Aggiornato il 16 Ottobre 2021
La magnetoterapia è una pratica alternativa alla medicina allopatica per il trattamento di patologie che come fratture, osteoporosi e altro.
Dopo ore di ricerche abbiamo selezionato Globus G3956 Magnum XL PRO come miglior apparecchio per magnetoterapia per la qualità del prodotto e per le sue funzionalità.
Indice dei contenuti
- A cosa serve la magnetoterapia
- Come funziona la magnetoterapia
- Quale apparecchio per magnetoterapia acquistare
- Benefici della magnetoterapia
- Controidicazioni della magnetoterapia
- Conclusioni sulla magnetoterapia
- Domande frequenti sulla Magnetoterapia
Globus G3956 Magnum XL PRO
Molti programmi preimpostati per riabilitazione ed estetica
Il prezzo alto rispecchia un apparecchio per magnetoterapia di alto livello sia dal punto di vista funzionale sia per la quantità di programmi preimpostati e personalizzabili.
Ragioni per acquistare
- Molti programmi preimpostati
- Semplice funzionamento
Ragioni per scartare
- Prezzo
Sommario: Il Globus G3956 Magnum XL PRO è un dispositivo per magnetoterapia a bassa frequenza a campi magnetici pulsanti molto completo sia dal punto di vista degli accessori in dotazione, 2 solenoidi flessibili, sia dal punto di vista della quantità di programmi preimpostati.
I solenoidi di questo apparecchio per magnetoterapia sono bobine di forme cilindriche formate da spirali di un unico filo di materiale conduttore, con la particolarità di permettere sia la sovrapposizione e sia l'opposizione di campo elettromagnetico.
Le due fasce in tessuto sono larghe 10 cm e possono allungarsi da 30 cm a 40 cm.
L'apparecchio per magnetoterapia in questione è munito di ben 46 programmi, 32 destinati alla riabilitazione e alla cure mediche, altri 14 specifici per l'estetica e il fitness, e 10 programmi personalizzabili con parametri che potrai decidere tu.
In più avrai la possibilità di salvare le impostazioni nei preferiti così da facilitarne l'utilizzo alla prossima sessione.
Tutto ciò verrà visualizzato e gestito dal dispositivo centrale con dispay retroilluminato (12,5 x 11,5 cm) e tasti per la regolazione
Ha una potenza di 500 Gauss, che verrà divisa nei due canali, con ciascuno 250 G di poteza di picco, e 200 Gauss medi, divisi in 100 G per ciascun canale.
La potenza, inoltre è regolabile a passi di 5 e la frequenza è impastabile da 5 a 200 Hz.
In dotazione si avrà anche una borsa per il trasporto e l'alimentatore da 220 V.
Classe di dispositivo II A, conforme alle direttive 93/42/CEE-2007/47/CEE e duty cicle 5-50%.
Ragioni per acquistare
- Semplice utilizzo
- Manuale di istruzioni in italiano
- Dispaly in italiano
- Rapporto qualità prezzo
Ragioni per scartare
- Fascia elastica poco adattabile a varie zone del corpo
Sommario: L'apparecchio per magnetoterapia I-TECH 28300 MAG 2000 è munito di due canali indipendenti, con possibilità di impostare il campo magnetico (150 Gauss per uscita) per trattare due aree del corpo nello stesso momento, tre solenoidi e 20 programmi preimpostati che possono essere scelti con facilità grazie al nome, che compare sul display, che corrisponde a quello della patologia da trattare.
Inoltre è munito di 14 programmi, che vengono identificati dalla frequenza che varia da 1 a 100 Hz, e del programma Autoscan per lavorare su tessuti molli e duri in usa sola sessione in quanto la frequenza varia continuamente durante il tempo di utilizzo.
E' un dispositivo medico CE0476 ed in dotazione si avrà anche la fascia elastica terapeutica, una comoda borsa per il trasporto, busta di protezione in PVC, alimentatore medicale e istruzioni per l'uso con dettagli sulla posizione corretta della fascia.
E' molto semplice da utilizzare e personalizzare il trattamento per frequenza e tempi di utilizzo, grazie ai pulsanti con cui potrai cambiare questi paramenti e al display retroilluminato sul quale visualizzare le varie impostazioni.
L'apparecchio in questione misura 180 x 110 x 50 mm.
MAGNUM XL GLOBUS
Funzionale con la possibilità di collegare 2 solenoidi
Per trattare moltissime sia patologie come fratture, osteoporosi, e sia problemi estetici come acne, smagliature e altro.
Ragioni per acquistare
- Istruzioni in italiano
- Possibilità di collegare 2 solenoidi
- Facile da usare
Ragioni per scartare
- 1 solo solenoide in dotazione
Sommario: L'apparecchio per magnetoterapia MAGNUM XL GLOBUS è un dispositivo che lavora con campi magnetici pulsanti a bassa frequenza per il trattamento di diverse patologia più interne o più esterne, grazie all'uso dello speciale solenoide studiato dalla Globus.
E' munito di 26 programmi preimpostati, 16 per trattamenti di dolore Rehab, 10 estetici e per il fitness e 15 liberi.
La frequenza può variare da 5 a 200 Hz, è munito di 2 canali di uscita, ha una potenza di picco di 400 Gauss (200 Gauss per ciascun canale), la potenza media per canale è di 140 Gauss (70 G per canale) ed inoltre la potenza è regolabile a passi di 5.
Incluso con il MAGNUM XL GLOBUS arriverà anche la borsa per il trasporto e lo stoccaggio, l'alimentatore di rete da 220 V e un solenoide flessibile che misura 300 x 100 mm.
Il display è retroilluminato così da facilitare il cambio d'impostazioni all'inizio di ogni trattamento o scegliere un programma memorizzato da te precedentemente, inoltre il dispositivo è conforme alla direttiva 93/42/CEE- 2007/47/CEE e la classe dispositivo è II A.
WELLMAG
Per trattamenti a bassa e alta frequenza anche a batterie.
Funzionamento a batterie e a corrente per un dispositivo che lavora a bassa e alta frequenza con programmi preimpostati o personalizzabili.
Ragioni per acquistare
- Batterie ricaricabili
- Durata della batteria
- Manuale di istruzioni esaustivo
- Rapporto qualità/prezzo
Ragioni per scartare
- Sostituzione dei solenoidi
Sommario: Il WELLMAG è UN dispositivo per il trattamento con magnetoterapia ad emissione continua e pulsata.
E' munito di 30 programmi preimpostati a bassa frequenza (1- 200 Hz), 5 liberi memorizzatili ed uno ad alta frequenza (13,5 MHz) a scansione autopompata da 100 Hz a 10 KHz per lavorare con più zone del corpo e diverse patologie.
Ha un sol canale di uscita, la potenza è di 100 Gauss con solenoidi e 200 Gauss con fascia.
Funziona sia a batteria ricaricabile interna, quindi molto comodo per l'uso notturno, e sia con alimentatore elettrico.
In dotazione si avrà una valigetta per conservarlo, 1 fascia “Easy care” per il trattamento ad alta frequenza, 2 solenoidi per la bassa frequenza, 2 fasce elastiche per il fissaggio dei solenoidi, manuale di istruzioni e magneti per provare l'apparecchio.
I migliori apparecchi per magnetoterapia del 2021 che raccomandiamo
• Il migliore: Globus G3956 Magnum XL PRO
“Molti programmi a bassa frequenza per trattamenti estetici e riabilitativi”
• Il miglior rapporto qualità/prezzo: I-TECH 28300 MAG 2000
“Pratico e funzionale per trattare anche due zone del corpo in un'unica volta”
• Prodotto premium: MAGNUM XL GLOBUS
“Funzionale per un prodotto ad un prezzo mediamente alto”
• Il più comodo: WELLMAG
“Alta e bassa frequenza con doppia possibilità di alimentazione”
A cosa serve la magnetoterapia
La magnetoterapia è una pratica per ripristinare l'equilibrio cellulare sfruttando i campi elettromagnetici.
In particolare questa tecnica viene utilizzata per trattamenti su persone che presentano diversi disturbi come distorsioni, dolori articolari, artrite, tendiniti, fratture, borsite, cervicale, colpo di frusta, osteoporosi, artrosi, dolori muscolari, dolori articolari e altro.
Inoltre questa pratica viene adoperata anche per trattamenti estetici, come l'anti-cellulite e smagliature, o per migliorare l'aspetto della pelle con l'avanzare dell'età.
La tecnica della cura del corpo umano con i magneti ha origine antichissime, i primi riferimenti a questa pratica risalgono al 700 con le ricerche di Mesmer.
Il Mesmerismo
Mesmer nel 700 condusse alcune ricerche e arrivò alla conclusione che il nostro organismo funziona correttamente grazie all'afflusso di un fluido che lo percorre, questo fluido venne identificato con la forza magnetica.
Secondo Mesmer le patologie dell'uomo sono dovute a blocchi e quindi al non corretto scorrere di questo fluido che lui chiamò “magnetismo animale” e studiò una tecnica per la cura basato sull'applicazione di calamite in particolari zone del corpo.
Come funziona la magnetoterapia
Questa tecnica si svolge grazie a degli apparecchi per magnetoterapia che sono costituiti da un solenoide in cui si genera un campo elettromagnetico a frequenze diverse impostabile a secondo della patologia da trattare.
Le cellule del corpo umano presentano una carica elettrice che diminuisce in caso di traumi o invecchiamento, la magnetoterapia, appunto tende a riportare l'equilibrio perso.
La carica elettrica all'interno della cellula è diversa da quella all'esterno, la differenza di potenziale elettrico (differenza tra il valore della carica interna ed esterna) viene definito potenziale di membrana a riposo.
Quando si subisce un trauma come una frattura, il valore del potenziale di membrana a riposo cambia, la magnetoterapia, appunto, aiuta a ristabilire questo valore.
Esistono principalmente tre tipi di magnetoterapia:
Magnetoterapia statica
Questo tipo di magnetoterapia è la più semplice, consiste, infatti, nell'applicazione di magneti sulla zona dolorante da trattare.
Magnetoterapia ad alta frequenza
Utilizza campi elettromagnetici pulsanti dell'ordine di diversi MegaHz (18-900 MegaHz) e ha un buon effetto per trattare i tessuti molli del corpo con disturbi non molto gravi come artriti o infiammazioni.
Questo tipo di magnetoterapia è un ottimo modo per avere un effetto antinfiammatorio e analgesico.
Magnetoterapia a bassa frequenza
Si tratta di campi elettromagnetici pulsanti a frequenze da 5 a 200 Hz, possono trattare molte patologie in un tempo minore rispetto alla magnetoterapia ad alta frequenza ed è idonea per patologie più gravi come per esempio la rottura del femore.
Questo tipo di magnetoterapia è utile per la rigenerazione dei tessuti.
Quale apparecchio per magnetoterapia acquistare
Prima di acquistare un apparecchio per sedute di magnetoterapia a casa è opportuno avere un quadro completo sulle caratteristiche e sulle funzionalità che questi dispositivi presentano.
Esistono diversi modelli molto validi che presentano caratteristiche particolari come:
I programmi
I modelli in commercio hanno la possibilità di memorizzare i programmi scelti così da poter trattare diversi disturbi.
Nella maggior parte degli apparecchi per magnetoterapia troviamo tre tipologie di programmi, quelli per i trattamenti riabilitativi, quelli per l'estetica e quelli personalizzabili.
Solitamente i programmi prendono il nome della stessa patologia che si vuole curare, per ognuno di essi si avrà una frequenza preimpostata e un tempo di trattamento stabilito.
La potenza
Il campo magnetico si misura in Gauss, che si indica con G, quando questo valore è alto si è in grado di andare a lavorare con zone del corpo più in profondità, mentre basta una potenza minore per zone più superficiali.
In particolare se ci si deve sottoporre ad una magnetoterapia al ginocchio si ha bisogno di meno Gauss di potenza di quando invece si lavora con zone più ampie e interne.
Inoltre è importante sapere che più i magneti sono vicini alla zona da trattare minore dovrà essere la potenza necessaria affinché il trattamento abbia un effetto positivo.
Applicatori
La maggior parte dei modelli di apparecchi per magnetoterapia hanno in dotazione un solo applicatore con all'interno uno o più magneti (solenoidi).
Gli applicatori possono essere rigidi o a banda morbida.
Dipendentemente dalla zona da trattare è importante scegliere il giusto applicatore in modo da avere i maggiori benefici dalla seduta di magnetoterapia, in particolare si può scegliere tra applicatori con solenoidi mobili, con solenoidi fissi, che possono essere sia morbidi, sia rigidi, e quelli con cilindri adatti per zone specifiche del corpo come polso o caviglia.
La maggior parte degli apparecchi per magnetoterapia è munita di applicatori a fascia elastica morbidi in modo da potersi posizionare in zone del corpo differenti con maggiore facilità.
Nota bene che è estremamente importante, per la riuscita dell'applicazione, posizionare bene i solenoidi sulla zona da trattare, essi devono essere messi in corrispondenza dell'area interessata, perciò se devi trattare una zona più piccola come il ginocchio ti basterà usare una semplice banda, se invece devi trattare una zona più ampia come la schiena allora opta per un applicatore a tappetino.
Inoltre se devi lavorare su più zone del corpo puoi optare per un modello che abbia più di un applicatore.
Tempi di trattamento
I tempi dipendono dal tipo di programma a cui si decide di sottoporsi per quella specifica patologia, mediamente si parte da un minimo di 20/30 min a salire fino anche a 6/8 ore, infatti spesso e volentieri le sessioni di magnetoterapia in casa si fanno durante la notte.
Inoltre è importante sapere che per far sì che si abbiano risultati concreti è necessario sottoporsi a diverse sedute in un certo arco temporale.
Alimentazione
In commercio si trovano tre tipi di apparecchi per magnetoterapia, con alimentazione ad elettricità, con alimentazione a batterie ricaricabili o con alimentazione a pile.
E' sempre buona norma controllare ogni volta che azioni il dispositivo per una seduta che la batteria sia sufficientemente carica affinché riesca a coprire tutta la durata del trattamento.
Accessori
La maggior parte dei dispositivi viene fornito di borsa per trasportarlo e conservarlo, uno o più applicatori e fili per collegare gli applicatori al corpo centrale.
Benefici della magnetoterapia
La magnetoterapia è un trattamento non invasivo e non doloroso che porta numerosi benefici, essa infatti si usa per trattamenti riabilitativi, analgesici ed estetici, in particolare è utile sottoporsi ad un ciclo di sessioni di magnetoterapia per:
- Formazione del callo osseo
- Aumento della produzione di collagene
- Accelerare il processo di cicatrizzazione
- Stimolare la sintesi di acido ialuronico
- L'effetto analgesico
- Ha effetti positivi sul sistema nervoso autonomo
- Effetto antidolorifico
- Dolori articolari e muscolari
- Utile per gli spasmi muscolari
- Traumi
- Cervicale
- Sciatica
- Dismenorrea
- Migliorare la circolazione arteriosa
- Prostatiti
- Artite
- Tendinite
- Artrosi
- Gotta
- Fratture
- Depressione
- Ulcere trofiche
- Spondilosi
- CRPS
- Smagliature
- Acne
- Cellulite
- Bruciature
- Rughe
Come si evince da questo lungo elenco, la magnetoterapia può essere adoperata per tantissimi disturbi.
A secondo della patologia o dell'inestetismo estetico che vuoi migliorare ogni apparecchio per magnetoterapia ha programmi impostati per trovare beneficio in tempi variabili da persona a persona e dipendentemente dal disturbo.
Controidicazioni della magnetoterapia
Non devono sottoporsi a trattamenti di magnetoterapia donne in gravidanza, in quanto si rischiano danni al feto, persone con un pacemaker cardiaco, chi ha ostruzioni vascolari, chi è in stato di infezione o chi ha un tumore in quanto possono essere diffusi.
E' estremamente importante posizionare correttamente l'applicatore, o gli applicatori, sulla parte interessata senza avvertire fastidio, nel caso si percepiscono bruciori o disturbi di qualsiasi tipo si consiglia controllare l'apparecchio.
Inoltre prima di cominciare con le sedute di magnetoterapia a casa è molto importante chiedere il parere del proprio medico di fiducia per avere la certezza che questo tipo di trattamento possa portare giovamento alla tua persona.
Conclusioni sulla magnetoterapia
Lavorare con apparecchi per la magnetoterapia a casa è un'ottima opzione per persone che hanno diverse patologie in quanto questo trattamento permette di ristabilire l'equilibrio perduto.
E' un trattamento del tutto indolore e non invasivo semplice da fare anche senza l'aiuto di nessuno, a meno che non devi posizionare i magneti in posti a te inaccessibili (come dietro la schiena).
Prima di iniziare con le sedute di magnetoterapia è sempre opportuno consultare il proprio medico per verificare che nel tuo caso specifico il trattamento può portare beneficio.
Domande frequenti sulla Magnetoterapia
Come posizionare i solenoidi nella magnetoterapia?
Per avere il miglior effetto dalla magnetoterapia è importante posizionare l'applicatore, o gli applicatori, più vicino possibile alla zona da trattare, in più controlla che esso sia posizionato dal lato corretto, come indicato nelle istruzioni dell'apparecchio, in quanto il solenoide genera campo magnetico da un sol lato.
Quanto tempo deve durare il trattamento di magnetoterapia?
Il tempo dei trattamenti di magnetoterapia è proporzionato alla patologia da trattare, ci vogliono dalle 2 alle 6 ore se il trattamento di magnetoterapia è per far riformare il callo osseo, con tempo variabile a secondo se si tratta di un braccio, una gamba o un femore. Mentre per curare altre patologia come l'osteoporosi potrebbe essere necessario più tempo. I tempi per ogni patologia e zona sono sempre da definire con il proprio medico di fiducia.
Magnetoterapia quando non farla?
In caso di gravidanza, pacemaker, tumori o infezioni è consigliabile non sottoporsi a sedute di magnetoterapia, in quanto questo trattamento può andare ad interferire con lo stato fisico della persona. In ogni caso è sempre consigliabile consultare il medico prima di sottoporsi ad un trattamento di magnetoterapia.
Cos'è la magnetoterapia?
La magnetoterapia è una pratica che rientra nella medicina alternativa, ha un forte potere analgesico ed è utile per il trattamento e la riabilitazione dopo infortuni, per artriti, artrosi e altro oppure può essere usata per trattamenti estetici, come acne, smagliature e cellulite.
Recensioni complete dei prodotti citati in questa guida
➱ Globus G3956 Magnum XL PRO recensione completa
➱ I-TECH 28300 MAG 2000 recensione completa
➱ MAGNUM XL GLOBUS recensione completa
➱ WELLMAG recensione completa
Dopo la mia laurea mi sono dedicata attivamente allo scrivere per lo sport mia grande passione fin da piccola. Pratico attivamente Pilates, fitness, meditazione e tutto quello che possa portare benessere a corpo e mente. Ottima cuoca, ideatrice di ricette sane, saporite e super fit.