Aggiornato il 16 Ottobre 2021
Il tappetino yoga è di fondamentale importanza per chi inizia a praticare yoga o per chi lo pratica già da un po' di tempo.
Dopo un'attenta ricerca abbiamo selezionato konjac come migliore scelta per i materiali naturali utilizzati, la fattura e per il design molto elegante e particolare.

konjac
Materiale naturale in sughero con linee per guida alla postura
Tappetino da yoga professionale in sughero organico e gomma naturale per un allenamento comodo, guidato e con stile.
Ragioni per acquistare
- Materiale isolante
- Comodo
- Facile da pulire
Ragioni per scartare
- Prezzo
Sommario: Quello che salta subito all'occhio in questo tappetino è il materiale naturale, quale il sughero liscio che non crea grinze al caldo.
Il tappetino yoga in sughero ha uno spessore di 6 mm, 183 x 65 cm lunghezza e larghezza e pesa 1,2kg, esso si compone di tre strati, il primo è uno strato di sughero naturale, il secondo è una rete resistente antistrappo, per evitare eventuali rotture e deformazioni, il terzo è di TPE, materiale di alta elasticità, inodore, antiscivolo e resistente all'uso prolungato.
Inoltre anche se si suda mentre si pratica attività, il tappetino yoga konjac si asciuga rapidamente così da non farti scivolare e avere sempre una presa ben salda, in più si lava con un panno umido con molta semplicità.
Sulla parte in sughero del tappetino da yoga sono disegnate le linee guida per avere una postura corretta durante gli esercizi e orientare il tuo corpo nello spazio, perciò è utile a chi è all'inizio con lo yoga ma anche per chi già pratica questa disciplina da tempo data la qualità e la comodità del tappetino da yoga in questione.
In più in dotazione si ha una pratica sacca che può essere messa anche a tracollo per conservarlo e portarlo il giro.
Ragioni per acquistare
- Comodo
- Sistema per assorbire il sudore
- Aderenza al terreno senza spostarsi
Ragioni per scartare
- Peso
Sommario: Il tappetino da yoga della Toplus è un prodotto studiato per l'allenamento in casa e fuori casa, infatti è molto comodo da trasportare con la cinghia nera in dotazione (peso del tappetino yoga 1 kg).
Lo spessore del tappetino yoga è di 0,6 cm così da avere una morbidezza adeguata per svolgere gli esercizi in comodità, inoltre il materiale è il TPE, delicato sulla pelle ed ecologico.
La lunghezza e la larghezza sono rispettivamente 183 cm e 60 cm.
Il tappetino yoga ha molta presa al terreno così da non farti scivolare quando svolgi l'allenamento ed è impermeabile in modo da poterlo pulire con un panno umido quando finisci la sessione.
Inoltre è antiscivolo, se hai le mani o i piedi sudati puoi continuare il tuo allenamento senza difficoltà, infatti il materiale assorbe il sudore senza lasciare chiazze bagnate che potrebbero darti fastidio mentre svolgi gli esercizi.
E' adatto non solo allo yoga ma può essere un tappetino da pilates, aerobica e altri tipi di ginnastica, inoltre è disponibile in 11 varianti di colori.

IUGA Tappeto Yoga Eco Friendly
Double face con linea centrale per guidarti alla posizione corretta
Buona aderenza al pavimento e spessore ottimo per rendere lo yoga più confortevole sia in posizioni di equilibrio sia per posizioni statiche.
Ragioni per acquistare
- Adatto alle persone alte
- Non si scivola
- Spessore
- Non emana cattivi odori
Ragioni per scartare
- N/A
Sommario: Il tappetino da yoga IUGA è realizzato in schiuma TPE, questo lo rendono adatto all'allenamneto in quanto risulta essere antiscivolo, anallergico e comodo.
La comodità, inoltre è data dallo spessore di 7 mm, maggiore rispetto a tappetini yoga che si trovano in commercio, questo spessore è stato studiato per permettere di mantenere posizioni di equilibrio e statiche senza avere disconfort, mentre la lunghezza e la larghezza misurano rispettivamente 183 cm e 65 cm.
Questo tappetino yoga è double face (entrambe antiscivolo), da un lato si trova una texture monocolore, e dall'altro lato è disegnata la linea centrale che permette a chi pratica yoga da solo di orientarsi meglio e avere una postura sempre corretta durante tutta la sessione.
E' disponibile in 6 colorazioni e in dotazione si avrà la molla elastica per trasportarlo.

POWRX
Spessore, varietà di colori e dimensioni per accontentare tutti
Pratico per chi fa anche altri sport oltre lo yoga in quanto lo spessore da 1,5 cm lo rendono adatto anche per altri tipi di allenamento.
Ragioni per acquistare
- Spessore
- Buna aderenza al suolo
- Inodore
Ragioni per scartare
- Materiale poco traspirante
Sommario: Disponibile in ben 11 colori e tre misure da 190 x 80 x 1,5 cm- 190 x 100 x 1,5 cm- 190 x 60 x 1,5 cm con sacca e tracolla per gli spostamenti.
E' fatto con schiuma NBR così da aumentare la comodità e l'isolamento dal pavimento durante il workout, lo spessore dela tappetino yoga infatti è di 1,5 cm, il più doppio tappetino da yoga che abbiamo recensito.
Questo spessore rende questo tappetino utile anche a chi pratica fitness o altre attività ginniche per avere maggiore comodità per la schiena durante i vari movimenti.
Inoltre la casa produttrice invierà un pdf con 20 esercizi da svolgere sul POWRX, da guardare da pc o cellulare per guidarti durante i primi allenamenti.

Yoga Design Lab
Fantasie eccellenti per un tappetino yoga ultra sottile
Bellissime fantasie, completamente riciclabile con materiali naturali con spessore sottile e comodo per sessioni di yoga.
Ragioni per acquistare
- Si lava in lavatrice
- Design
Ragioni per scartare
- E' antiscivolo solo se inumidito
- Prezzo
- Non adatto a chi non suda mani e piedi
Sommario: Tappetino yoga da 3,5 mm, sottilissimo con doppia struttura di due strati, panno in micro fibra assorbente e gomma di caucciù naturale.
Ma il suo essere ecologico non finisce qui, infatti le stampe di questo tappetino sono fatte con inchiostro ad acqua, biodegradabile e riciclabile, un punto a favore per tiene all'ambiente.
La particolarità di questo tappetino, oltre alle 20 diversissime fantasie è il fatto che diventa antisciviolo solo se inumidito, che può essere sudore o un po' di acqua nebulizzata con uno spruzzino, questa particolarità può essere un difetto per alcuni utenti, in effetti questo è un tappetino adatto a chi pratica hot yoga.
Il prodotto misura 178 x 61 cm, pesa 2,2 kg, arriva con una tracolla con cui puoi trasportarlo con più agevolezza e puoi lavarlo in lavatrice.
I migliori tappetini yoga che raccomandiamo
• La scelta premium: konjac
“Materiali naturali con linee guida per centrarti durante le sessioni di yoga
• Il più economico: TOPLUS Tappetino da Yoga
“Leggero ed economico per un tappetino da yoga basico con cinghia”
• Miglior rapporto qualità/prezzo: IUGA Tappeto Yoga Eco Friendly
“Buona aderenza ad un prezzo ottimo con guida centrale”
• Il più spesso: POWRX
“Comodo per chi pratica yoga e non solo”
• Ideale per l'hot yoga: Yoga Design Lab
“Sottile e funzionale per allenamenti di yoga sudati”
Cosa è il tappetino da yoga

La disciplina dello yoga è nata migliaia di anni fa e aiuta a livello psicofisico, infatti il tipo di allenamento coinvolge tutto il corpo intercombinando esercizi di allungamento, respirazione e meditazione.
Il tappetino da yoga è il primo accessorio di cui si ha bisogno quando si decide di intraprendere questa attività, e deve rispettare alcune carattersitche particolarari per il tuo tipo di persona, per il tipo di yoga che si pratica e per le modalità con cui ti alleni.
Infatti, un buon tappetino da yoga deve essere abbastanza leggero da poterlo trasportare con facilità, deve avere una bel disegno e bei colori così da soddisfarti a livello visivo e deve avere una presa tale da non farti scivolare mentre fai gli esercizi e che non deve muoversi dal pavimento.
La filosofia dello yoga
Lo Yoga è una pratica che ha origini antichissime, essa è una disciplina spirituale che si basa sul riportare l'equilibrio e l'armonia tra corpo e mente, uomo e natura, portando unione tra coscienza individuale e universale.
Quando la persona riesce a raggiungere questo salto spirituale ed elevarsi a questa unicità viene definito come “yogi” essendo arrivato al massimo gradi di libertà “nirvana” o “moksha”.
Perchè fare Yoga
Lo yoga è una disciplina che ti aiuta a riallineare mente e corpo per ritrovare il tuo centro e la tua energia interiore, spesso le persone si avvicinano allo yoga per muovere il corpo e per tonificare e bruciare grassi, ma questi sono solo alcuni dei benefici che insieme a quelli mentali fanno di questa pratica un toccasana davvero per tutti.
Infatti praticare yoga ti porta a:
- Ridurre lo stress
- Aumenta la tua forza
- Ti aiuta a controllare l'ansia
- Mette buonumore
- Migliora la flessibilità del corpo
- Contro il mal di testa
- Dona tono muscolare
- Migliora la salute del sistema cardiovascolare
- Riduce i livelli di cortisolo e adrenalina
- Potrebbe aiutarti a smettere di fumare
- Migliora la concentrazione
- Utile per aumentare la densità ossea
- Aiuta per dormire
- Riduce il rischio di diabete
- Migliora la respirazione
Benefici del tappetino yoga
Avere un tappetino yoga per iniziare questa pratica è essenziale in quanto questo è il primo accessorio essenziale, perciò è di fondamentale importanza conoscere i vantaggi che hai utilizzando il tappetino da yoga per scegliere quello migliore per le tue esigenze.
- Comodità: Il tappetino da yoga ti dà un po' di morbidezza che quando fai esercizi di stretching o meditazione ti sarà molto confortevole.
- Evita di farti avere infortuni: E molto importante avere una superficie stabile ma comoda quando fai yoga per passare da una posizione all'altra con facilità e in sicurezza in modo da proteggere le articolazioni durante la sessione.
- Ti aiuta per l'equilibrio: La superficie un po' spessa del tappetino ti coadiuva nelle posizioni di equilibrio e nella fase di passaggio da una posizione ad un altra, le tue mani o i piedi potrebbero essere sudate perciò la tua presa potrebbe diminuire, un buon tappetino sarà in grado di garantirti stabilità anche durante sessioni più intense.
- Crea un tuo spazio personale: Lo yoga oltre ad essere una pratica per migliorare il corpo è una disciplina mentale perciò quando srotoli il tuo tappetino yoga in casa o fuori casa crei una sorta di spazio meditativo dove puoi concentrarti su te stesso.
- Ti isola dal pavimento: Il contatto con il pavimento freddo potrebbe interrompere l'energia che si crea con la pratica yoga, perciò avere un tappetino yoga è fondamentale per isolarti dal freddo del pavimento e ti aiuta a mantenere una buona temperatura del corpo.
- Migliora la postura: Praticare yoga aiuta a migliorare la postura, l'equilibrio e il movimento del corpo in generale, perciò è essenziale mantenere una postura corretta durante l'esercizio, il tappetino da yoga, appunto, ti aiuta a rimanere stabile e a correggere sempre di più la tua postura fino a raggiungimento di quella corretta per il tuo corpo.
- Danno maggiore presa: Lo yoga richiede una buona stabilità che potrebbe non essere molto forte quando iniziano a sudare mani e piedi durante l'allenamento, perciò è necessario avere una buona presa al suolo per non scivolare e rimanere concentrato sull'esecuzione dell'esercizio.
Come scegliere un tappetino yoga

Prima di acquistare un tappetino da yoga bisogna trovare quello che si adatta alle tue esigenze di spazio, peso , prezzo e altro, qui sono elencati dei suggerimenti che ti porteranno a scegliere il tappetino yoga migliore per te.
Scegli il giusto tipo
Ci sono due modelli di tappetini che si usano per fare yoga, quelli rigidi, più adatti a chi è già più esperto e quelli morbidi meno costosi e più comodi dei primi.
Spessore
Lo spessore dei tappetini da yoga varia da un minimo di 2 mm a 10 mm e oltre, quelli più sottili sono tappetini da yoga da viaggio, quelli più doppi possono crearti un po' di instabilità, mentre la misura media si aggira intorno ai 4 – 6 mm che può essere destinata sia ai neofiti sia a chi già è più esperto.
Materiali
Anche i materiali del tappetino yoga sono molto importanti per garantirti presa (grip) stabilità e durabilità, la maggior parte dei tappetini yoga in commercio sono in TPE, PVC, gamma naturale e sughero.
Ingombro e trasporto
Controlla le dimensioni e il peso del tappetino da yoga così da poter scegliere quello che si adatta meglio alla tua persona (in altezza).
Inoltre se devi trasportarlo spesso, se devi allenarti anche fuori casa assicurati che il tuo tappetino sia facilmente manovrabile e che abbia anche una cinghia o una sacca per rendere il trasporto più comodo.
Presa
E' estremante importante che il tuo tappetino yoga abbia una presa solida così quando cambi posizioni, anche se hai mani e piedi sudati, non rischi di scivolare, ed inoltre la presa deve essere stabile anche sul pavimento in modo da non rischiare che il tappetino si muova durante gli esercizi.
Caratteristiche
Ci sono tappetini da yoga che hanno maggiore presa quando sono bagnati, ideali per alcuni tipi di yoga particolari (hot yoga), mentre altri lavorano bene quando sono asciutti, perciò dipendentemente dal tipo di pratica che vuoi fare puoi scegliere il tuo.
Linee guida
Alcuni modelli di tappetini yoga hanno delle linee disegnate sopra, queste ti aiutano a mantenere una posizione corretta nello spazio con il tuo corpo e sono molto utili soprattutto a chi ha iniziato da poco questa pratica.
I migliori tappetini yoga del 2021
Qui troverai i 5 migliori tappetini yoga che abbiamo recensito per te in base a qualità, prestazioni, funzionalità offerte e prezzo proposto.
Tutti i tappetini yoga che raccomandiamo
• La scelta premium: konjac
“Materiali naturali con linee guida per centrarti durante le sessioni di yoga
• Il più economico: TOPLUS Tappetino da Yoga
“Leggero ed economico per un tappetino da yoga basico con cinghia”
• Miglior rapporto qualità/prezzo: IUGA Tappeto Yoga Eco Friendly
“Buona aderenza ad un prezzo ottimo con guida centrale”
• Il più spesso: POWRX
“Comodo per chi pratica yoga e non solo”
• Ideale per l'hot yoga: Yoga Design Lab
“Sottile e funzionale per allenamenti di yoga sudati”
Controindicazioni del tappetino da yoga
Se hai particolari patologie come l'osteoporosi o hai avuto interventi particolari, prima di iniziare lo yoga è opportuno parlare con il tuo medico di fiducia per stabilire se l'allenamento che vuoi fare non vada contro la tua patologia.
Inoltre lo yoga è molto amato e praticato dalle donne in gravidanza, però anche in questo caso, prima di iniziare è sempre meglio consultare il proprio medico ed evitare alcune posizioni particolari che potrebbero non essere benefiche per te.
E' importante sottolineare che pulire il tappetino da yoga ad ogni sessione di allenamento è fondamentale, in quanto potrebbe diventare un vero e proprio ricettacolo di batteri e sporcizia che può solo aumentare se sei una persona che suda, il sudore se non pulito subito via potrebbe far puzzare il tuo tappetino yoga e rendere la pratica successiva non confortevole.
In più c'è da fare attenzione quando ci si allena perché il tappetino potrebbe non essere stabile e potresti cadere o scivolare, posizionalo sempre su una superficie piana e regolare.
Conclusioni sul tappetino yoga
Lo yoga è una pratica che ti aiuta sia a livello fisico sia a livello psicologico, ti aiuta a ridurre lo stress e a raggiungere un benessere psicofisico non indifferente se si pratica con costanza e determinazione.
Il tappetino da yoga è l'accessorio fondamentale che devi assolutamente avere se vuoi intraprendere questa attività, perciò averne uno che sia di qualità buona è molto importante per avere presa, comodità e che soddisfa le tue aspettative di estetica e di durabilità.
Domande frequenti sul tappetino yoga
Come pulire tappetino yoga?
Il tappetino yoga si deve pulire ad ogni fine sessione per togliere sudore, puoi creare una soluzione di acqua e olio essenziale di tea tree o lavanda, spruzzare questo composto con un diffusore sul tappetino e pulirlo con un panno. Dopo lasci aperto il tappetino per farlo asciugare. Ci sono modelli di tappetini yoga che possono essere lavati in lavatrice come la nostra 5° scelta.
Esiste un tappetino yoga per chi suda molto?
Si, ci sono tappetini da yoga che sono impermeabili e hanno un buon sistema per assorbire il sudore così da non dar fastidio mentre pratichi la sessione di yoga, la nostra 2° scelta rientra nella gamma di tappetini da yoga con questa particolarità.
Perché c'è il tappetino yoga con linee guida?
Le linee guida disegnate sul tappetino yoga ti aiutano a avere una posizione corretta nello spazio così da svolgere bene l'esercizio anche quando non c'è un istruttore a guardarti, la nostra 1° e 3° scelta ha questa caratteristica.
Recensioni complete dei prodotti citati in questa guida
➱ konjac recensione completa
➱ TOPLUS recensione completa
➱ IUGA Tappeto Yoga Eco Friendly recensione completa
➱ POWRX recensione completa
➱ Yoga Design Lab recensione completa
Dopo la mia laurea mi sono dedicata attivamente allo scrivere per lo sport mia grande passione fin da piccola. Pratico attivamente Pilates, fitness, meditazione e tutto quello che possa portare benessere a corpo e mente. Ottima cuoca, ideatrice di ricette sane, saporite e super fit.