Vai al contenuto

I Migliori Ring Pilates

    Aggiornato il 16 Ottobre 2021

    Il ring pilates è un piccolo strumento dai mille usi, è super funzionale per tonificare, risvegliare i muscoli dormienti e aiutareti a prendere coscienza del tuo corpo, ti permette di fare un allenamento completo con la resistenza data dall'anello stesso.

    Dopo un'attenta ricerca abbiamo selezionato come miglior ring pilates il HebyTinco per il buon rapporto qualità prezzo e per la resistenza apprezzata dalla maggior parte degli utenti.


    Indice

    HebyTinco

    HebyTinco

    Buona resistenza per un ring pilates con un giusto prezzo

    Buon rapporto qualità prezzo, diversi colori disponibili e tanti esercizi che si possono fare con un sol piccolo attrezzo leggero.

    Ragioni per acquistare

    • Buona resistenza
    • Buon rapporto qualità prezzo
    • Leggero

    Ragioni per scartare

    • Troppo morbido per alcuni

    Sommario: Disponibile in tre colori diversi, viola, rosso e azzurro, il ring pilates della HebyTinco è realizzato internamente in fibra di vetro, per mantenere flessibilità ed elasticità anche dopo esercizi più intensi, mentre la parte esterna è ricoperta da NBR foam rigata per evitare gli scivolamenti.

    I manicotti sono ricoperti in schiuma EVA ad alta densità per avere una presa più confortevole.

    Il diametro del ring pilates HebyTinco è di 38 cm e pesa 320 g, perciò ideale per trasportarlo e portarlo in viaggio così da non rinunciare all'allenamento quotiiano.

    TOPJESS

    TOPJESS

    Resistenza maggiore per allenamenti più intensi

    Buoni materiali e buono il prezzo proprosto per una resistenza non troppo debole così da poterlo utilizzare per esercizi più intensi.

    Ragioni per acquistare

    • Robusto
    • Abbastanza resistenze
    • Comodo al tatto

    Ragioni per scartare

    • Troppo rigido per alcuni

    Sommario: Il TOPJESS è un anello pilates di dimensione standard (diametro di 38 cm) e spessore di 3 cm, è realizzato in fibra di vetro e schiuma EVA per assicurare flesibilità, resistenza e comodità durante gli allenameneti.

    E' pensato per l'allenamento di tutto il corpo e per migliorare la postura così come ci suggerisce la disciplina del Pilates.

    I due manicotti laterali sono leggermente curvi e morbidi così da avere una presa più salda e che non faccia male.

    AB Pilates Magic Ring

    AB Pilates Magic Ring

    Estetica molto gradevole con fiore di loto con logo sul lato.

    Prezzo più alto della media ma l'estetica si contraddistingueda tanti in commercio.

    Ragioni per acquistare

    • Digegno
    • Estetica

    Ragioni per scartare

    • Prezzo

    Sommario: Il ring pilates AB si distingue da altri in commercio per i disegni (fiore di loto stilizzato) che sono sui due manicotti dove si afferra.

    E' realizzato in fibra di vetro affichè possa durare nel tempo senza perdere la forma e conservare la sua elasticità, misura 38 cm ed è disponibile solo in rosa.

    Il prezzo è un po' sopra la media dei prodotti che si trovano in commercio.

    CampTeck

    CampTeck

    Piccolo prezzo per piccola resistenza

    Meno adatto ai professionisti che cercano una resistenza maggiore, ma ideale per i principianti che vogliono un buon prodotto che costa poco.

    Ragioni per acquistare

    • Prezzo basso
    • Manicotti morbidi

    Ragioni per scartare

    • Non adatto ai professionisti

    Sommario: Il CamTeck è un ring pilates ad un prezzo davvero vantaggioso per la qualità offerta.

    Il diametro è di 37 cm, è realizzato in polipropilene e materiale EVA, i due cuscinetti sono alti 5,3 cm mentre in lunghezza misurano 14,5 cm (manicotti esterni) e 12 cm (manicotti interni).

    E' disponibile in viola e nero, la resistenza è tale da soddisfare un pubblico che si avvicina al pilates più che i professionisti, che invece, possono trovare poco resistente l'anello pilates in questione.

    KIKILIVE

    KIKILIVE

    Ring pilates disponibile in diversi colori e guida corredata.

    Buon rapporto qualità prezzo per un ring pilates per chi inizia a praticare questa disciplina a casa con guida per gli esercizi.

    Ragioni per acquistare

    • Peso
    • Colori disponibili
    • Confortevole al tatto
    • Guida

    Ragioni per scartare

    • Poca resistenza per alcuni

    Sommario: L'anello pilates KIKILIVE è disponibile in diversi colori così da accontentare i gusti di tutti gli utenti.

    E' realizzato con un'anima in fibra di vetro, mentre la parte esterna e i manicotti sono in gomma così da avere una presa confortevole e morbida al tatto.

    Il diametro è di 38 cm e si possono eseguire numerosi esercizi per l'allenamento di braccia, gambe, addome per un vero e proprio total body così come la disciplina del pilates insegna in ogni esercizio.

    In dotazione si ha anche una piccola guida cartacea che spiega alcuni esercizi che si possono fare con il ring pilates.

    A cosa serve il ring pilates

    ring pilates a cosa serve

    Il pilates ring, anche chiamato anello pilates o magic circle è stato inventato da J. Pilates, ideatore del metodo.

    E' un vero e proprio anello con due maniglie ai lati, il suo uso aiuta la persona ad avere maggiore consapevolezza del proprio corpo facendo sentire dei muscoli e delle zone del corpo addormentate.

    Può essere considerato a mio avviso, amante del metodo pialtes, un risveglio muscolare non in senso comune, come ginnastica mattutina, ma un vero e proprio aiuto per la postura e per il benessere generale del corpo e della mente.

    Per usare al meglio un ring pilates c'è bisogno di far lavorare al 100% la zona centrale del corpo, glutei, gambe, braccia e anche dita dei piedi e delle mani, anche se questo lavoro all'ennesima potenza non deve significare tensione muscolare ma essere un aiuto per avere un corpo rilassato, super consapevole e presente nel padroneggiare ogni movimento.

    Quando si pratica pilates non si può dire di allenare una singola parte del corpo, ma l'intero, perciò se utilizzato al meglio un ring pilates è un vero e proprio toccasana.

    Ring pilates benefici

    Uno dei vantaggi che il tuo corpo percepirà quando utilizzi un pilates ring è la resitenza che dà.

    E' infatti pensato per lavorare con un po' di resistenza così da permettere alla persona che lo usa di aumentare la sua forza muscolare e del core.

    E' un ottimo supporto da avere in casa per variare gli esercizi a corpo libero e porta ad una sfida continua

    Infatti all'inizio noterai che riesci a spingere solo poco mantenendo una postura corretta, poi man mano vedrai che il tuo corpo sarà più presente e che quindi riuscirai a spingere di più il tuo magic circle.

    Allenarsi con un ring pilates porta numerosi benefici come:

    • Rafforza le braccia
    • Dà resistenza
    • Tonifica le gambe
    • Allena la fascia addominale
    • E' ideale per un allenamento completo di tutto il corpo
    • Migliora l'equilibrio
    • E' comodo da trasportare
    • Costa poco
    • Indeale per lavorare sulla postura
    • Ottimo per attivare i muscoli dormienti del corpo
    • Aiuta per la flesibilità

    I benefici dell'utilizzo di un magic circle sono davvero tanti, è un vero e proprio toccasana per il corpo per far aumentare o ritrovare la consapevolezza dei movimenti.

    Non è necessario spingere tanto, è importante che in ogni esercizio resti focalizzata sulle tue capacità e cercare di fare al meglio il movimento mantenendo sempre una postura corretta.

    Ring pilates quale scegliere

    pilates ring

    Prima di acquistare un ring pilates è bene prestare attenzione ad alune caratteristiche affinchè si faccia un'ottima scelta:

    Livello di resistenza

    Solitamente i ring pilates in commercio hanno un anima in fibra di vetro ricoperti di una morbida schiuma, il livello di resistenza è dato proprio dalla flessibilità dell'anima.

    Ci sono anelli pilates che danno più resistenza di altri, perciò se sei alle prime armi opta per un modello con una resistenza minore così da imparare ad eserguire l'esercizio muovendo il corpo dalla power house.

    Peso e portabilità

    Se sei all'inizio dei tuoi allenamenti pilates è meglio optare per un magic circle che sia più leggero così da dare al corpo il tempo di abituarsi ad eseguire il movimento correttamente.

    In più se il tuo scopo è quello di portarlo in giro tra casa e ufficio o durante i tuoi viaggi allora puoi optare per un modello più leggero, anche se a livello di prtabilità, data la dimensione abbastanza esigua da entrare in un borsone, anche uno più pesante non dovrebbe creare molti problmi.

    Rivestimento e presa

    Il pilates ring è completamente rivestito da schiuma morbida in modo da dare la massima comodità quando ci si allena.

    Il cerchio e le maniglie sono ricoperte da imbottitura, quest'ultime sono rivestite sia internamente e sia esternamente così da poter afferrare il ring pilates con le mani, o con le gambe senza rischiare traumi ed avere magiore presa.

    Materiali

    La parte interna dei pilates ring è realizzata in metallo, fibra di vetro o gomma, i primi due materiali garantiscono una maggiore resistenza e durata rispetto alla gomma.

    Noi consigliamo di scegliere tra quelli in fibra di vetro o in metallo in quanto quelli in gomma possono rompersi non appena si fa un po' di pressione maggiore.

    La parte esterna, e le due maniglie latarali sono ricoperte da schiuma morbida così da avere una migliore presa e dare maggiore comfort quando si eseguono gli esercizi.

    Dimensione

    La maggior parte dei pilates ring in commercio varia in diametro dai 33 ai 40 cm (la misura più comuune è 38 cm).

    La scelta della misura dipende dalla statura dell'utente ed è molto importante per non causare tensioni e mantenere sempre una postura corretta.

    Come si usa il ring pilates

    Gli esercizi che si possono fare un un ring pilates sono davverto tanti, per il rafforzamento di tutta la muscolatura del corpo, con particolare attenzione al centro o “power house” come la chiamava il grande Joseph Pilates, ideatore del metodo e del magic circle stesso..

    Ogni esercizio deve essere eseguiito correttamente in modo da non sforzare troppo il corpo e lavorare con posture errate che posono danneggiare invece che portare beneficio, di seguto trovate un video sul ring pilates per esercizi per rafforzare il pavimento pelvico.

    I migliori ring pilates del 2021

    Qui troverai i 5 migliori ring pilates che abbiamo recensito per te in base a qualità, prestazioni, funzionalità offerte e prezzo proposto.

    Tutto quello che raccomandiamo

    Buon rapporto qualità prezzo: HebyTinco
    Buona resistenza e buona qualità dei materiali di costruzione”

    Per allenamenti intensi: TOPJESS 
    Materiali resistenti, ring pilates più rigido è ideale anche per chi già pratica da tempo”

    Il più economico: CampTeck
    Adatto soprattutto ai principianti per la resistenza non eccessiva

    Tanti colori: KIKILIVE
    Per accontare davvero tutti per quanto riguarda estetica, funzionalità e prezzo”

    Il più caro: AB Pilates Magic Ring
    In fibra di vetro con fiore di loto che arricchisce l'estetica

    Parole finali sul ring pilates

    Sono tantissimi gli esercizi che un ring pilates ti permette di fare spendendo poco e non occupando spazio in casa, è compatto e pocco pesante perciò una volta provato sono sicura che diventerà un oggetto che ti porterai sempre con te anche in viaggio, come succede a me.

    I benefici che si possono ottere usando un magic circle sono tantissimi, dal miglioramento della postura alla tonificazione e forticazione del centro del corpo, gambe, braccia, glutei e spalle, con questo piccolo attrezzo potrai fare un vero e proprio allenameneto completo.

    E' molto importante eseguire bene ogni esercizio, non andare oltre le proprie capacità e mantenere una postura corretta, perciò anche se lo strumento dà resistenza non è necessario spingerlo troppo.

    Infatti proprio uno dei tanti vantaggi dell'uso di un ring pilates è la possibilità di farti avere più consapevolezza del tuo corpo e dei tuoi movimenti non solo mentre fai allenamEnto ma Anche quando sei a lavoro, cammini per strada e fai qualsiasi altra cosa durante la giornata.

    Domande frequenti sul ring pilates

    Dove posso imparare gli esercizi con il ring pilates?

    Se prendi qualche lezione privata di pilates, soprattutto se sei un principiante, è il miglior modo per introdurti a questa fantastica disciplina, se invece decidi di procedere da autodidatta vagando su internet traverai numerosi video sul ring pilates che insegnano come usarlo al meglio.

    Il ring pilates per glutei va bene?

    Certo, ci sono alcuni esercizi specifici che ti aiutano a rafforzare i glutei e l'interno coscia. La disciplina del pilates è pensata per lavorare con tutto il corpo contemporaneamente perciò non solo allenerai le gambe ma anche addominali, braccia, spelle, fianchi e così via.

    Quanto costa un ring pilates?

    Il prezzo di un pilates ring si aggira intorno ai 20 euro, è un attrezzo poco costoso e molto funzionale per riacquistare il benessere, la tonicità, la flessibilità e la corretta postura del tuo corpo.