Aggiornato il 31 Gennaio 2022
Stai cercando la migliore ellittica da utilizzare in casa? Sempre più persone acquistano una cyclette ellittica per effettuare un allenamento cardiovascolare in sicurezza, perdere peso in maniera graduale rassodando contemporaneamente i muscoli di tutto il corpo.
Il nostro compito è quello di guidarti verso la scelta migliore che più si adatta al tuo stile di vita, perciò abbiamo scelto la Toorx Erx-90 perché è un ottimo compromesso per il prezzo.
Indice
- Tipologie Di Ellittiche Sul Mercato
- Ellittica: perche usarla per dimagrire?
- Cos'è una cyclette ellittica e perché si chiama così?
- Come si usa l'ellittica e che muscoli coinvolge?
- Ellittica: benefici e Controindicazioni
- Tipologie di resistenze in un'ellittica
- Le migliori ellittiche del 2022 scelte per te
- Parole Finali Sulle Ellittiche
- Domande Frequenti Sull'Ellittica
Tipologie Di Ellittiche Sul Mercato
Per scegliere una buona ellittica si deve considerare la persona che la utilizzerà, più alto è l’utente più l’ellittica dovrà essere lunga, questo aspetto si deve tenere bene in considerazione per una maggiore fluidità della pedalata.
Una pedalata fluida e assolutamente non scattosa è fondamentale per un allenamento efficace, più l’ellittica è lunga più la pedalata può essere ampia e funzionale.
In commercio troviamo ellittiche di diverse dimensioni:
- Al di sotto di 1 m: sconsigliamo di utilizzare le macchine appartenenti a questa categoria poiché la falcata troppo piccola può risultare scattosa ed il movimento non sarà più ellittico ma si avvicina di più ad essere circolare. (non sono presenti questo tipo di ellittiche nelle nostre recensioni)
- Tra 1 m e 1,30 m: le ellittiche appartenenti a questo insieme favoriscono una maggiore fluidità e funzionalità del movimento.
- Maggiori di 1,30 m: le ellittiche appartenenti a questa categoria sono di ottima qualità permettendo di raggiungere anche velocità di allenamento più elevate, questo tipo di attrezzo è adatto soprattutto a chi raggiunge o supera in altezza 1,80m. Appartengono a questa categoria le ellittiche per palestre ma anche ellittiche da casa.
Tutte le ellittiche che recensiremo su questo sito sono dotate di console che permette il monitoraggio dei dati dell’allenamento.
Alcune ellittiche hanno la possibilità di cambiare inclinazione del piano di corsa manualmente o elettricamente.
Altra caratteristiche fondamentali nella scelta dell’ellittica è il volano, in particolare si deve tenere in considerazione il peso e la posizione.
Più il volano è pesante più la macchina sarà robusta, ciò va a beneficio soprattutto della migliore fluidità della pedalata.
Per la posizione dobbiamo considerare le due versioni in commercio:
- Ellittica con volano anteriore: la simulazione della corsa è molto realistica grazie alla sua struttura che permette di effettuare passi profondi, infatti è adatta anche ad atleti che cercano allenamenti più intensi.
- Ellittica con volano posteriore: rispetto al modello con volano anteriore il prezzo è abbastanza ridotto ciò è dovuto alla semplicità della struttura che occupa anche meno spazio.
In ultima analisi per l’home fitness è quasi obbligatorio scegliere un’ellittica richiudibile per minimizzare l’ingombro in casa, di seguito troverai la recensione di alcune tra le migliori bici ellittiche pieghevoli.
Toorx Eliittica ERX-90 – La migliore per funzionalità e prezzo
Ragioni per acquistare
- Volano da 14kg
- 16 diversi livelli di difficoltà
- LCD retroilluminato
- Resistenza motorizzata
Ragioni per scartare
- Non pieghevole
Sommario: La Toorx Erx-90 si presenta come ellittica di fascia media ma date le funzionalità, l'alimentazione a corrente, il computer di bordo ricco di impostazioni e la gestione meccanica della resistenza ci sentiamo di classificarla nella fascia alta.
Il software del computer di bordo è veloce e possiede 12 preset per simulare le situazioni più disparate, in più possiamo programmare obiettivi per rendere l’allenamento mirato e supporta l’uso di profili differenti, quindi più utilizzatori non dovranno sovrascrivere ogni volta lo stesso profilo.
La funzione HRC regolerà meccanicamente la resistenza in base al tuo ritmo cardiaco per permetterti di bruciare più grassi con lo stesso sforzo, in più alla fine di ogni allenamento il computer darà un voto in base alla resistenza, calorie bruciare, battito cardiaco e tempo trascorso.
Il telaio robusto e il volano da 14kg renderà l’esperienza fluida e piacevole, niente a che vedere con le ellittiche di fascia media, la differenza di sente e parecchio.
Sportstech CX2 – La migliore per potenzia e funzionalità smart
Ragioni per acquistare
- Sistema auto-generante
- Supporto tablet integrato
- Ruote di trasporto
- Portabottiglie
Ragioni per scartare
- Non casalingo
- Montaggio non facile
- Non pieghevole
Sommario: La Sportstech CX2 non è un'ellittica comune, sicuramente non si può considerare da appartamento data la stazza e la mole di funzionalità avanzate che offre.
Il volano da 27kg combinati con i suoi 24 livelli di resistenza può essere una sfida per tutti gli utilizzatori, inoltre un sistema di frenata magnetico permette di frenare uniformemente senza contraccolpi.
Ma la cosa che differenzia di più questa ellittica dalle altre è la sua capacità di auto-generare corrente, la si può spostare tranquillamente dovunque senza preoccuparsi di attaccare la spina.
L'app offerta da Kinomap ti permette di percorrere in tempo reale strade da solo o in modalità multiplayer, riproducendo le reali condizioni del terreno, puoi anche goderti un film o qualsiasi cosa si possa strimmare mentre fai la sua sessione di lavoro aerobico.
Kettler SKYLON 3.1 – La migliore programmi di allenamento e qualità
Ragioni per acquistare
- Volano da 20kg
- 10 programmi di allenamento
- Display LCD di alta qualità
- Passo da 450 mm
Ragioni per scartare
- Montaggio non facile
- Prezzo alto
Sommario: Se sei interessato a far entrare in casa tua una ellittica di qualità la Kettler Skylon 3.1 è un ottimo candidato, con sistema intelligente di allenamento basato sul tuo ritmo cardiaco ti permette di tenere sempre sotto controllo la tua forma fisica attraverso appositi allarmi.
L’ellittica non piegata è particolarmente ingombrante, colpa del volano da 20kg che se da un lato la rende ingombrante, da un alto rende il meccanismo di rotazione estremamente fluido e piacevole.
Una volta piegata occupa poco spazio e può essere riposta dove non dà fastidio, è possibile effettuare la regolazione dello sforzo sia automaticamente, attraverso 10 programmi appositamente studiati in modo motorizzato, sia manualmente con una rotellina facilmente accessibile.
Che dire, a rischio di ripetermi, se ti interessa una ellittica di qualità sotto i €1000, questa può essere un buon affare.
Capital Sports Orbit PRO – La migliore per prezzo e robustezza
Ragioni per acquistare
- Manubrio regolabile
- Battistrada antiscivolo
- Semplice da usare
- Occupa poco spazio
Ragioni per scartare
- Cigolio dopo 1 anno di utilizzo
- Istruzioni non chiare
Sommario: La Capital Sports Orbit PRO è bici ellittica economica, ovviamente non possiamo paragonarla a quelle recensite sopra per qualità funzionale e strutturale ma se non si hanno troppe pretese e si vuole un'ellittica semplice per allenarsi in casa è una buona scelta.
Con un carico massimo di 100kg può supportare anche gli utilizzatori più pesanti, le maniglie in schiuma in poliuretano permettono una presa solida anche se si suda e, associato al battistrada antiscivolo, riducono il pericolo di infortuni a zero.
Il display LCD grande e chiaro possiede tutte le caratteristiche solite, ossia tempo, velocità, distanza e consumo di calorie, niente di innovativo ma fa il suo lavoro.
Purtroppo anche se vuole posizionarsi come ellittica per la casa, non utilizzando ruote per spostarla facilmente, fallisce miseramente in questo intento.
Diadora Ellittica Galaxy – La migliore per funzionalità e prezzo
Ragioni per acquistare
- 8 livelli di resistenza
- Resistenza magnetica
Ragioni per scartare
- Rumorosa
- Computer impreciso
- Non solida
Sommario: La Diadora Ellittica Galaxy è una di quelle ellittiche senza troppe pretese ma che riesce a soddisfare l’utente più esigente senza costare troppo per le funzionalità che offre, come per esempio gli 8 livelli reali di resistenza magnetica.
Il display è molto completo, semplicissimo da utilizzare e possiede tutte le informazioni che ti permettono di svolgere un allenamento mirato e incentrato al raggiungimento di un obiettivo, come calorie bruciate, frequenza cardiaca ottimale e altri.
Le dimensioni compatte ne fanno un'ottima ellittica per chi non ha molto spazio in casa e le comode rotelle sbloccabili ti permettono di spostarla in un posto meno ingombrante finito l’allenamento.
Ellittica: perche usarla per dimagrire?
L’ellittica è un ottimo attrezzo per chi si avvicina per la prima volta al fitness, l’allenamento total body dà una percezione complessiva del corpo e aiuta a risvegliarlo.
Molto amata dalle donne perché focalizza il massimo sforzo sulle fasce muscolari dei glutei e regione addominale, inoltre il bacino femminile non è adatto per correre, tanto è vero che, a differenza di quello maschile, è molto più flessibile in modo da favorire i cambiamenti strutturali dovuti alla gravidanza e poi al parto.
Questo attrezzo invece, “accompagna la corsa” senza impattare troppo su articolazioni del bacino, ginocchia e caviglie.
Tale peculiarità è un beneficio anche per gli uomini, infatti, l’ellittica con i suoi pedali, armonizza la camminata o la corsa, precisamente il piede non si deve staccare dalla superficie del pedale così che le articolazioni di caviglie ed anche vengono salvaguardate a differenza di quanto succede durante una sessione di tapis roulant o durante la corsa all’aperto.
Cos'è una cyclette ellittica e perché si chiama così?
Il nome di questo attrezzo “ellittica” discende dal moto compiuto nell’utilizzo, infatti, non sarà più solo circolare come accade per la cyclette, ma il nostro corpo in questo caso disegna una vera e propria ellissi, potremmo dire che il movimento durante una sessione di ellittica è l’unione del moto sulla cyclette e sul tapis roulant.
L’allenamento, difatti, comprende non solo le gambe ma anche le braccia grazie alle due maniglie laterali che aiutano ed amplificano l’esercizio.
Oggi questo attrezzo è entrato a far parte di quasi tutti i centri sportivi ed è molto ambito dagli amanti dell’home fitness.
L’ellittica non ha origini molto lontane, essa nasce solo nel 1995, quando il brand Precor inventò l’Elliptical Fitness Crosstrainer creando un attrezzo per il lavoro dei muscoli sia della parte bassa, sia della parte alta del corpo senza impattare negativamente sulle articolazioni, una vera rivoluzione positiva nel campo dello sport che ancora oggi viene apprezzata sia dagli sportivi professionisti, sia dai neofiti.
Come si usa l'ellittica e che muscoli coinvolge?
L’immagine di seguito mostra chiaramente i muscoli utilizzati durante il work-out indoor con l’ellittica.

Ellittica: benefici e Controindicazioni
In particolare i migliori benefici che si ottengono da una sessione di ellittica sono:
- Dimagrante – E' un ottimo attrezzo per l’allenamento cardiovascolare, i muscoli coinvolti sono vari e l’utilizzo di questo attrezzo ci permette di effettuare quasi un total body.
Questo attrezzo permette di consumare un numero di calorie maggiore di una cyclette ma per avere risultati efficaci bisogna variare le tipologia di allenamento, possiamo dire con certezza per l'ellittica fa dimagrire, in particolar modo aiuta a scendere la pancia.
In più se durante l'allenamento con l'ellittica si utilizza anche una fascia addominale per favorire la sudorazione, l'azione dimagrante viene amplificata. - Tonificante – Le fasce muscolari coinvolte sono molteplici, sia gambe sia braccia e sia zona addominale, è risaputo che l'ellittica tonifica e snellisce tutto il corpo.
Anche il tipo di pedalata può influire sul modellamento del corpo, con la pedalata in avanti le zone maggiormente coinvolte sono quadricipiti, addominali e tutta le fasce muscolari anteriori, con la pedalata all'indietro (non si raccomanda a chi è alle prime armi) si coinvolgono maggiormente le fasce muscolari posteriori. - Riabilitativa – La struttura dell’ellittica permette di guidare il movimento dell’utente, in più si può effettuare una corsa senza rischiare di danneggiare le articolazioni delle caviglie, ginocchia e anche come spesso accade con il tapis roulant.
Per questi motivi l’ellittica è un ottimo attrezzo utilizzato soprattutto da chi ha avuto infortuni al ginocchio. - Rilassante – Ogni attività fisica oltre ad avere un effetto positivo sul corpo ha anche effetti positivi sulla mente, in particolare un allenamento aerobico permette di scaricare tutto lo stress della giornata, con questa macchina ellittica si potrà avere un antistress personale utilizzabile in qualsiasi momento della giornata anche solo per 10 minuti.
I benefici dell’ellittica sono tutti da provare, questo attrezzo utilizzato giornalmente unito ad una buona alimentazione può essere un valido sostituto delle lunghe sessioni in palestra, utilizzandola si potrà dire addio all’eccesso di grasso trovando beneficio anche a livello muscolare.
Tipologie di resistenze in un'ellittica

Tutte le ellittiche sono dotate di sistemi di frenaggio interni che permettono di avere una varietà di livelli di allenamento infatti più si aumenta la resistenza, più la pedalata risulta pesante e più l’allenamento sarà intenso.
Essi possono variare per costruzione e quindi a seconda di quello che si sceglie anche l’allenamento ne beneficerà.
I sistemi di frenaggio possono essere:
Elettromagnetico
La resistenza aumenta grazie a degli elettromagneti presenti nell’ellittica, maggiore è il flusso di corrente che passa maggiore sarà la frenata.
L’Ellittica con resistenza elettromagnetica è molto amata dagli atleti o da chi deve utilizzare l’attrezzo per la riabilitazione.
Magnetico
La frenata è dovuta a dei magneti presenti nell'ellittica, più il volano si avvicina ai magneti più si avrà una resistenza elevata.
Questo sistema permette una pedalata più fluida e silenziosa, ciò è dovuto al fatto che non c’è contatto tra i magneti ed il volano.
Meccanico
La frenata è dovuta all'accostamento diretto degli ingranaggi, la pedalata risulta più scattosa e rumorosa.
I livelli di resistenza possono essere modificati manualmente, nelle ellittiche più economiche, o tramite console.
Le migliori ellittiche del 2022 scelte per te
Abbiamo cercato di effettuare ricerche più approfondite possibile per presentarti queste 4 ellittiche che rispecchiano il meglio che il mercato ha da offrire, acquistarne una di qualità può essere complesso ma se ti basi su questa sezione non avrai alcun problema.
Tutto quello che raccomandiamo
• La Migliore: Toorx Eliittica ERX-90
“Ottima nel complesso, facile da usare e buon rapporto qualità prezzo”
• Professionale: Sportstech CX2
“Ricca di funzionalità, pesante ma solida e affidabile”
• Da palestra: Kettler SKYLON 3.1
“Costosa ma davvero unica nel suo genere, da palestra“
• Economica: Klarfit Orbit
“Economica e decente, niente di particolare, per amatoriali“
• Scarto: Diadora Fitness Vicky Cross
“Senza infamia e senza lode, dimensioni ridotte, forte rumore“
Parole Finali Sulle Ellittiche
Operatori sanitari e atleti raccomandano la cyclette ellittica per un allenamento total body e soprattutto per i periodi di riabilitazione.
E’ un attrezzo che si può acquistare senza spendere una fortuna e con poco tempo al giorno si può ritrovare la forma fisica desiderata.
I programmi di allenamento che offrono sono molteplici e anche per le ellittiche non sofisticate e sprovviste di questi l’aumento progressivo della resistenza permette comunque di ottenere buoni risultati.
Durante l’allenamento è raccomandato di tenere sempre dell’acqua vicino e un asciugamano, per una dettagliata descrizione di come utilizzarla questo video è ottimo:
Domande Frequenti Sull'Ellittica
Con l'ellittica quante calorie si bruciano?
In genere più è pesante la persona e più kcal vengono bruciate, per esempio per una persona che pesa 70 kg e facendo una sessione di 40 minuti si bruciano 245kcal
C'è differenza tra una bici ellittica e una cyclette ellittica?
No, anche se molti utenti pensano ci sia una differenza, in realtà sono esattamente la stessa cosa.
Recensioni complete dei prodotti citati in questa guida
➱ Toorx Erx-90 recensione completa
➱ Kettler SKYLON 3.1 recensione completa
➱ Sportstech CX2 Cyclette ellittica recensione completa
➱ Klarfit Orbit recensione completa
➱ Diadora Fitness Vicky Cross recensione completa
➱ Klarfit Ellifit Basic 10 recensione completa – Declassata
➱ Diadora Wave recensione completa – Declassata
Dopo la mia laurea mi sono dedicata attivamente allo scrivere per lo sport mia grande passione fin da piccola. Pratico attivamente Pilates, fitness, meditazione e tutto quello che possa portare benessere a corpo e mente. Ottima cuoca, ideatrice di ricette sane, saporite e super fit.
Ultimo aggiornamento 2023-06-24 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API