Vai al contenuto

I Migliori Giubbotti Zavorrati

    Aggiornato il 16 Ottobre 2021

    Dopo aver ricercato attentamente abbiamo selezionato come miglior giubbotto zavorrato il Capital Sports Monstervest per l'alta qualità dei materiali, per la possibilità di inserire i pesetti in ghisa fino a 30 kg di carico massimo e per il prezzo non eccessivamente alto per il prodotto offerto.


    Indice

    Capital Sports Monstervest

    Capital Sports Monstervest

    Super resistente con 30kg di pesi in ghisa

    Per chi ama la qualità, per chi vuole un giubbotto zavorrato durevole e che può utilizzare con progressione di peso fino a 30 kg.

    Ragioni per acquistare

    • Materiali ottimi
    • Resistente
    • Pesi in ghisa

    Ragioni per scartare

    • Velcro per le chiusure
    • A carico massimo da fastidio sulle spalle

    Sommario: Giubbotto zavorrato Capital Sports Monstervest decisamente di ottima qualità, materiale robusto, misura circa 41,5 x 55 x 8,5 cm, non eccessivamente lungo per non impedire i movimenti e dare fastidio sulle gambe.

    Su tutto il gilet zavorrato troviamo 30 sacche (15 avanti e 15 dietro), chiuse con una strap con velcro, in cui è possibile aggiungere o togliere i pesetti (in ghisa, misura 10cm x 5cm x 3cm) in dotazione ognuno da 0,920g, le sacche vengono chiuse grazie alle staps in velcro.

    E' un prodotto che deve essere usato con intero peso solo se già si è in perfetto allenamento, altrimenti è consigliabile iniziare con peso minimo e poi man mano aumentare.

    La taglia è unica, e grazie alle cinghie laterali è possibile stringerlo all'ampiezza desiderata.

    Inoltre tutto il giubbotto zavorrato è munito di una comoda imbottitura così da essere più comodo quando si fanno esercizi o si corre con carico pesante.

    ISE Giubbotto Zavorrato

    ISE Giubbotto Zavorrato

    Resistente, comodo e si regola alla circonferenza del tuo corpo

    Ideale per chi vuole incrementare il proprio allenamento gradualmente non trascurando la comodità e la libertà di movimento.

    Ragioni per acquistare

    • Comodo
    • Non molto ingombrante
    • Regolabile in larghezza
    • Buon materiale

    Ragioni per scartare

    • Prezzo
    • Non regolabile in lunghezza

    Sommario: Il giubbotto zavorrato della Ise è disponibile in tre modelli che arrivano ad un massimo di 5 kg, 10kg e 30 kg, ciascuno con peso modulabile, il peso senza aggiunta di carico extra è di 0,5kg.

    Il gilet zavorrato in questione è formato da tante sacche distribuite in modo uniforme (qualche sacca in più nella parte posteriore) in cui si possono mettere e togliere dei sacchettini pesanti riempiti di sabbia in modo che puoi regolare il tuo allenamento in base al tipo di esercizio che devi fare e alla tua preparazione atletica.

    E' realizzato in tessuto Oxford traspirante, con un imbottitura morbida che ti consente di avere maggiore comfort durante l'esercizio fisico, in più ogni giubbino zavorrato della Ise è in taglia unica e potrai regolarlo alla tua corporatura grazie alle fasce con chiusura a velcro.

    La vestibilità è abbastanza sagomata al busto, le misure sono per quello da 5kg: 35 cm (larghezza spalle), 44 cm (lunghezza del busto) e 40 cm (larghezza in vita).

    Il modello di giubbotto zavorrato da 10 kg misura 38 cm (larghezza spalle), 58 cm(lunghezza busto) e 40 cm (larghezza in vita).

    Il modello da 30 kg misura 40 cm (larghezza spalle), 61 cm(lunghezza busto) e 42 cm (larghezza in vita).

    Amazon Brand - Eono

    Amazon Brand – Eono

    Giubbotto zavorrato a carico fisso

    Se vuoi un attrezzo senza variare il peso durante l'allenamento allora puoi orientarti su questo modello con strisce riflettenti per la sera.

    Ragioni per acquistare

    • Taglia unica regolabile
    • Strisce riflettenti
    • Design ergononmico
    • Traspirante
    • Pratico per camminate e esercizi fitness

    Ragioni per scartare

    • Carico fisso
    • Cuciture poco resistenti
    • Riempito con polveri di ferro
    • Odore sgradevole

    Sommario: L'Eono è il giubbino zavorrato che presenta Amazon Brand, rispetto a tanti altri in commercio notiamo subito il design U aperto così da garantire maggiore aereazione e movimenti non ostacolati.

    E' realizzato in tessuto Oxsford 600D, abbastanza resistente, internamente, sulle spalle e in prossimità del fondo schiena, si trova una gomma antiscivolo, mentre esternamente, all'altezza delle spalle, troviamo una piccola parte di tessuto traspirante.

    E' disponibile in tre modelli con peso da 5 kg, da 8kg e da 10 kg, nel gilet zavorrato Eono non è possibile modificare il peso, infatti lungo tutte le due bretelle (anteriori e posteriori) traviamo delle sacche cucite e sigillate dove è inserita della sabbia in ferro, priva di sostanze chimiche, che ne determina il carico.

    La sabbia è posizionata in ciascuna sacca in modo da dare un peso completamente equilibrato ed inoltre le sacche sono realizzate a più starti in modo da garantire la non fuoriuscita della sabbia.

    Il giubbotto zavorrato viene legato tramite due fibbie su entrambi i lati, che possono essere regolate alla tua circonferenza per garantire una giusta e comoda vestibilità, in più sulle spalle si trovano due strisce riflettenti per dare maggiore sicurezza agli amanti del workout serale.

    In base al modello che scegli la lunghezza e la larghezza del giubbotto zavorrato cambia leggermente, in particolare quello da 5 kg misura 390 mm x 300 mm e si raccomanda di misurare la propria circonferenza prima dell'acquisto perché, per quanto riguarda questo modello, la circonferenza varia da 66 cm a 110 cm.

    I modelli da 8 kg misurano 470 mm x 340 mm e la circonferenza varia tra 75 cm e 120 cm.

    XN8 Gilet Pesi

    XN8 Gilet Pesi

    Prezzo non molto alto

    Con strisce riflettenti per la sera e continuare i tuoi allenamenti progressivi fino a 10kg, 15 kg o 20 kg di carico massimo.

    Ragioni per acquistare

    • Buona vestibilità
    • Strisce riflettenti

    Ragioni per scartare

    • Fastidioso sulle spalle per alcuni
    • I pesi non si cambiano con facilità

    Sommario: Disponibile con carico massimo da 10kg, da 15 kg e da 20 kg, questo giubbotto zavorrato è ideale per intensificare i propri allenamenti in maniera progressiva, infatti sia anteriormente, sia posteriormente sono presenti tante piccole tasche in neoprene morbido dove poter infilare e sfilare le sacche di pesetti in sabbia.

    Le tasche sono senza chiusura e sono stati progettati in modo da tenere i vari pesetti al sicuro senza rischiare che scappino durante gli allenamenti.

    E' taglia unica (misura 25cm larghezza tra le due spalline internamente, 40cm larghezza busto e 60 cm lunghezza), si infila dall'alto e si può regolare il fissaggio al busto con le due grandi cinghie con chiusura a velcro nella parte anteriore così da poterlo indossare in completa autonomia.

    Con questo giubbotto zavorrato hai la possibilità di allenarti in sicurezza anche di sera grazie alle due strisce riflettenti poste sia sul dietro che sull'avanti.

    Phantom Athletics

    Phantom Athletics

    Modello con piastre pesanti

    Prezzo decisamente alto per un gilet zavorrato di massimo 6kg o 9 kg di peso e con sole due piastre in dotazione.

    Ragioni per acquistare

    • Si regolano le bretelle
    • Poco pesante

    Ragioni per scartare

    • Prezzo alto
    • Poca imbottitura a livello delle tasche per le lastre

    Sommario: Il gilet zavorrato Phantom Athletcs ha due tasche una anteriore e una posteriore dove è possibile inserire le piastre pesanti in dotazione, le tasche si chiudono con il velcro così da non rischiare di far scappare il peso quando ci si allena.

    E' a taglia unica ed è possibile regolarlo sia lateralmente e sia sulle spalle grazie alle cinghie con velcro che si chiudono e aprono molto comodamente.

    Disponibile in due modelli entrambi con due piaste in dotazione per un peso totale da 6 kg o da 9 kg, il prezzo è decisamente sopra la media.

    Quale giubbotto zavorrato scegliere

    Giubbotto zavorrato

    Prima di procedere all'acquisto è bene fare delle considerazioni su quale giubbotto zavorrato scegliere per il tipo di workout che devi fare e per il tuo livello di allenamento, perciò è importante conoscere:

    Modello

    In commercio si trovano tantissimi modelli di giubbotti zavorrati (con pesi in ghisa, in sabbia, con piastre pesanti) che possono essere divisi in due grandi categorie:

    Giubbotto zavorrato regolabile

    I giubbotti zavorrati regolabili sono progettati con tante piccole tasche sulla parte anteriore e posteriore dove puoi inserire (o togliere) dei pesi (sacche di sabbia o lastre di ghisa) che vengono forniti con il gilet stesso nel momento dell'acquisto.

    Questo modello è ottimo per chi vuole fare un allenamento vario, progressivo e aumentare la massa muscolare e la forza.

    Infatti aggiungendo o togliendo i pesetti potrai fare diversi tipi di esercizi dagli squats ai push ups allenandoti sempre con un peso tale che il tuo corpo riesca a fare movimenti corretti con l'accortezza di non caricare troppo o troppo poco per ottenere benefici.

    Inoltre è possibile usare questo tipo di giubbotto zavorrato per correre o camminare sempre tenendo l'accortezza di regolarlo con il carico che più si adatta alla tua persona.

    Ha un design abbastanza ingombrante è potrebbe dare fastidio per alcuni movimenti o potresti avvertire spostamento dei pesetti durante la corsa.

    Giubbotto zavorrato fisso

    Rispetto al modello regolabile, questo ho un tipo di vestibilità molto meno ingombrante, ed essendo fisso non hai il problema di regolarlo prima di ogni allenamento diventando così più pratico da questo punto di vista.

    Infatti questo tipo di giubbotto zavorrato è formato da tante piccole sacche chiuse ermeticamente per darti un carico fisso.

    E' da usare per un certo periodo di tempo e poi quando il tuo corpo si è abituato allora puoi passare al carico successivo comprandone uno nuovo.

    Questo modello è ideale per fare escursioni, camminare o correre ma è decisamente meno versatile di quello regolabile.

    Materiale

    Assicurati che i materiali siano di buona qualità, resistenti e traspiranti così che possa durare nel tempo senza rischiare che le cuciture cedano.

    Chiusura

    Quasi tutti i gilet zavorrati in commercio sono di taglia unica perciò presentano delle cinghie laterali da stringere fino a che aderisca perfettamente al tuo corpo.

    Solitamente la chiusura è con il velcro così che tu la possa manovrare autonomamente e senza problemi, oppure con delle fibbie ad incastro, anch'esse comode ma meno comuni.

    Comodità

    Assicurati che il gilet zavorrato che hai scelto sia il più comodo possibile, ricorda che dovrei tenerlo per diverso tempo indosso, dovrai fare esercizio fisico perciò è necessario che ti calzi bene, che abbia un certo spessore di morbidezza soprattutto dove sono posizionati i pesi e che le spalline siano abbastanza ampie da non ferirti con il passare del tempo che lo indossi.

    Design

    Dipendentemente dal tipo di corpo che hai è meglio scegliere un tipo di giubbotto zavorrato, per capire quale è il migliore per te controlla le dimensioni, non deve essere troppo grande rispetto alla tua persona altrimenti rischi di non avere libertà di movimenti (soprattutto non deve essere troppo lungo).

    Per quanto riguarda i giubbotti zavorrati per donne, ci sono modelli progettati appositamente per la corporatura femminile con design ad X.

    Traspirabilità

    Purtroppo quando ci si allena con un giubbotto zavorrato il livello di traspirabilità è davvero poco, perciò l'unica buona accortezza, se ne cerchi uno che ti faccia sudare il meno possibile, è acquistare un modello con un design più slim che copra meno possibile il busto.

    Peso supportato

    Se hai deciso di acquistare un giubbotto ponderato regolabile assicurati di inserire i pesi all'interno delle tasche in maniera uniforme sia sulla parte anteriore, sia su quella posteriore per avere bilanciamento durante gli esercizi.

    In generale se opti per un modello a peso fisso, il carico deve essere più o meno il 10% del tuo peso corporeo, mentre per il modello a peso regolabile puoi scegliere di acquistarne uno con carico massimo del 30/50% del proprio peso.

    Solitamente per le donne va bene un giubbotto zavorrato di 10kg di peso massimo mentre per gli uomini il peso massimo supportato può arrivare anche a 30 kg, chiaramente tutte queste sono solo delle linee guida che devi adattare alla tua persona e alla tua capacità fisica.

    Allenamento con il giubbotto zavorrato

    Con il giubbotto zavorrato puoi fare numerosi esercizi che ti consentono di allenarti duramente con un solo attrezzo che puoi avere in casa senza ingombrare troppo, di seguito trovi un video dove è proposto un allenamento completo con il giubbotto zavorrato da fare con un tappetino e con una barra per trazioni.

    Il giubbotto zavorrato a cosa serve?

    Il giubbotto zavorrato serve ad aumentare l'intensità del tuo allenamento e migliorare la tua forma e le tue prestazioni fisiche.

    Somiglia ad un giubbotto antiproiettile, infatti è abbastanza ingombrante quando l'indossi ma nello stesso tempo hai una resistenza tale da permetterti di eseguire tantissimi esercizi senza dover comprare più attrezzi che ingombrano la casa.

    Usare un giubbotto zavorrato ti dà diversi benefici tra cui:

    • Migliora la forza muscolare
    • Ti aiuta se suoi crescere muscolarmente
    • Migliora la resistenza
    • Ottimo per la perdita di peso
    • Favorisce il mantenimento di una postura corretta
    • Migliora l'equilibrio
    • Aumenta la densità ossea
    • Ti permette di fare tantissimi esercizi ad un'intensità maggiore
    • E' ottimo per gli esercizi cardiovascolari

    Lo sai che…

    In uno studio condotto su donne in post-menopausa sottoposte per 5 anni ad allenamenti con il giubbotto zavorrato e salti, per tre volte a settimana, si è visto che ciò può essere una strategia per preservare la densità minerale ossea riducendo così il rischio di frattura all'anca.

    I migliori giubbotti zavorrati del 2021

    Qui troverai i 5 migliori giubbotti zavorrati che abbiamo recensito per te in base a qualità, prestazioni, funzionalità offerte e prezzo proposto.

    Tutto quello che raccomandiamo

    Il più robusto: Capital Sports Monstervest
    Ottima qualità dei materiali per un gilet zavorrato di lunga durata”

    Il più sagomato: ISE Giubbotto Zavorrato
    Comodo, traspirante con sacchi in sabbia da regolare sul dietro e sull'avanti

    A carico fisso: Amazon Brand – Eono
    Design e tessuto traspirante per un gilet zavorrato a carico fisso

    Il meno caro: XN8 Gilet Pesi
    Con strisce riflettenti per la sera”

    Il più caro: Phantom Athletics
    Con lastre intercambiabili e bretelle regolabili”

    Giubbotto zavorrato pro e contro

    Come abbiamo visto nelle righe precedenti i benefici dell'allenamento con un gibbotto zavorrato sono svariati ma nello stesso tempo tutti i vantaggi che puoi ricevere possono diventare svantaggi se non lo usi correttamente.

    E' molto importante che tu faccia attenzione al carico, se non sei abbastanza forte è inutile caricarti più del dovuto e rischiare di farti male perché non esegui correttamente l'esercizio, inoltre ricorda che prima di usare un prodotto del genere devi conoscere la base.

    Non acquistare un giubbotto zavorrato che sia troppo lungo altrimenti rischi di farti male sulle gambe e avere i movimenti ostacolati dal gilet stesso.

    Inizia a fare esercizi con il giubbotto ponderato solo quando li sai fare correttamente a corpo libero, inoltre ricorda di non eccedere con il peso anche quando vuoi usare il giubbotto zavorrato per camminare o per correre.

    Conclusioni sul giubbotto zavorrato

    Il giubbotto zavorrato è un attrezzo da utilizzare se vuoi intensificare il tuo allenamento, puoi optare per il modello regolabile o fisso, il primo è ideale per chi ha l'obiettivo di crescere muscolarmente e non solo, in quanto si può decidere in base al tipo di esercizio quanto peso si vuole caricare.

    Il secondo invece è più idoneo a chi deve correre in quanto non si sentono i pesetti all'interno che “ballano” però ha lo svantaggio di poter lavorare con solo una tipologia di carico.

    Ricorda di non sforzare troppo il corpo, di svolgere correttamente ogni esercizio e non caricare più del dovuto se la preparazione atletica non è adeguata.

    Inoltre ti consiglio di chiedere sempre ad un fisioterapista o al tuo medico in modo da verificare che il tipo di allenamento con un giubbotto zavorrato possa portare beneficio per le tue condizioni fisiche.

    Domande frequenti sul giubbotto zavorrato

    Il giubbotto zavorrato è utile?

    I giubbotti zavorrati funzionano bene e portano diversi benefici al tuo corpo se utilizzati in modo corretto. I movimenti devono esser fluidi e gli esercizi li devi saper fare nel modo corretto (anche senza giubbotto) altrimenti, con un carico in più rischi di farti male. Con un attrezzo del genere è opportuno essere molto autocritici e non eccedere nello sforzo se la preparazione atletica non è adeguata.

    Quali sono i principali benefici di un giubbotto zavorrato?

    Sono ottimi per aggiungere resistenza al tuo allenamento, aumentare la frequenza cardiaca, per la crescita muscolare, per perdere peso, ed inoltre è molto utile averlo come attrezzo in casa perché ci si può allenare in tanti modi diversi senza necessità di occupare grande spazio.

    Nel giubbotto zavorrato i pesi sono inclusi?

    La risposta è dipende, nella maggior parte dei modelli presenti in commercio di giubbotti zavorrati regolabili i pesi sono inclusi, però si vendono anche gilet zavorrati senza pesi che poi dovrai comprare in un secondo momento.

    Il giubbotto zavorrato regolabile è il migliore?

    Se vuoi fare un allenamento progressivo, vuoi variare i tuoi allenamenti e regolare i tuoi carichi allora questo modello è sicuramente più versatile e pratico di uno a carico fisso.

    Per quanto tempo devo indossare il giubbotto zavorrato per avere benefici?

    Il tempo dipende dalla tua preparazione atletica, è sempre bene iniziare con poco tempo, massimo 10 min e poi puoi allungare man mano la tenuta del tuo gilet zavorrato fino a 30 min o 1h di allenamento.