Aggiornato il 16 Ottobre 2021
La power tower è un attrezzo che permette di eseguire moltissimi esercizi, può essere considerata una vera e propria stazione di allenamento compatta e molto efficace per la crescita muscolare e per mantenersi in forma.
Dopo un'attenta analisi abbiamo selezionato Sportstech 7in1 Power Tower PT300 come miglior power tower per la possibilità di eseguire diversi tipi di esercizi, per la stabilità, per i materiali utilizzati e per l'ottimo prezzo in relazione alla qualità offerta.
Indice dei contenuti
- Come scegliere la miglior power tower
- Quali esercizi fare con la power tower
- Le migliori power tower del 2021
- Sicurezza di una power tower
- Conclusioni sulla power tower
- Domande frequenti sulla power tower
Sportstech 7in1 Power Tower PT300
Per un allenamento in casa di diverse fasce muscolari con un sol attrezzo
Power tower 7 in 1 stabile, con un ottimo rapporto qualità prezzo per la robustezza e per la variabilità di esercizi che si possono fare.
Ragioni per acquistare
- Stabile
- Tre diverse prese nella parte superiore
- Rivestimento con un buon grip per le mani
- Chiare istruzioni di montaggio
- Piedi regolatori per pavimento
Ragioni per scartare
- Imballaggio difettosi per alcuni utenti
Sommario: Un attrezzo con cui si possono allenare diverse face muscolari, infatti la power tower PT300 della Sportstech è l'equivalete di 7 attrezzi in 1 per allenare addominali, schiena, tricipiti, è munita di stazione per flessioni sulle braccia, barra per trazioni, barra sit up e barra per flessioni.
La barra per trazioni si può regolare sia in altezza, 3 livelli da 153 cm a 218 cm, e sia lateralmente, con 3 diverse impugnature quelle più larghe distano l'una dall'altra 88 cm, quelle centrali 42 cm e quelle interne, perpendicolari, 22 cm.
In più è possibile girare la barra per trazioni di 180° così da poter scegliere la modalità di esercizio che più si adattano alle esigenze personali.
E' munita di due maniglie per effettuare i piegamenti (con impugnature larghe 63 cm), due comodi rulli in schiuma espansa nella parte inferiore per effettuare Sit Ups, e 4 anelli dove poter agganciare corde o altro per completare l'allenamento.
La casa produttrice ha dato particolarmente attenzione alla sicurezza dell'attrezzo, infatti la power tower PT300 ha ampie superfici con 4 piedi regolabili con rotellina, per avere stabilità anche su suoli non regolari, in più ha 4 piedini di appoggio in gomma per la protezione del pavimento.
Le zone a contatto con il corpo, come lo schienale, i braccioli, sono realizzate con materiale comodo, imbottito e traspirante, mentre le impugnature sono ricoperte da schiuma morbida e antiscivolo.
La power tower PT300 della Sportstech è larga 83 cm, profonda 110 cm, e supporta utenti con peso massimo di 120 kg.
Il prodotto in questione arriva corredato di ebook e manuale di istruzioni in diverse lingue.
Ragioni per acquistare
- Semplice da montare
- Robusta
- Rappoto qualità prezzo
Ragioni per scartare
- Istruzioni non in italiano
Sommario: La power tower della Sportsroyals si classifica tra una delle migliori per rapporto qualità prezzo.
E' realizzata con struttura in acciaio con tubi quadrati di dimensione 5 x 5 cm, la basa ha forma di H con 4 piedi estreni a T, e ben 8 punti di contatto così da avere maggior presa a terra per evitare ribaltamenti e spostamenti dell'attrezzo mentre si eseguono gli esercizi.
Inoltre per quanto riguarda la sicurezza, la casa produttrice utilizza il controdado per il fissaggio delle staffe triangolari così da assicurare l'assenza di scuotimento.
In altezza è possibile regolare la power tower in questione a ben 4 altezze (164 cm, 210 cm, 217 cm e 224 cm), lo schienale, in pelle PU, è possibile muoverlo di 7 posizioni (segnate da fori regolatori) che variano da 3 a 17 cm.
Ha il “braccio umanizzato” nel senso che il bracciolo (in pelle PU) si può muovere di un angolo di 10° internamente così da non rischiare di scivolare quando ci si allena (distanza tra il bracciolo destro e sinistro è di 60 cm).
E' una stazione fitness dove è possibile eseguire diversi tipi di esercizi, dagli addominali ai muscoli di spalle, braccia e così via grazie all'asta in cima per i pull up (105 cm di larghezza) e alla stazione push-up posta alla base della power tower Sportsroyals, entrambe con presa ergonomica per migliorare l'esperienza di allenamento.
Può supportare utenti fino a 200 kg.
La distanza tra le due aste verticali è di 67,5 cm, quella tra il bracciolo e terra è 130 cm e in profondità (pavimento) misura 101 cm.
TecTake Power Tower
Power tower con panca pieghevole
Per allenamenti funzionali e variegati questa power tower pieghevole con panca ha un ottimo rapporto qualità prezzo e una struttura robusta.
Ragioni per acquistare
- Materiali
- Versatile
- Buon prezzo
Ragioni per scartare
- Fase di montaggio
- Per le persone più alte di 1,80 m può risultare meno comoda
Sommario: La power tower con panca della TecTake è una vera e propria stazione fitness multifunzionale su cui poter allenare diversi gruppi muscolari.
Realizzata in acciaio verniciato in polvere e rivestimenti delle zone morbide (panca e braccioli, spessore 3,5 cm) sono in pelle sintetica, pesa 35 kg, riesce a supportare utenti fino a 100kg di peso e il peso massimo del bilanciere (con pesi) è di 60 kg.
E' una power tower pieghevole, vale a dire che la panca (dimensioni: 110 x 25 x 4 cm, dista da terra 45 cm) è possibile alzarla per ridurre l'ingombro e per fungere da schienale quando si utilizza l'attrezzo per esercizi di addominali.
Il bilanciere si può regolare a tre altezze differenti (84 cm, 93 cm e 102 cm), la dimensione totale dell'attrezzo è di 180 x 95 x 210 cm, mentre quando la panca è piegata la power tower misura 130 x 65 x 210 cm.
Inoltre è munito di barra per trazioni con larghezza massima 95 cm, di dip bar (altezza 126 cm e larghezza della maniglia 65 cm) e maniglie antiscivolo.
RELIFE REBUILD YOUR LIFE
Con barra per lo stretch
Regolabilità è la parola d'ordine di questa power tower dove è possibile eseguire tanti tipi di esercizi diversi per utenti di varia statura.
Ragioni per acquistare
- Cuscini comodi
- Semplice da montare
- Attrezzi per il montaggio inclusi nella confezione
Ragioni per scartare
- Non adatto per il calisthenics
Sommario: La power tower della RELIFE REBUILD YOUR LIFE si presenta robusta e con una struttura in acciaio sulla quale è possibile fare diversi esercizi per l'allemaneto di vari gruppi muscolari e piedini a vetosa per aumentare la stabilità.
Infatti è munita di barra per trazioni (larghezza 109 cm) con manici esterni leggermente inclinati per maggiore ergonomicità, maniglie per push up, stazione per allenare gli addominali, barra trasversale per fare stretch dopo ogni sessione e maniglie a L per effettuare dip e altri esercizi.
L'altezza della torre è regolabile da 147 cm a 225 cm grazie ai 9 fori, mentre lo schienale (dimensioni 24,8 x 29,9 cm) è possibile impostarlo in profondità da 17,78 cm a 24,38 cm.
Il bracciolo e la maniglia possono essere distaziati in base alla statura dell'utente grazie ai fori di regolazione, in più bracciolo e schienale sono rivestiti in gommapiuma, mentre tutti i punti da afferrare con le mani sono rivestite in gomma per un comfort e una grip ottimale durante tutto l'allenamento.
La barra trasversale dove effettuare lo stretch è possibile posizionarla a due altezze diverse, a 74,5 cm o a 99 cm da terra.
Sia lo schienale, sia le maniglie sono estraibili per diminuire l'ingombro se si eseguono particolari esercizi.
L'intero attrezzo misura 90 x 67 x 147/225 cm, la distanza tra le due maniglie è di 62 cm, pesa 29,2 kg e supporta utenti fino a 150 kg.
Ultrasport Power Tower
Dimensioni compatte per eseguire diversi tipi di esercizi a casa
Power tower ad un prezzo molto economico per fare un allenamento di braccia, spalle e addome efficace.
Ragioni per acquistare
- Prezzo
- Dimensioni compatte
- Sistema di regolazione
Ragioni per scartare
- Stabilità
- Saldature imperfette
Sommario: La casa produttrice Ultasport ha realizzato questo attrezzo prestando particolare attenzione alla funzionalità, alla sicurezza e alla comodità per gli utenti.
Infatti la power tower Ultra sport è realizzata in acciaio con rivestimento delle parti che vanno a contatto con l'utilizzatore, vale a dire schienale e braccioli, in gommapiuma rivestite di pelle PU e piedini antiscivolo.
E' un attrezzo su cui potersi allenare in diversi modi, infatti la parte superiore è equipaggiata di barra per trazioni con prese gommate, e la parte anteriore è munita di maniglie a L per esercitare i tricipiti.
L'altezza è regolabile, con una variazione di 40 cm, e lo schienale può variare in profondità.
La misura complessiva dell'attrezzo è 83 x 65 x 190/230 cm e pesa 24 kg.
Bonus: ONETWOFIT
3 diverse posizioni dell'attrezzo per allenare diverse fasce muscolari
Per chi non ha spazio in casa e vuole usufruire dei benefici di una stazione per trazione e dip bar e altro ad un prezzo molto basso.
Ragioni per acquistare
- Allenamento versatile
- Cuscini comodi
- Facile da assemblare
- Anche allenamenti a terra
Ragioni per scartare
- Tasselli di montaggio
Come scegliere la miglior power tower
Prima di acquistare una power tower per i tuoi allenamenti in casa è bene considerare tutte le caratteristiche che deve avere questo attrezzo affinché risulti quello gustoo per soddisfare le tue esigenze.
Versatilità
La maggior parte di power tower sono munite di barra per trazione, stazione per i dip e maniglie per flessioni, in più in alcuni modelli si possono trovare ganci per appendere corde, sacco da boxe o altro, fermo per i piedi per eseguire esercizi di addominali e barra per fare stretching.
Alcune modelli più voluminosi di power tower hanno la panca con pesi e relativi poggia bilanciere in modo da completare l'allenamento e avere una vera e propria palestra in casa in un sol attrezzo.
A seconda del tipo di allenamento che vuoi fare puoi scegliere la power tower più adatta a te, in quanto più questa è ricca di plus più il prezzo sale.
Materiali
I materiali di costruzione della power tower sono estremamente importanti per garantire stabilità e buona durata dell'attrezzo.
Solitamente le power tower che oggi si trovano in commercio sono in acciaio verniciato, mentre i braccioli e lo schienale sono per lo più rivestiti di pelle sintetica e imbottiti con materiale morbido per aumentare la comodità quando ti alleni.
Se la tua power tower dovrà stare alle intemperie o in un posto umido assicurati che sia trattata con vernice antiruggine in modo da non rischiare di farla rovinare in breve tempo.
Stabilità
La power tower non deve assolutamente oscillare durante i tuoi allenamenti, deve essere robusta e ben saldata a terra, se noti oscillazioni allora non è il modello adatto alla tua statura.
Controlla le specifiche di peso supportato prima dell'acquisto e opta per modelli con basi ampie e struttura solida in modo da avere maggior stabilità durante i vari esercizi.
Dimensioni
A secondo dello spazio che hai a disposizione in casa scegli un modello che sia più o meno compatto in relazione anche alla tua statura e al tuo peso.
Peso
Anche se è un oggetto di grandi dimensioni il suo peso non è così elevato, tanto che alcuni modelli sono facilmente trasportabili, perciò se hai spazio limitato in casa e devi togliere l'ingombro dopo ogni allenamento allora è consigliabile un modello più facilmente trasportabile.
Portata massima
Ogni power tower ha una struttura più o meno solida che riesce a supportare un peso massimo dell'utente, più l'acciaio è spesso maggiore sarà la portata, i produttori indicano sempre il peso massimo sostenuto, perciò fai affidamento a questo valore e cerca di acquistare un modello che sostenga un peso più grande del tuo per maggiore sicurezza.
Regolabilità
Molti modelli in commercio di power tower sono regolabili in altezza (regolabilità della barra per trazioni), si può scegliere la posizione delle maniglie, così la mano possa afferrare bene senza restrizioni, e dello schienale.
Soprattutto se acquisti quest'attrezzo per più persone in famiglia di statura diversa che dovranno utilizzarlo allora è consigliabile optare per un modello che sia regolabile almeno in altezza.
In più alcune in commercio hanno la possibilità di regolare i piedini in base al tipo di pavimento in modo da avere maggiore stabilità anche suoli non del tutto pianeggianti.
Comodità
Assicurati di scegliere una power tower che abbia una buona imbottitura dei braccioli, dello schienale e che le maniglie siano rivestite in materiale morbido e antiscivolo in modo da aumentare il grip e avere massima comodità durante l'allenamento.
Impugnature
Le varie impugnature della stazione per trazioni, stazione per i dip e altro devono avere l'angolazione giusta affinché risultino ottimali per il movimento del tuo corpo così da avere massima ergonomicità.
Prezzo
Il prezzo di una power tower è molto variabile in base al modello scelto, a quanti tipi di esercizi si posso fare e alla struttura più o meno grande sell'attrezzo.
In ogni caso una buona power tower ha un prezzo superiore alle 100€.
Quali esercizi fare con la power tower
La power tower è un attrezzo abbastanza completo da tenere in casa perché permette di fare un allenamento efficace soprattutto per la parte alta del corpo, infatti si possono eseguire esercizi come:
- Push up: E' uno dei esercizi migliori per la stimolazione delle fasce muscolari del torace, delle spalle e dei tricipiti.
A secondo di quanto fai profondo il tuo movimento avrai la possibilità di sollecitare in modo migliore la muscolatura, questo esercizio è uno tra i nostri preferiti per la crescita muscolare della parte alta del corpo.
L'unica limitazione nell'eseguire i push up su una power tower è il fatto che le maniglie sono fisse in una determinata posizione e quindi non hai la possibilità di modificare l'esercizio per ampiezza delle mani. - Trazioni: Sono ottimi esercizi per far crescere la muscolatura delle spalle, schiena e bicipiti, ogni power tower è munita di barra per trazioni con diverse impugnature così da modificare il tipo di allenamento e stimolare più fasce muscolari in maniera specifica.
- Dips: In una power tower i dip sono tra gli esercizi più gettonati per migliorare la tonicità e il volume dei tricipiti, inoltre sono utili anche per il petto, spalle e per acquistare resistenza per la parte superiore del corpo.
- Addominali: La power tower per gli addominali è un ottimo attrezzo, ha i supporti di schiena e braccioli adeguatamente imbottiti per aumentare la comodità durante l'esecuzione, è possibile variare l'allenamento per sollecitare la muscolatura laterale e del centro con diversi esercizi a più difficoltà.
Con una power tower si possono eseguire anche tantissimi altri esercizi, a secondo del modello che si decide di acquistare che può avere più o meno plus, come panca, fermo per i piedi, barra per stretching o altro.
Le migliori power tower del 2021
Qui troverai le 5 migliori power tower che abbiamo recensito per te in base a qualità, prestazioni, funzionalità offerte e prezzo proposto.
Tutte le power tower che raccomandiamo
• La migliore: Sportstech 7in1 Power Tower PT300
“Attrezzo 7 in 1 per allenamenti versatili ”
• Il miglior rapporto qualità/prezzo: Sportsroyals
“Buona stabilità e buone rifiniture ad un ottimo prezzo”
• Con panca: TecTake Power Tower
“Power Tower con panca pieghevole così da togliere l'ingombro quando non la si usa “
• Massima regolazione: RELIFE REBUILD YOUR LIFE
“Ottima per la possibilità di regolare schienale, altezza e maniglie”
• La più compatta: Ultrasport Power Tower
“Per chi non ha tanto spazio in casa ma non vuole rinunciare ad un buon allenamento”
Sicurezza di una power tower
Utilizzare una power tower non presenta particolari complicazioni anche perché si sta parlando di un esercizio fatto con il solo peso del proprio corpo, ottimo per costruire una muscolatura forte senza rischiare di farsi male con i pesi.
E' assolutamente importante optare per un modello che si adatta alla tua altezza e supporti il tuo peso altrimenti c'è il rischio di ribaltamento il ché può portare a farsi male.
Inoltre controlla che la tua power tower sia solida, che non oscilli o si sposti e che abbia una buona superficie di appoggio al pavimento in modo da essere sicuro che l'attrezzo che stai usando ti sorregga bene e non si ribalti.
Conclusioni sulla power tower
La power tower è un attrezzo per l'allenamento con il peso del corpo per la costruzione di una buona muscolatura, soprattutto della parte alta.
In base al modello che scegli si possono avere più o meno stazioni di allenamento, anche se solitamente in tutte quelle in commercio si trova la barra per trazioni, la stazione con schienale per gli addominali e quella per le flessioni.
E' un tipo di esercizio che ti permette di utilizzare tutto il corpo e non sono uno specifico gruppo muscolare per farlo al meglio, perciò è ideale per chi non ha tempo di andare in palestra e ha bisogno di una stazione fitness a casa, che permetta di:
- Bruciare calorie
- Incrementare la muscolatura
- Aumentare la flessibilità e coordinazione
- Avere benefici a livello cardiovascolare
Per questi motivi spesso si utilizza la power tower per il calisthenics in modo da allenarsi per sviluppare la muscolatura.
Tutto ciò lo si può avere con un sol attrezzo abbastanza compatto, semplice da spostare e soprattutto ad un prezzo del tutto contenuto per i tanti benefici e varietà di allenamenti che offre.
Domande frequenti sulla power tower
La power tower è utile per la crescita muscolare?
Si, l'esercizio costante con questo attrezzo abbinato ad una sana alimentazione ti permette di crescere muscolarmente. Infatti si possono fare moltissimi esercizi con una power tower ideali per allenare soprattutto la parte alta e il centro del corpo utilizzando come resistenza il tuo stesso peso.
C'è differenza tra le power tower professionali e quelle da casa?
Si, quelle professionali che si trovano in palestra sono più voluminose, pensanti e costose rispetto ad una da casa, che comunque svolge bene il suo lavoro.
Qual è il prezzo di una power tower?
In commercio ci sono power tower di prezzo molto variabile, mediamente sopra i 100/150€ si possono trovare prodotti discreti, solidi e durevoli nel tempo. Prima dell'acquisto oltre al prezzo controlla sempre il peso massimo supportato, mediamente più peso può sostenere più la struttura è robusta e più il prezzo sale.
Qual è la miglior power tower con panca?
La nostra 3° scelta è un buon modello di power tower con panca pieghevole, in modo da non ingombrare eccessivamente lo spazio in casa quando non la si usa.
Dopo la mia laurea mi sono dedicata attivamente allo scrivere per lo sport mia grande passione fin da piccola. Pratico attivamente Pilates, fitness, meditazione e tutto quello che possa portare benessere a corpo e mente. Ottima cuoca, ideatrice di ricette sane, saporite e super fit.