Scegliere un buon palo da pole dance è una cosa fondamentale da fare se si intende allenarsi o performare in sicurezza, lo scopo di questo articolo è quello di metterti nelle condizioni di effettuare la scelta migliore per la tua situazione.
Ci sono molti i pali da pole dancer tra cui scegliere sul mercato oggi ed è importante che tu scelga quello che va bene per te, il mercato è pieno di pali che non sono di qualità è un mercato nuovo quindi non è ancora in maturo ed ho scritto questo articolo proprio per aiutarti a scegliere quello giusto per le tue esigenze ma di qualità e che quindi possa durare nel tempo.
E’ importante che tu conosca il tuo budget prima di iniziare a scegliere il palo da pole dancer che ti piace.
Esistono tante tipologie diverse ed ognuna con costi diversi, ricorda che quando si acquistano questi pali è necessario non basarsi solo su una questione economica perchè di solito le soluzioni economiche non solo le migliori e dato che il palo deve sostenere il tuo peso più il momentum del tuo movimento, deve essere stabile altrimenti rischi di farti male sul serio.
Anche se il pole dancing è un’attività rischiosa, non è solo un ottimo modo per rientrare in contatto con la propria sensualità ma porta anche tanti benefici di salute che sono sconosciuti a molti, persino chi pratica questa attività da anni.
Rank | Nome | Altezza Massima | Immagine | Peso Massimo | Recensione |
---|---|---|---|---|---|
1# | Femor Pole Dance | 2,75m | 250kg | ||
2# | Rovate Pole Dance | 2,33m | 120kg | ||
3# | Relase Joy Pole Dance | 2,60m | 100kg |
Se sei interessata a scegliere il miglior palo da pole dancer e conoscere i benefici e altro di questa pratica meravigliosa continua a leggere.
La maggior parte delle attività che puoi fare il palestra o sono dannose per le articolazioni come lo step, corsa, aerobica e così via, o allenano solo una parte del corpo, con la pole dance alleni tutti i muscoli del corpo e questo lo rende un ottimo esercizio isometrico e cardiovascolare.
Se hai da poco iniziato la pole dancing non dovrebbe volerci ancora molto per iniziare a vedere risultati, di solito le donne che praticano la pole dance vedono risultati molto più in fretta di chi pratica una noiosa routine in palestra.
Specialmente le donne dopo i 40 anni iniziano ad avere problemi alle ossa e c’è più rischio che sviluppino una forma di osteoporosi, praticando la pole dance non metti sotto sforzo le tue articolazioni al contrario della corsa o altre discipline dove ogni passo, se fatto nel modo sbagliato può provocare microtraumi e microfratture al ginocchio.
Inoltre dato che le mani sono uni dei migliori punti d’appoggio per le mani, le articolazioni che ne beneficiano di più sono quella del polso, in più previene il tunnel carpale se sei un soggetto a rischio o stai molto tempo al Pc.
Sappiamo benissimo che la gravidanza impatta fortemente la schiena, specialmente durante gli ultimi mesi se non si posseggono dei muscoli tonici il mal di schiena può diventare davvero intenso, ecco perché un palo da pole dance in casa può essere di aiuto.
La pole dance sviluppa anche i muscoli pelvici, questo determina una ripresa più veloce in caso di parto naturale, molte confermato che si sente anche meno dolore dato che il muscolo è ben allenato e tonico.
Se hai già eseguito qualche sessione con il palo da pole dancing sai benissimo che le prime volte possono essere molto dure, ma quando ci prendi la mano e cominci a vedere i risultati, tutto cambia.
Io mi sono sentita più sicura di me, la mia postura è migliorata e ho iniziato a camminare e parlare diversamente, inoltre data l’esoticità della pratica mi ha aiutata a riscoprire la mia femminilità.
La pole dance è una pratica che possiamo fare tutti a prescindere dalla nostra salute, purtroppo rispetto ad altre discipline è più probabile farsi male per ovvie ragioni, qui sotto puoi trovare tutte le lesioni più comuni a cui puoi andare incontro.
Dato che nella pole dance ci troviamo spesso a ruotare la spalla, in un soggetto non propriamente allenato è possibile lesionare il tendine che permette alla nostra spalla di ruotare, ma come lo evitiamo?
Avere un palo da pole dance in casa può aiutare a mantenersi allenate in modo da conoscere meglio il proprio corpo e sapere fin dove è possibile spingersi, quando inizi il tuo allenamento ti raccomando di cominciare sempre in maniera lenta e controllata.
Non tutti i pali che trovi online o nei negozi sono buoni, ci sono specifiche caratteristiche che bisogna considerare quando ci si trova a scegliere un palo da pole dancing da mettere in casa o in uno studio.
Ci sono pali da pole dance di tutte le forme e colori, argentati, d’oro, acciaio, platino, di 50mm, 40mm e 45mm, di girevoli e non, a tensione o portatili, insomma ce ne sono davvero per tutti e per tutti i gusti.
Quando ci prestiamo a scegliere il nostro palo da pole dance è importante prestare attenzione alla finitura, alcuni di noi sono allergici al rame o al cromo, quindi assicurati di sapere a cosa sei allergica prima di acquistarne uno.
Ma la finitura non è importante solo per le allergie, se per esempio hai le mani che tendono a sudare, dovresti prendere un palo da pole dance con la finitura in ottone perchè tende ad assorbire l'umidità delle mani dandoti una presa più solida, viceversa per gli altri materiali.
Finitura | Livello Presa |
---|---|
Acciaio | Presa Scarsa |
Cromo | Presa Media |
Ottone | Presa Buona |
Platino/Oro | Presa Ottima |
Se le tue mani sudano molto e vuoi maggiore stabilità puoi utilizzare una crema come "Dry Hands" che migliora la presa sui pali di tutte le finiture
Se hai intenzione di acquistare il tuo palo da pole dance per casa, ti consiglio caldamente quello portatile in quanto è molto più leggero di quello fisso, in genere quest'ultimo si utilizza nelle sedi professionali e dato che deve essere fissato permanentemente è di un materiale estremamente pesante e difficile da spostare.
Attualmente lo standard per il pali da pole dance è 45mm, ma ne esistono anche di 40mm e 50mm, questi ultimi sono utilizzati per competizioni e grandi eventi, inoltre che io sappia non sono disponibili in formato rimuovibile o portatile ma sono solo fissi, dato il loro peso sarebbero scomodi da portare in giro, in sostanza più sottile è il palo più è difficile per le tue gambe e mani mantenere una buona presa.
I pali da pole dance girevoli danno un fattore “wow” non indifferente, ma la verità è che non devi limitarti a scegliere o l’uno o l’altro, i pali da pole dance consigliati su questa pagina posseggono entrambe le funzionalità. La verità sui pali girevoli è che non sono consigliati per i principianti perchè appena fai girare il palo, questo sposa il tuo baricentro e rischia di farti cadere, ma puoi semplicemente bloccare la funzionalità girevole e attivarla soltanto quando vuoi provare qualcosa di nuovo.
E' importante seguire queste linee guida quando ci troviamo a scegliere il palo da pole dance che più fa per noi, presta particolare attenzione alla tabella dei materiali anche se il materiale standard per i pali da pole dance è l'acciaio, è difficile trovare pali in altre leghe o finiture e se si trovano, costano un occhio della testa.
Siamo arrivati alla sezione conclusiva, qui troverai una lista e potrai scegliere il migliore palo da pole dance per le tue esigenze, purtroppo il settore non è ancora pienamente sviluppato in Italia, ma la pratica sta prendendo sempre più piede e sarà presto presente dappertutto.
Nome: Femor Pole Dance
Diametro: 45mm
Capacità Massima : 250kg
Estenzione massima : 2,75m
Finitura : Cromo
Funzionalità
Il palo possiede dei piedi in silicone per fissarlo al meglio, ottima la finitura in cromo e buon diametro.
Prezzo
Prezzo in linea con gli standard per quello che offre.
Facilità D'uso
Facile montaggio e possibilità di passare da statico a girevole con semplicità
Cosa Ci Piace
Cosa Non Ci Piace
Sommario: Il palo da pole dance Femor è l'ideale per ne vuole uno in casa per fare pratica e allenarsi in sicurezza, il montaggio è molto semplice anche se le istruzioni sono povere e senza immagini, fortunatamente caso mai dovessi avere problemi con il montaggio è presente un video su Youtube che ti spiega precisamente come.
Un diametro di 45mm assicura una buona presa e la rifinitura in cromo essendo abbastanza poroso rende la presa un po più stabile del solo acciaio, inoltre supporta un peso di massimo 250kg quindi puoi allenarti in tutta sicurezza.
La ciliegina sulla torta è la possibilità di utilizzare il palo sia in modalità rotazione sia in modalità fissa, ciò ti permette di variare il tuo allenamento e provare cose avanzate senza dover acquistare un nuovo palo da pole dancing.
Nome: Rovate Pole Dance
Diametro: 45mm
Capacità Massima : 120kg
Estenzione massima : 2,23m
Finitura : Cromo
Funzionalità
La finitura in acciaio rende questo palo più scivoloso di altri, silicone alla base presente
Prezzo
Dato che questo palo può essere utilizzato da 2 persone assieme il prezzo è leggermente più alto
Facilità D'uso
Manuale semplice da seguire e possibilità di passare da fisso a girevole facilmente
Cosa Ci Piace
Cosa Non Ci Piace
Sommario: Il palo da pole dance Rovate si differianza dalla concorrenza affermando che il tuo palo può essere utilizzato da due persone assieme, cosa interessante se si intende praticare la pole dancing con qualcuno, ma secondo noi questo non basta.
Con diametro di 45mm assicura una presa ferma, ma non è presente nessun tipo di rifinitura, le mani appoggeranno sull'acciaio e come sappiamo non è famoso per la sua porosità.
La ciliegina sulla torta è la possibilità di utilizzare il palo sia in modalità rotazione sia in modalità fissa, ciò ti permette di variare il tuo allenamento e provare cose avanzate senza dover acquistare un nuovo palo da pole dancing.
Nome: RelaseJoy Pole Dance
Diametro: 50mm
Capacità Massima : 100kg
Estenzione massima : 2,60m
Finitura : Acciaio
Funzionalità
Palo stabile con finitura in acciaio quindi la presa non è molto solida come altre finiture come il cromo
Prezzo
Prezzo basso e giusto per quello che offre, materiali di qualità ma qualche carenza nelle funzioni
Facilità D'uso
Montaggio facile e senza fronzoli, disponibile in più colori ma senza il meccanismo di rotazione
Cosa Ci Piace
Cosa Non Ci Piace
Sommario: Il palo RelaseJoy lascia molto da desiderare, l'assenza di un meccanismo di rotazione e l'impossibilità di utilizzare questo palo da pole dance per il pole climbing, in pratica non ci si può arrampicare sopra o fare evoluzioni più avanzate, questo lo rende un buon palo per un totale principiante.
Con diametro di 50mm è più semplice da afferrare e gode di una presa più solida, purtroppo non è presente alcun tipo di rifinitura oltre l'acciaio ma dato che il palo è doppio lo si può perdonare.
Questo è uno dei pochi pali disponibili in colori diversi, quindi se ne cerchi uno che si abbini con il tuo arredamento, sei una completa principiante e non intendi fare pole climbing, questo palo da pole dancing fa per te.
Qualsiasi sia la tua scelta, assicurati di scegliere tra questi che ho elencato su questa pagina perchè posseggono tutte le caratteristiche che dovrebbe avere un buon palo da pole dance, non sprecare soldi su quelli eccessivamente economici in quanto ne vale della tua sicurezza.
Se hai bisogno di ulteriori informazioni sentiti libera di scrivermi nei commenti ed otterrai una risposta quanto prima.
Altre recensioni & classifiche di Fitnessaltop:
Sessione scaduta
Accedi nuovamente La pagina di login sarà aperta in una nuova finestra. Dopo esserti loggato potrai chiuderla e ritornare a questa pagina.