Vai al contenuto

I Migliori Guanti da Mtb

    Aggiornato il 16 Novembre 2021

    Dopo un'attenta ricerca abbiamo selezionato come migliori guanti da mtb i Grebarley per le imbottiture con inserti in silicone, per la comodità, la traspirabilità e per il prezzo proposto.


    Indice

    Come scegliere i guanti da mtb

    Andare in bici non è uno sport semplice, la redazione di Fitnessaltop ha ricercato i guanti migliori per proteggere le tue mani.

    Avere un buon paio di guanti da mtb è essenziale per i ciclisti, come il casco, le luci della bici o le ginocchiere.

    Le mani devono essere appoggiate sul manubrio con una presa salda che solo un buon paio di guanti da mtb ben strutturati può darti, inotre sono essenziali per la protezione delle mani dalla formazione di vesciche e in caso di cadute.

    Dipendentemente dal tipo di uso che vuoi farne è consigliabile un tipo di guanto, di seguito sono indicati i punti focali su cui devi soffermarti quando sei lì a scegliere il tuo paio di guanti da mtb.

    Invernali o estivi

    La prima distinzione che devi fare è se usi i tuoi guanti nei mesi più freddi o più caldi, i guanti da mtb invernali con imbottitura all'interno sono nettamente in minoranza sul mercato attuale, e non sempre presentano tutte le imbottiture del caso sul palmo, in ogni caso questi sono decisamente la soluzione più adatta a chi pratica sport in inverno.

    Per la primavera e estate invece troveri decine e decine di scelte tra modelli di guanti da mtb con e senza dita, a secondo di quello che pensi possa più piacerti ed essere confortevole per le tue mani allora puoi optare per una o per l'altra scelta.

    Traspirabilità

    Avere un paio con una buona traspirabilità significa non mantenere all'interno del guanto umidità a contatto con la pelle che dopo un po' diventa molto fastidiosa, assucirati che il modello scelto abbia un tessuto traspirabile, che presenta dei fori di aerazione così da ovviare a questo problema.

    Protezione

    La maggior parte dei modelli in commercio presenta delle imbottiture sui palmi nelle zone di maggior contatto con il mabubrio, queste ti assicurano comodità durante la corsa e ti proteggono in caso di incidenti.

    Inoltre ci sono modelli di guanti con le dita che hanno anche ringorzi rigidi sulla parte del dorso per avere maggiore protezione in caso di incidente.

    Presa

    Il palmo della mano sarà protetto dal guanto da mtb con solitamente pelle sintetica così da avere una maggior presa al manubrio, inoltre in alcuni modelli troviamo degli inserti in silicone così da massimizzare il grip.

    Impermeabilità e antivento

    Alcuni tessuti hanno la capacità di non far passare acqua all'inteno del guanto e proteggere la mani dal vento, questo è un plus in caso di pioggia ma potrebbe compromettere la traspirabilità del guanto.

    Vestibilità

    I guanti da mtb devono avere un'ottima vestibilità, devono aderire alla pelle quasi come una “seconda pelle“, ma nello stesso tempo non devono risultare troppo stretti da impedire i movimenti, o troppo larghi in quanto risulterebbero scomodi e ingombranti.

    Materiali

    La maggior parte è realizzata con tessiti sintetici, dorso con lycra, palmo in pelle sintetica.

    Toch screen

    I guanti con le dita spesso hanno su indice e pollice degli inserti che permettono di poter usare cellulari e tablet senza dover togliere i guanti, questo è decisamente comodo al giorno d'oggi, perciò se opti per questi modelli assicurati che l'abbiano.

    Chiusura

    La chiusura del guanto è solitamente con velcro che avvolge la cinghia attorno al polso così da diventare un polsino che oltre a chiudere e fermare il guanto diventa anche un elemento di protezione, la chiusura deve essere aderente ma non troppo stretta da dar fastidio.

    I migliori guanti da mtb del 2021

    Qui troverai i 14 migliori guanti da mtb che abbiamo recensito per te in base a qualità, prestazioni, funzionalità offerte e prezzo proposto.

    Grebarley – Migliore per termoregolazione

    Ragioni per acquistare

    • Buona protezione dal freddo
    • Molto comodi
    • Buona calzata
    • Tessuto resistente

    Ragioni per scartare

    • Non per temperature super rigide

    Sommario: Questo modello di guanti da mtb della Grebarley sono comodi per la maggior parte degli utenti che li hanno utilizzati.

    Sul palmo della mano sono muniti di fori per l'aerazione mentre sul dorso sono realizzati in microfibra traspirante molto avvolgente, così da non creare l'effetto “mano grande”, con strisce riflettenti per viaggiare anche quando il sole cala (le strisce riflettenti non ci sono in tutte le fantasie proposte).

    Il palmo della mano è munito di protezione a cuscinetti, nei tre punti di maggior contatto, spessi 5mm con scritte del marchio in silicone per dare maggior presa.

    Internamente al pollice si trova una sezione extra di tessuto forte aggiunta per non rischiare di far danneggiare il guanto con l'usura, mentre la parte superiore è realizzata in spugna per poter asciugare il sudore.

    Con l'indice e il pollice si può usare il touch screen senza togliere il guanto, e la chiusura è regolabile con velcro.

    Sono dispionibili in diverse colorazioni e misure, sono adatti a temperature non super rigide (10°C-25°C) e si posono lavare a mano o in lavatrice con l'accortezza di riporre i guanti in una federa o in una borsa per il lavaggio così da evitare di danneggiarli.

    Boildeg – Migliore per prezzo

    Ragioni per acquistare

    • Non disturba i movimenti della mano
    • Buon rapporto qualità/prezzo
    • Comoda imbottitura sul palmo
    • Si adatta perfettamente alla mano

    Ragioni per scartare

    • Calzano un po'stretti
    • Non adatti al clima più rigido

    Sommario: I Boildeg sono guanti da mtb utili per proteggere le mani dai 10° ai 24° perciò non adatti alle temperature più rigide o per quando nevica.

    La parte superiore è realizata con lycra elastica per dare aderenza alla pelle e traspirabilità, il pollice (parte posteriore) ha una fascia in cotone per potersi asciugare il sudore mentre si è in corsa, invece sui palmi troviamo delle imbottiture in schiuma morbida e un tessuto molto resistente per dare maggiore comodità e un buon grip.

    Il dito indice e pollice hanno dei piccoli inserti per utilizzare il touchscreen senza dover sfilare i guanti, la chiusura è con velcro così da poterla regolare in base al polso.

    Sono disponibili in diversi colori e più taglie dalla S alla XXL.

    INBIKE – Migliore per imbottitura sul palmo

    Ragioni per acquistare

    • Imbottitura spessa sul palmo
    • Comoda chiusura
    • Leggeri e traspiranti
    • Prezzo

    Ragioni per scartare

    • Freddi per l'inverno
    • L'ibottitura può risultare scomoda per alcuni

    Sommario: Quello che salta subito all'occhio in questo paio di guanti da mtb è l'imbottitura sui palmi di 5mm, molto spessa, i modo rtale da assorbire meglio gli utri durante la corsa, anche se non sono molto indiacti per discese molto ripide e ciclismo più intenso perchè il gel tende a deformarsi e rovinarsi presto sotto molto stress.

    E' traspirabile sia nella parte superiore, grazie ad un tessuto elastico e leggero di rapida asciugatura con espansione sulle nocche per dare anche maggior libertà di movimento, e sia nella parte inferiore con i consueti forellini per l'areazione.

    Il pollice è foderato di spugna per asciugare il sudore e nella parte del polpastrello (di pollice e indice) troviamo un inserto per poter utilizzare il touchscreen senza dover togliere il guanto.

    La chiusura è a velcro regolabile, è disponibile in più colori e taglie.

    E' disponibile anche la versione senza dita a questo link con la particolarità di avere non solo le linguette per sfilarli ma anche per indossarli.

    Grebarley – Migliore per guanti senza dita

    Ragioni per acquistare

    • Ottimo grip
    • Buona traspirabilità
    • Molto comodi
    • Linguette per rimuoverli
    • Strisce riflettenti
    • Molto aderenti

    Ragioni per scartare

    • Cuciture
    • Attenzione al lavaggio

    Sommario: Disponibili in più colori i Grebarley, sono idelai per i mesi più caldi in quanto è un modello di guanti da mtb senza dita, e prorpio per questo motivo hanno delle lunguette nella parte interna della mano (su anulare a dito medio) così da essere semplici da sfilare.

    I palmi hanno imbuttitura con al centro un triangolino di tessuto traspirante, mentre il dorso della mano è avvolto da tessuto elastico sottile (Lycra) così da garantire una buona vestibilità, aderenza e traspirabilità.

    Sul dorso, a differenza di altri modelli analizzati, troviamo anche due strisce rifrettenti per una maggiore sicurezza durante il ciclismo notturno, anche se in quel caso consigliamo sempre di munire la bicicletta con delle luci appropriate, puoi leggere il nostro atricolo su quest'argomento.

    Il pollice è munito di tessuto in spugna per asciugare il sudore, si chiude con una fibia regolabile, sono lavabili a mano e in lavatrice.

    KUTOOK – Migliore per enduro

    Ragioni per acquistare

    • Buona protezione dal freddo
    • Guanto molto protettivo e confortevole
    • Ottimi per enduro
    • Struttura robusta
    • Buona protezione
    • Prese d'aria sul palmo
    • Buoni per il Touchscreen

    Ragioni per scartare

    • Tessuto leggero
    • Freddi per alcuni utenti

    Sommario: Nella zona del palmo della mano troviamo un robusto tessuto microperforato con due imbottiture in gel più importanti nella parte bassa e una a reticolo a nido d'ape (silicone) nella parte alta così da garantire grip e comodità anche quando si percorrono discese o sentieri più accidentati.

    Il dorso è in materiale elastico per assicurare traspirabilità e buona vestibilità ed inoltre le dita sono sagomate con rete elastica per agevolare i movimenti.

    La chiusura è a strappo, il posino è elasticizzato, ha la spugna sul pollice per asciugare il sudore e ha gli inserti per l'uso del touchscreen per l'indice e pollice.

    Disponibile in tre colori, diverse taglie e il prezzo è nella media di prodotto del settore, sono consigliati per temperature tra i 10°C e 20°C.

    boildeg – Migliore per pelliccia interna e imbottitura

    Ragioni per acquistare

    • Molto caldi
    • Imbottitura sul palmo

    Ragioni per scartare

    • Chiusura e polsini
    • Non ideali per ciclismo professionale

    Sommario: Decisamente i Boildeg sono degli ottimi guanti da mtb invernali realizzati in Lycra con pelliccia sintetica all'interno senza cuciture per essere super caldi e comodi.

    Sul palmo troviamo le imbottiture di 3mm all'altezza delle zone di maggior contatto ed in più tutto il palmo è coperto di trama antiscivolo in silicone per aumentare il grip.

    Pollice e indice sono muniti di rivestimento per utilizzare smartphone o tablet senza dover sfilare il guanto, il pollice ha un inserto in spugna per asciugare il sudore ed in più il dorso è idrorepellente con tanto di linea riflettente.

    Sono dei buoni guanti antivento con clip per legarli tra loro e non rischiare di perderli e con chiusura a strappo così da poterli regolare alla misura del proprio polso.

    Reinalin – Migliore per estetica

    Ragioni per acquistare

    • Buon tessuto antiscivolo sul palmo
    • Ottima cura dei dettagli
    • Molto comodo
    • Cuscinetti ottimi
    • Ottima vestibilità

    Ragioni per scartare

    • N/A

    Sommario: Sono guanti da mtb senza dita molto belli esteticamente, disponibili in tre colori rosa, nero e grigio (sul dorso) mentre sul palmo hanno una trama nera con strisce a reicolo di silicone bianco.

    Muniti di linguette per facilitare la fase di sfilaggio, pad in spugna sulla parte alta del pollice per asciugare il sudore e chiusura a velcro regolabile secondo la tua comodità.

    Il palmo è dotato di inserti in schiuma da 3mm nelle zone di maggior contatto con sistema antiscivolo per una migliore comodità e presa, mentre il dorso è realizzato in lycra elastica e traspirante.

    Seibertron – Migliore per climi più freddi

    Ragioni per acquistare

    • Inserti in gomma sulle nocche
    • Abbastanza caldi
    • Buona calzata

    Ragioni per scartare

    • Pochissima protezione su palmo e polso
    • Protezione nocche non eccezionale

    Sommario: Sono guanti con una discreta protezione sulle nocche per proteggere da eventuali spine o altri inconvenienti che possno presentarsi durtante il percorso, non siamo del tutto sicuri che possono proteggere in modo super efficace da eventuali cadute.

    Il pro che possiamo trovare in questi guanti da mtb è che sono per l'inverno (non climi super rigidi), e mantengono al mano asciutta, sul palmo non presentano imbttiutura ma solo gli inserti per il touch screen su pollice e indice.

    I Kua Fly – Migliore per traspirabilità

    Ragioni per acquistare

    • Buona areazione
    • Buoni i tessuti tra il rigido e il morbido
    • Vestibilità

    Ragioni per scartare

    • Calzata piccola

    Sommario: Disponibili in vari colori e misure i guanti da mtb “I Kua Fly” sono realizzati, nella zona palmare, con un materiale abbastanza resistente forato per permettere l'areazione, con cuscinetti SBR in gel di diverse forme per avere una maggior ammortizzazione dei colpi e adattarsi meglio alla mano.

    La zona del dorso è in tessuto elastico, sul pollice si ha l'inserto per l'asciugatura del sudore e alla punta traviamo il pad per il tochscreen (il pad è al pollice e all'indice).

    Si chiude con il velcro, dove si piegano le dita ci sono dei tagli con tessuto elastico così che il guanto possa diventare ancora più ergonomico e agevolare i movimenti.

    Amstory – Migliore per l'inverno

    Ragioni per acquistare

    • Impermeabili
    • Tre dita per il tochscreen
    • Palmo completamente antiscivolo
    • Prezzo
    • Caldi

    Ragioni per scartare

    • Polsini un po' corti per alcuni
    • Non hanno gel pad sui palmi

    Sommario: Sono guanti impermeabili antivento con all'interno fodera imbottita di un morbido tessuto caldo così da poterli utilizzare in inverno.

    La parte del palmo è coperta da uno strato con trama in silicone così da avere maggior grip sia per ciclismo e sia per moto o altro, inoltre a differenza di altri recensiti, questi guanti hanno gli inserti per usare il tochscreen non solo su pollice ed indice ma anche sul medio.

    Lateralmente ad ogni guanto si trova una clip per poter legare i due guanti ed ridurre il rischio di perderli.

    Sono disponibile in un sol colore, nero, mentre le taglie è possibilie sceglierle dalla S alla XL.

    Il lato negativo che possiamo trovare è che non sono muniti di imbottitura apposita per le zone di maggior contatto sui palmi e protezione per le nocche, ma per il prezzo proposto e se si ha bisogno di un paio di guanti da mtb invernali e non si vuole mettere un altro guanto sotto questi sono ottimi.

    COFIT – Migliore per copertura nocche

    Ragioni per acquistare

    • Protezione nocche
    • Buon rapporto qualità prezzo
    • Buon grip

    Ragioni per scartare

    • Misure
    • Cuciture fastidiose
    • Vestibilità piccola

    Sommario: I Cofit sono guanti da mtb e non solo, infatti vengono utilizzati anche per la moto in quanto hanno una copertura delle nocche e del dorso delle dita veramente notevole.

    Sul palmo troviamo un cuscinetto e pallini in silicone per aumentare la presa tra mano e manubrio, inoltre sul dito indice e sul pollice è presente l'inserto per utilizare il tochscreen senza togliere il ganto ed inoltre hanno il sistema di chiusura regolabile con velcro.

    Sono disponibili di diverse misure, e diversi colori, la tabella delle taglie non corrisponde perfettamente al prodotto che arriverà, hanno una vestibilità un po' piccola perciò cosigliamo di tenere presente questo “problema” prima di selezionare la taglia, inoltre alcuni utenti lamentano che, almeno nella fase iniziale di indosso, le cuciture interne non sono super comode.

    4UMOR – Migliore per silicone sulle dita

    Ragioni per acquistare

    • Comodi
    • Tre dita con antiscivolo
    • Prezzo basso

    Ragioni per scartare

    • Non per l'inverno

    Sommario: I guanti da mtb 4UOMOR hnano la prticolarità di avere gli inserti in silicone non solo sul palmo ma anche alla punta di medio, anulare e mignolo, mentre sulla punta del pollice e indice c'è l'inserto per utilizzare il touchscreen.

    Tutte le zone di maggior contatto sono imbottiti ed in particolare il cuscinetto alla base delle dita è rivestito di puntini in silicone antiscivolo, mentre alla base della mano troviamo un cuscinetto più marcato in gel per assorbire i vari urti.

    Il pollice esternamente ha un tessuto in spugna per asciugare il sudore, mentre internamnete è munito di tessuto resistente per evitare rotture precoci.

    E' un guanto da mtb abbastanza ergonomico, infatti sul dorso, dove si piegano le tre dita (indice, medio e anulare) troviamo delle piccole spaccature, con internamente tessuto elastico, che consentono di piegarle meglio e agevolare i movimenti.

    Hanno chiusura a strappo e sono disponibili sia in rosso (versione che copre le dita), sia in giallo (versione senza dita).

    BTNEEU – Migliore per prezzo basso

    Ragioni per acquistare

    • Imbottitura in gel
    • Prezzo
    • Linguette per sfilarli

    Ragioni per scartare

    • Chiusura

    Sommario: Sono guanti da mtb senza dita con imbottiture in gel sui punti di maggior contatto del palmo della mano, mentre al centro hanno un triangolo di areazione.

    Sono disponibili in vari colori ed il prezzo risulta molto conveniente.

    Muniti di liunguette per sfilarli con più facilità, inserto in spugna sul pollice per asciugare il sudore e velcro (anche se è piccolo) per chiudere e regolare il guanto a misura adatta.

    Il dorso è realizzato Lycra elastica per permettere traspirazione è buona vestibilità.

    MACCIAVELLI – Migliore per comodità

    Ragioni per acquistare

    • Confortevoli
    • La mano non suda
    • Materiali
    • Molto resistenti

    Ragioni per scartare

    • Poca imbottitura per alcuni utenti

    Sommario: Disponibili in due modelli quelli con dita e quelli senza dita, entrabi hanno il palmo in pelle artificiale con cuscinetti nelle zone di maggior contatto per evitare la formazione di vesciche e per protezione da spiacevoli cadute.

    Il modello corto è munito di due laccetti che aiutano a sfilare i guanti da mtb, mentre quello lungo è dotato di inserti per il tochscreen su pollice e indice.

    La parte del dorso è in Lycra traspirante e la chiusura è regolabile con uno strappo, internamente al pollice c'è un inserto per evitare strappi e rinforzare il guanto in un punto in cui il tempo e il deterioramento giocano un ruolo chiave, mentre la parte superiore al pollice è munita di spugna per asciugare il sudore.

    La versione senza dita è solo in nero, mentre quella con dita è disponibile in vari colori.

    Parole finali sui guanti da mtb

    I guanti da mtb sono un elemento essenzaiale e quasi obbligatorio per tutti i ciclisti che vogliono intraprendere questa attività in sicurezza, infatti i guanti oltre a garantirti maggior comodità e presa, assicurano anche maggior protezione in caso di cadute e per eventuali vesciche che possono comparire sulle mani dopo tanto tempo che si afferra il manubrio.

    Chiaramente se sei un ciclista dei mesi più caldi è meglio optare per un paio di guanti senza dita, così da mantenere le mani scoperte e più fresche, se invece concentri la tua attività in primavera /estate allora un paio con dita lunghe ed inserti per il tochscreen è quello che più si addice al tuo caso.

    Invece se fai sport soprattutto nei mesi piì freddi allora fai cadere la tua scelta su guanti da mtb invernali che hanno un'imbottitura all'interno che permette di mantenere le mani calde e riparate dal vento.

    Dopo la lettura di questo articolo sarai quale modello si addice più alle tue esigenze, e ricorda di equipaggiarti di tutti i sistemi di sicurezza che un ciclista deve avere sempre con se' (casco, occhiali, etc), per quetso motivo ti lascio un video su cosa portare nel proprio zaino per ogni evenienza.

    Domande frequenti sui guanti da mtb

    Meglio i guanti da mtb lunghi o corti?

    La risposta è dipende dalla tua comodità e soprattutto dal periodo in cui intendi praticare ciclismo, se nei mesi più caldi allora ti consiglio un paio senza dita, se invece oltre all'estate pratichi attività anche in primavera allora un paio con le dita ti copre entrambe le stagioni.

    Quali sono i migliori guanti da mtb enduro?

    Per questo tipo di disciplina è bene uilizzare dei guanti con un'ottima imbottitura sul palmo con inserti in silicone per aumentare la presa durante le discese.

    Come sono fatti i guanti da mtb invernali?

    Sono muniti di un'imbottitura all'interno per proteggere le mani dal freddo, alcuni modelli hanno anche il tessuto esterno impermeabile e antivento. Questi modelli sono ideali solo per il periodo invernale, perciò molti ciclisti preferiscono comprarne uno senza imbottitura e indossare un paio di guanti di lana sotto, chiaramente questa scelta non è la più adatta per quanto riguarda presa e funzionalità, ma sembrerebbe la più adatta a livello economico in quanto non si devono comprare più paia per ogni stagione.

    Ultimo aggiornamento 2023-06-03 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API