Vai al contenuto

Le Migliori Palle Mediche

    Aggiornato il 16 Ottobre 2021

    La palla medica è un attrezzo che ti permette di fare allenamenti completi potenziando la muscolatura, rafforzando il centro del corpo e migliorando postura ed equilibrio.

    Dopo un'attenta ricerca abbiamo selezionato come miglior palla medica la POWRX Wall Ball per la presenza di maniglie laterali, per la morbidezza che dà comfort, non crea danni al pavimento e per la possibilità di scelta di pesi diversi.


    Indice

    POWRX Wall Ball

    POWRX Wall Ball

    Palla medica con maniglie laterali e riempita di miscela di spugne

    Vari carichi disponibili, morbida al tatto e maniglie laterali per una maggiore comodità e per diversificare i tuoi allenamenti.

    Ragioni per acquistare

    • Maniglie laterali
    • Consistenza morbida
    • Qualità dei materiali

    Ragioni per scartare

    • Odore di plastica

    Sommario: La Wall Ball POWRX internamente è riempita di una miscela di spugne ad alta densità ed esternamente è rivestita in simil pelle cucita a macchina con alle due estremità due maniche per variare ancora di più i tuoi esercizi.

    La sua consistenza morbida è ottima sia per avere maggiore comodità quando si afferra e sia per non rovinare il pavimento se cade.

    E' disponibile 5 diversi colori, ogni colore corrisponde ad un peso specifico (da 1 kg a 5 kg) ed il diametro è di 25 cm.

    La si può usare per potenziare il tuo esercizio a corpo libero e per lanciarla al muro in modo da intensificare il tuo workout a casa e non solo.

    In dotazione si ha anche una guida agli esercizi in pdf.

    Amazon Basics - Palla medica

    Amazon Basics

    Buon rapporto qualità prezzo

    Palla medica basica con superficie ruvida e medio rimbalzo per allenamenti in casa molto efficaci.

    Ragioni per acquistare

    • Buon rapporto qualità prezzo
    • Robusta

    Ragioni per scartare

    • Odore fastidioso solo quando è nuova

    Sommario: La palla medica Amazon Basics è realizzata in gomma robusta e ruvida all'esterno per aumentare la presa.

    Rimbalza sulle superfici dure così da poter creare vari allenamenti per il miglioramento della forza, dell'equilibrio equilibrio e della coordinazione.

    E' disponiile in 3 diversi pesi ognuna con un colore diverso, in particolare la palla medica da 3 kg è rosso e nero, quella da 4 kg è azzurro e nero, mentre la palla medica da 5 kg e giallo e nero.

    La dimensione è pressochè uguale per tutte le versioni e si aggiura intorno ai 22 cm di diametro.

    power guidance

    Power guidance

    Carichi pesanti e senza rimbalzo

    Ottima presa grazie alla superficie con scanalature simili a quelle di uno pneumatico, ottimo materiale e carichi anche per i professionisti.

    Ragioni per acquistare

    • Superficie scanalata
    • Pesi da 12kg e 15 kg
    • Qualità

    Ragioni per scartare

    • Non rimbalza
    • Movimento della sabbia all'interno

    Sommario: Quello che salta subito all'occhio guardando la palla medica Power guidance è la superficie con scanalature in rialzo e gusci testurizzati, mentre internamente è (non totalmente) piena di sabbia che crea il carico.

    E' disponibile in diversi pesi con una leggera variazione in misura, le palle mediche da 12 kg o 15 kg hanno un diametro di 28 cm, mentre tutte le altre hanno il diametro che misura 23 cm.

    La palla medica in questione è senza rimbalzo, è realizzata con materiali tali da non avere deformazioni anche dopo tanti utilizzi.

    MSPORTS

    MSPORTS

    Per uso professionale ed amatoriale

    10 pesi a disposizione per variare i tuoi allenamenti man mano che diventi forte

    Ragioni per acquistare

    • Funzionale
    • 10 carici disponibili

    Ragioni per scartare

    • Odore di plastica

    Sommario: Disponibile in 10 colori ognuno fa riferimento ad un peso diverso in kg (da 1k a 10 kg) perciò ideale sia per chi inizia ad avvicinarsi al fitness e sia per professionisti del settore.

    La parte esterna è in gomma ruvida antiscivolo per aumentare la presa alle mani e anche quando si usa sul pavimento e si eseguono specifici esercizi, è impermeabile ed è facilmente lavabile con un panno umido.

    Le diverse misure (in peso) permettodo di fare allenamenti dinamici che coinvolgono diverse parti del corpo anche in relazione al tipo di carico con cui si va a lavorare.

    La nota negativa di questo prodotto è l'odore di plastica che non va via anche se si lava con il sapone.

    POWRX Palla Medica Acqua

    POWRX Palla Medica Acqua

    Palla medica pieghevole a tre carichi

    Una palla medica ad acqua che è possibile riempirla a tre livelli per allenamenti progressivi e super intensi.

    Ragioni per acquistare

    • E' possibile riempira per tre carichi differenti
    • Prezzo
    • Pieghevole

    Ragioni per scartare

    • Instabilità dell'acqua

    Sommario: Se stai cercando una palla medica da trasportare tra casa, ufficio, palestra, vacanza allora questo modello è quello che fa per te.

    Infatti è una palla medica ad acqua, sulla parte alta ha una valvola che ti permette di riempirla d'acqua fino a livello desiderato e iniziare i tuoi allenamenti .

    Sulla parte frontale sono contrassegnati i tre diversi livelli di peso per avere una palla medica da 5 kg, da 10 kg o 15 kg in base a quanto acqua inserisci all'interno del servbatoio.

    E' quindi ideale per un allenamento progressivo senza dover comprare più prodotti con pesi diversi, perciò prezzo vantaggioso se si considera questa caratteristica.

    Lateralmente ha due maniglie così da variare i tuoi allenamenti e avere sempre una presa salda, inoltre l'acqua, muovendosi all'interno ti dà la possibilità di sfruttare l'instabilità per un allenamento del tutto focalizzato sul centro del corpo e mantenerti saldo e presente nel moviemento.

    Il diametro della water ball è 34 cm ed è utile per allenare braccia, gambe, glutei, addominali un vero e proprio workout di tutto il corpo

    In dotazione si ha anche la pompa per il gonfiaggio.

    Trenas

    Trenas

    Buona qualità e utile per svolgere molti esercizi

    Palla medica con maniglie incorporate per esercizi di vario genere ma non per rotolare

    Ragioni per acquistare

    • Buona qualità
    • Impugnatura comoda

    Ragioni per scartare

    • Maleodorante
    • Superficie unta
    • Non ideale per esercizi di rotolamento

    Sommario: La palla medica trans ha due maniglie laterali ergonomiche e modellate all'interno della sfera stessa, questa conformazione impedisce di esegure al meglio gli esercizi di rotolamento in quanto (lateralmente) il moviento è impedito dai due fori.

    E' realizzata in gomma flessibile e resistente, non ha un buon rimbalzo ed è disponibile in diversi pesi (da 3 kg a 10 kg) con le relative misure di diamtro 23 cm per le palle mediche da 3 kg e 4 kg, e 27 cm per i restanti carchi.

    La sua conformazione permette di eseguire tantissimi esercizi per la parte alta e parte bassa del corpo.

    MUV

    Bonus: MUV

    Palla medica per fisioterapia e non solo

    Leggera, riempita d'aria, realizzata in PVC con diametro di 25 cm per esercizi di pilates, yoga e fisioterapia.

    Ragioni per acquistare

    • Buona qualità dei materiali
    • Prezzo
    • Peso leggero
    • Dimensione ottima

    Ragioni per scartare

    • N/A

    Come scegliere la palla medica

    palla medica

    Prima di acquistare una palla medica è bene prestare attenzione ad alcue fondamentali caratteristiche per fare la scelta più idonea alla tua preparazione atletica.

    Tipologie

    Ci sono diverse tipologie di palle mediche in commercio, quelle con rimbalzo, quelle senza rimbalzo e quelle più morbide.

    In base ai tuoi obbiettivi e al tipo di allenamento che desideri fare la tua scelta deve cadere su un tipo di palla medica specifica.

    In paricolare se vuoi fare esercizi di slam al suolo allora è bene optare per una palla medica senza rimbalzo, se invece vuoi allenarti al muro e fare eserczi di questo tipo allora devi optare per una palla medica con rimbalzo.

    Infine se devi fare esercizi a corpo libero allora puoi optare per palle mediche morbide o addirittira poco pesanti per fare un allenamento di yoga o di pilates.

    Materiali

    In commercio troviamo principalemnete palle mediche in:

    Pelle o simil-pelle

    Questa tipologia è adatta a fare allenamenti per aumentare la resistenza del centro del corpo, per lanci al muro senza rimbalzo e per la cattura della palla dopo il lancio in modo che risulti morbida quando la si afferra tra le mani.

    Sono disponibili in diverso peso perciò in base alla preparazione atletica si può scegliere qualla più adatta.

    PVC- Dure

    Solitamente si presentano a forma di sfera piena o con due cavità ai lati così da creare due maniglie per fare specifici esercizi.

    Sono adatte agli allenamenti all'aperto perchè la superficie è in pvc (abbastanza duro) e quindi ha una resistena maggiore rispetto alla prima tipologia.

    PVC- Morbide

    Fanno parte di questa categoria le palle mediche adatte alla fisioterapia oppure ad allenamenti a corpo libero leggeri così come succede nelle classi di yoga e pilates.

    Riempite di acqua o di sabbia

    A questa tipologia appartengono le palle mediche che durante l'allenamnto danno una certa instabilità così da dovr fare anche un lavoro per riequilibrare il corpo ogni volta che si esegue il movimento in quanto, sia l'acqua sia la sabbia si spostano all'interno.

    La scelta dipende dall'uso che vuoi fare della tua palla medica in modo da garantire allenamenti effici e una maggiore durata.

    Peso

    Scegliere una palla medica dal peso giusto per la propria persona è fondamentale, con una troppo pesante rischi di non svolgere correttamente l'esercizio, rischi di non riuscire ad alzarela e anche di farti male, una troppo leggera invece non ti darà la resistenza adeguata per il tuo allenamento.

    Inoltre anche la scenta del peso cade sugli obiettivi che si vogliono raggiungere, se devi aumentare la forza allora è necessaria una palla medica con peso più alto (sempre rispettando i limiti del tuo corpo), se invece devi migliorare la resistenza allora piuoi optare per una palla medica leggera.

    Perciò scegli un modello con il peso adatto alle tue prestazioni altletiche, che ti metta alla prova ma che ti permetta di allenarti in totale sicurezza.

    Maniglie

    Ci sono modelli di palle mediche con maniglie ed altri senza, la scelta dipende dalla comodità che vuoi avere durante gli allenamenti e dal tipo di workout.

    Chiaramente optare per le maniglie significa avere una presa più salda durante tutto lo svolgimento dell'esercizio, di contro però si ha che la palla non rotola bene perciò se vuoi fare esercizi di rotolamento le maniglie non sono la scelta adatta.

    Chi ha inventato la palla medica?

    Si racconta che già 2000 anni fa Ippocrate, il padre della medicina, faceva usare ai suoi pazienti delle sacche di origine animale riempite i sabbia per guarire da infortunei.

    Questo forse è il primo momento in cui si è visto il prototipo di quella che oggi chiamiamo palla medica e troviamo nelle sale fitness.

    Palla medica benefici

    palla medica esercizi

    Utilizzare una palla medica può portare notevoi vantaggi al tuo corpo come:

    • Potenziamento muscolare: Gli esercizi con la palla medica aiutono molto nel potenziare la forza muscolare di tutto il corpo, infatti, come negli slam, per esergire il movimento si attivano più fasce muscolari contemporaneamente così da avere un tipo di allenamnto più efficace.
    • Migliori la forza del centro del corpo: Gli esercizi che si possono fare con una palla medica sono davvero tanti tutti incentrati e che ingaggiano la muscoloratura centrale del corpo.
    • Bruci calorie: Il tipo di allenamnto totalmente dinamico permette non solo di rafforzare la muscolotura ma c'è anche il vantaggio di bruciare calorie divertendosi con tanti esercizi da poter fare con un sol attrezzo.
    • Ti insegna a muoverti: Se inizi ad utilizzare una palla medica ti acorgerai come i movimenti che fai con i diversi tipi di esercizi sono naturali, ciò ti aiuta anche nella vita di tutti i giorni ad esempio a prendere uno scatolone da terra, le buste della spesa, lanciare la palla al cane, tutto questo richiede lo stesso lavoro che fai quando ti alleni con una palla medica.
    • Sviluppa coordinazione ed equilibrio: Usare una palla medica significa lavorare con tutti i muscoli del corpo e in particolare con i muscoli centrali, i movimenti che si vanno ad eseguire danno beneficio all'equilibrio, alla coordinazione e alla flessibilità del corpo
    • Miglora la postura: Quando ci si allena con una palla medica si vanno a rafforzare i muscoli del centro del corpo responsabili di una postura corretta.
    • E' piccola: Spesso non si ha tanto spazio in casa perciò una pallla medica esssendo abbastanza compatta ti permette di eseguire un intero allenamento total body con un sol attrezzo aiutandoti nello sviluppo della resistenza, dell'equilibrio, della flessibilità e della forza.
    • E' un ottimo allenamento cardiovascolare: Il tipo di movimento con una palle medica comprende tutti muscoli del corpo e permette di fare contemporaneamente un esercizoio di forza e cardiovascolare.
    • Può essere usata per la riabilitazione: La palla medica leggera è spesso usata in sede di riabilitazione in quanto è molto adatta al rafforzamento di muscoli centrali del corpo che aiutano a mantenere un buon equlibrio e la postura corretta.

    Lo sai che…

    Uno studio condotto su 14 bambini ha dimostrato che l'uso di una palla medica eseguito a frequenza settimanale dà la possibilità di migliorare la forma fisica cardiometabilica e neuromuscolare.

    Le migliori palle mediche del 2021

    Qui troverai le 6 migliori palle mediche che abbiamo recensito per te in base a qualità, prestazioni, funzionalità offerte e prezzo proposto.

    Tutto quello che raccomandiamo

    Con maniglie: POWRX Wall Ball
    Riempita con miscela di spugne e rivestimento in simil-pelle per una palla medica con maniglie di ottima qualità”

    Buon rapporto qualità prezzo: Amazon Basics
    Disponibile in diversi colori e pesi per allenamenti per principianti e professionisti.

    Senza rimbalzo: Power guidance
    Carichi pesanti, ottimo grip e buona qualità dei materiali”

    Pesi disponibili: MSPORTS
    Per professionisti e non che vogliono partire da un livello base o lavorare con carichi più intensi

    Ad acqua: POWRX Palla Medica Acqua
    E' come se si avessero 3 palle mediche pieghevoli con maniglie”

    Con maniglie incorporate: Trenas
    Buona qualuità dei materiali per una palla medica con maniglie che impediscono il rotolamento”

    Conclusioni sulla palla medica

    La palla medica è un piccolo attrezzo che può essere utilizzato sia dai professionisti, sia dai principianti per aumentare il benessere generale del proprio corpo

    Infatti a seconda del modello e soprattutto del peso che si sceglie la palla medica può essere utilizzata per la riabilitazione (palle mediche super leggere), per aumentare la forza (palle mediche pesanti) e per fare attività cardiovascolare.

    Ti permette di fare allenamenti versatili, puoi lanciare la palla medica contro il muro per allenare glutei, il centro, braccia, puoi far rimbalzare la palla e puoi eseguire crunch laterali o centrali.

    Con un attrezzo del genere ci si può veramente divertire durante gli allenamnti perchè puoi costruire workout sempre diversi lavorando con tutti i muscoli del corpo contemoraneamente ed in particolare hai la possibilità di rafforzare il centro che ti permette di avre una postura migliore, più forza, e maggiore equilibrio e coordinazione.

    Non comporta rischi, bisogna chiaramente eseguire ogni movimento correttamente, non allenarsi con un carico più alto di quello che il corpo è capace di sostenere, mantenere una postura corretta per non incorrere in lesioni.

    In ogni caso per evitare infortunei è meglio consultare il proprio medico o il proprio fisioterapista prima di cominciare un allenamnto con questo tipo di attrezzo in modo che possa garantire la sicurezza di questo tipo di allenamnto in base allo stato fisico personale.

    Domande frequenti sulla palla medica

    Quali sono i migliori esercizi con la palla medica per gli addominali?

    Sicuramente per allenare gli addominali con la palla medica i Russian twist e i V- ups sono esercizi ottimi che ti agliutano a stabilizzare e rafforzare il tuo centro del corpo.

    Come usare la palla medica?

    La palla medica può essere usata in tantissimi modi, puoi costruire dei percorsi di allenamnto e potenziare la muscolatura di tutto il corpo. Puoi lanciarla contro il muro con le gambe leggermente divaricate, puoi raccogliera dopo il rimbalzo, puoi usarla come un peso se non hai a disposizione manubri in casa, puoi praticare il tuo equilibrio facendo flessioni appuggiando una o entrambi le mani su di essa, puoi allenare i glutei appoggiando i piedi sulla palla medica e sollevando le anche. Chiaramente questi sono solo pochi dei tantissimi modi con cui si può utilizzare una palla medica per il tuo allenamento, il solo limite che trovi con questo attrezzo è la tua creatività ad inventare workout sembre diversi.

    Cosa e la palla medica?

    La palla medica è una sfera pesante (peso variabile) e viene utilizzata come attrezzo ginnico per migliorare la resistenza muscolare e l'equlibrio del corpo così da potenziare le proprie prestazioni sportive.