, ed impararne uno nuovo se sei un neofita con il salta della corda, creando delle nuove connessioni neuro-muscolari per adeguarsi al salto.

      Il cervello, appunto, lavora in modo molto intenso a coordinare ed andare a ritmo per riuscire a compiere il movimento giusto ad ogni salto, questo aiuta nello sviluppo cognitivo che ti aiuterà a mantenerti in salute e vigile anche con il passare dell'età.
    • Migliora la densità ossea: Avere ossa forti e sane è uno dei fattori chiave per continuare a svolgere attività fisica, e non solo, senza rischiare di incorrere facilmente in fratture.

      Il movimento che si compie con una corda da salto è uno degli esercizi migliori per aumentare la densità ossea, così come afferma il Dott. Daniel W. Barry (Professore di medicina all'università del Colorado), in modo da poter continuare a svolgere le tue attività fitness in modo più funzionale e con meno rischio di fratture.
    • Migliora la capacità di respirazione: Utilizzare costantemente una corda per saltare migliora l'efficienza respiratoria, questo è importante per tutte le persone che svolgono sport come il nuoto o calcio, dove bisogna controllare la respirazione e non rimanere senza fiato per continuare.
    • E' un aiuto per mantenere una corretta postura: La routine quotidiana lavorativa di ore e ore al pc o piegati al cellulare ti porta ad avere una postura scorretta di spalle e schiena, con la corda per saltare, invece, sei portato a mantenere una postura corretta di spalle, collo e schiena aiutandoti a migliorarla nel corso del tempo.
    • Migliora l'attività cardiovascolare: La corda da salto ti permette di svolgere un allenamento aerobico utile a cuore e polmoni per mantenerli forte e in salute.
    • Aiuta per il rilassamento: Il coordinamento di mente e corpo che si deve avere durante il salto con la corda e l'attività del saltare in sé ti aiuta ad aumentare la calma e a scaricare le tensioni della giornata.
    • Allena tutto il corpo: Quando salti non usi solo i piedi, le caviglie, le gambe, ma usi anche gli addominali per stabilizzarti, muovi braccia e spalle con il risultato di aver fatto un allenamento completo total body.
    • E' portatile: La corda per saltare è un oggetto di piccole dimensioni che puoi trasportare tranquillamente in una borsa così da poterti allenare quando e dove vuoi.
    • Costa poco: Il prezzo di una corda per saltare può variare da 15 euro a più di 30 euro, in ogni caso, è un costo decisamente basso per i benefici che porta e per la completezza di allenamento che ti dà saltare con una corda.

    Tutte le corde per saltare che raccomandiamo

    Miglior rapporto qualità/prezzo: Gritin
    Pratica, funzionale, ideale per sportivi e non che vogliono saltare ad un prezzo modico

    La più elegante: Beast Rope Elite
    L'estetica e i materiali utilizzati fanno lievitare il prezzo di questa corda da salto”

    La più leggera: Beast Rope
    Piccola e leggera per saltare in velocità

    Quella professionale: BeMaxx
    Corda per saltare professionale con due funi diverse”

    Per Bambini: Sunshine smile
    Corda per saltare per bambini con contasalti integrato”

    Controindicazioni dell'uso della corda per saltare

    Come ogni sport, anche il salto della corda ha delle limitazioni di utilizzo se si hanno particolari patologie o si è in uno stato della vita particolare.

    E' sconsigliato l'utilizzo a persone con problemi cardiovascolari, donne incinte, persone troppo pesanti, e per chi ha lesioni e problemi di articolazioni, di tendini e del sistema muscolo-scheletrico.

    In ogni caso è sempre utile consultare il proprio medico prima di inziare qualsiasi tipo di attività.

    Considerazioni finali sulla corda per saltare

    La corda per saltare è un attrezzo che ti permette di fare attività aerobica ovunque spendendo poco e facendoti ritornare al divertimento infantile.

    Saltre la corda aiuta a perdere peso, a migliorare la postura e la coordinazione avendo, così un effetto positivo anche sull'attività cognitiva.

    Ti permette di allenarti divertendoti ed è molto amata sia dai bambini, sia dai professionisti del fitness e sia da chi è alle prime armi con lo sport.

    Domande frequenti sulla corda per saltare

    Come accorciare corda per saltare?

    La fune della corda da salto può essere accorciata tagliandola con delle forbici. A secondo del modello scelto, i manici possono essere staccati e rimontati, oppure quest'ultimi presentano un tappino alla base da cui puoi tirare la corda per tagliarla in base alla tua altezza.

    Qual'è la migliore corda per saltare professionale?

    Le corde per saltare professionali sono solitamente quelle in pelle come la nostra scelta Bonus o con cavo in acciaio, leggere per arrivare ad alte velocità quando si esegue l'esercizio, come le nostre 2° e 4° scelte.

    Perché scegliere una corda per saltare con pesi?

    La corda per saltare con pesi o ponderata è ideale per persone che vogliono intensificare il proprio allenamento di braccia, spalle e addome. E' adatta a persone già esperte del fitness e del salto alla corda.

    Come regolare corda per saltare?

    In base alla tua altezza è necessario regolare la tua corda per saltare in modo da fare allenamenti funzionali senza rischiare di inciampare e far intrecciare la corda, sul sito trovi una tabella dettagliata sulla misura della corda per saltare in base alla tua statura.

    Ultimo aggiornamento 2023-06-24 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API