Vai al contenuto

Ultrasport Jumper

    Ultrasport Jumper – Recensione del 2020

    Aggiornato il 26 Giugno 2021

    L' Ultrasport Jumper è consigliato a tutti quelli che hanno abbastanza spazio all’aperto per posizionare un attrezzo del genere.


    Cosa ci piace del Ultrasport Jumper

    Chi già ha acquistato l' Ultrasport trampolino da giardino Jumper è soddisfatto per:

    Rapporto qualità/Prezzo

    Il prezzo del trampolino elastico è decisamente competitivo per la qualità, stabilità e durevolezza del prodotto.

    Tutti i componenti, molle, tappeto elastico, protezioni e struttura sono state studiate per permettere un allenamento sicuro che non si limiti ad un’estate sola.

    Non solo i materiali utilizzati per la struttura ma anche il design dei piedi di appoggio dona stabilità e sicurezza al trampolino elastico, infatti questi sono a forma di doppia L uniti in modo da evitare ribaltamenti. 

    Montaggio

    Nonostante il tappeto, è abbastanza grande, il montaggio risulta molto semplice. 

    Si può montare da soli, ma se si ha la possibilità di farsi aiutare da qualcuno è meglio per velocizzare questa fase.

    Divertimento

    I Bambini impazziscono per questo regalo, è abbastanza largo da poter giocare anche con altri coetanei o con i genitori senza avere problemi di stabilità (sempre che il peso delle persone che lo utilizza non superi la portata massima indicata).

    Dati tecnici

    • Rete Protettiva 
    • Imbottitura delle aste laterali
    • Cuscino di copertura molle
    • Tappeto elastico robusto e resistente ai raggi UV e agenti atmosferici
    • Struttura (tubolari e molle) in acciaio zincato 
    • Struttura dei piedi di appoggio anti ribaltamento brevettata
    • Tre misure di diametro disponibili: 180 cm – 251 cm – 305 cm
    • Non adatto a bambini di età inferiore ai 3 anni
    • Colore: Blu e Nero- Verde e Nero
    Trampolino da 180 cm
    • Superficie utile di salto: 143 cm
    • Altezza da terra: 59 cm
    • Altezza totale: 239 cm
    • Portata massima: 120 kg
    • 36 molle 
    • Peso articolo: 30 kg
    • Dimensioni collo: 101 x 47 x 30 cm
    • Numero di barre: 6
    • Numero di piedi: 3
    Trampolino da 251 cm
    • Superficie utile di salto: 211 cm
    • Altezza da terra: 60 cm
    • Altezza totale: 239 cm
    • Portata massima: 120 kg
    • 48 molle 
    • Peso articolo: 38 kg
    • Dimensioni collo: 100 x 97 x 6 cm
    • Numero di barre: 6
    • Numero di piedi: 3
    Trampolino da 305 cm
    • Superficie utile di salto: 211 cm
    • Altezza da terra: 76 cm
    • Altezza totale: 264 cm
    • Portata massima: 160 kg
    • 64 molle 
    • Peso articolo: 51 kg
    • Dimensioni collo: 128 x 51,8 x 35,6 cm
    • Numero di barre: 8
    • Numero di piedi: 4

    Funzionalità del Ultrasport Jumper

    Il tappeto elastico da giardino è un ottimo parco giochi per i bambini.

    Lo guarderanno con stupore e passeranno giornate a saltare da soli, con i loro amici o fratelli, e ogni tanto anche con i genitori.

    Infatti l'Ultrasport trampolino da giardino Jumper è adatto a tutte le fasce di età, lo si può usare per puro divertimento, come fanno i bambini, oppure per fare attività fisica benefica ed efficace per corpo e mente.

    L’utilizzo costante del tappeto elastico ha effetti benefici sulle funzioni motorie, sulla coordinazione, equilibrio e propriocezione, quindi sia adulti che bambini possono migliorare il loro assetto posturale del corpo.

    Inoltre l’attività si può utilizzare il trampolino elastico per dimagrire, rassodare, ridurre la cellulite e quindi ritrovare la propria forma fisica spendendo molto meno tempo di una seduta di jogging o sul tapis roulant. 

    Bastano anche 5 minuti di allenamento 3 volte al giorno per avere effetti positivi sulla riattivazione del sistema linfatico, immunitario e cardiovascolare.

    E' un ottimo acquisto per chi ha spazio all’aperto da dedicare a questa attività, si possono scegliere tra tre misure disponibili (180 cm – 251 cm – 305 cm) in modo da adattare il jumper alle esigenze e allo spazio di ciascun utente.

    La struttura in acciaio zincato è stata progettata e pensata per non ribaltarsi e spostarsi durante i salti, i piedi hanno la forma a doppia L per aumentare la stabilità dell’attrezzo e ridurre la possibilità di ribaltamento pari a zero.

    L' Ultrasport ha guardato con molta attenzione anche alla protezione, infatti tutti e tre i modelli sono provvisti di rete protettiva, che viene appoggiata ai tubi di mantenimento lasciando all’interno molle con relativi cuscini protettivi e tela elastica.

    Anche i tubi di sostegno sono ricoperti da imbottitura per evitare di farsi male quando si urta vicino, inoltre l’apertura di ingresso ed uscita dalla rete è con una cerniera di facile utilizzo che va sempre chiusa quando l’attrezzo è popolato da bambini e non solo.

    Considerazioni finali sul Ultrasport Jumper

    Per l' Ultrasport Jumper possiamo notare che la struttura è di ottima qualità, con piedi antiribaltamento per potersi allenare in sicurezza.

    La protezione è assicurata anche della rete che contorna tutto il tappeto e i cuscini che coprono barre e molle.

    Il telo è stato pensato per resistere al sole caldo estivo e alle intemperie anche se è consigliabile smontare l’attrezzo, o almeno coprirlo, nel periodo invernale in modo che dura più a lungo nel tempo.

    Una pecca dell'Ultrasport Jumper è l’assenza della scala in modo da facilitare l’entrata e l’uscita, mentre un pregio è senz’altro il prezzo in relazione alla robustezza, durabilità e utilizzo del prodotto.

    La qualità dell’attrezzo è garantita dalla casa produttrice Tedesca Ultrasport che ormai opera da anni sul mercato scegliendo come unico distributore Amazon.

    Acquistando il prodotto su Amazon si ha la possibilità di restituirlo entro un mese dalla consegna in caso non soddisfi le proprie aspettative.

    Domande Frequenti sul Ultrasport Jumper

    Di seguito troverai le domande più frequenti sul Ultrasport Jumper e le relative risposte.

    Dove montare il tappeto elastico?

    La cosa da verificare prima del montaggio è che la superficie di appoggio sia pianeggiante, ci sono persone che montano su mattoni ed altri su prato senza riscontrare differenza a livello di stabilità.

    Si può usare anche senza rete di protezione?

    E’ vivamente consigliato utilizzare il tappeto elastico con la rete di protezione per evitare cadute durante l’esercizio. Non utilizzarla significherebbe mettere a rischio l’incolumità dell’utilizzatore.

    In inverno va smontato?

    Non è necessario smontare il tappeto elastico durante il periodo invernale, soprattutto se lo si vuole utilizzare durante le belle giornate che la stagione fredda regala, però è consigliabile almeno proteggere il tappeto con un telo apposito per assicurare una maggiore durata del prodotto.

    Si deve fissare al terreno o basta solo appoggiarlo?

    Date le dimensioni ed il peso del tappeto, basta solo appoggiarlo a terra e non necessita il fissaggio. Poi dipendentemente dal materiale della superficie del suolo (a parte erba/terreno) ci potrebbero essere movimenti durante i salti, con la pratica potrai capire se il tuo attrezzo necessita fissaggio oppure no.