Vai al contenuto

Le Migliori Yogurtiere

    Aggiornato il 16 Ottobre 2021

    Dopo un'attenta ricerca abbiamo selezionato CuisinArt YM400E come migliore yogurtiera per la buona qualità, per la doppia funzione di realizzare yogurt e formaggio e per la bontà del prodotto finale.

    La yogurtiera è utile per realizzare yogurt a casa con ingredienti che controllati senza rischiare di assumere zuccheri raffinati o conservanti che invece si trovano nei prodotti industriali.


    Indice

    CuisinArt YM400E

    CuisinArt YM400E

    2 in 1 per realizzare yogurt e formaggio in casa

    Ottima qualità dei materiali e doppia funzionalità di poter realizzare yogurt freschi e formaggi in casa facilmente.

    Ragioni per acquistare

    • Si possono usare anche altri vasetti
    • Facile da utilizzare
    • Doppia funzione
    • Timer integrato
    • Sistema di autospegnimento

    Ragioni per scartare

    • Contenitori del formaggio non in vetro
    • Prezzo

    Sommario: La CuisinArt YM400E è un prodotto di alto livello sia dal punto di vista qualitativo, sia per funzionalità e prestazioni, infatti è realizzata in acciaio inossidabile spazzolato, è possibile realizzare sia yogurt (a 43°C), sia formaggio e sia crema di formaggio (a 33 °C) così da soddisfare palati e voglie culinarie di tutti i componenti della famiglia.

    Arriva munita di sei vasetti in vetro da 125 ml per la produzione e conservazione dello yogurt e 2 faisselle da 250 ml in policarbonato tese per la produzione di formaggio in modo tale da permettere la fuoriuscita dei liquidi in eccesso, inoltre ogni vasetto è dotato di coperchio per una migliore conservazione dell'alimento.

    Dallo schermo LCD retroilluminato è possibile visualizzare tempi di preparazione, regolare la scelta del processo di fermentazione e timer per impostare le ore di lavoro, queste impostazioni possono essere selezionate attraverso i suoi soli due pulsanti.

    Un segnale acustico avvertirà il termine del ciclo (che si aggira intorno alle 10 ore per lo yogurt e 14 h per il formaggio)

    In più la yogurtiera CuisinArt YM400E è munita di sistema di autospegnimento in modo da avere un prodotto fermentato alla perfezione, inoltre grazie al coperchio trasparente si può sempre controllare cosa succede all'interno della yogurtiera senza aprirla e far diminuire la temperatura, cosa che rallenta il processo di fermentazione.

    Ha una potenza di 40 Watt, pesa 1,5 kg e misura 23 x 30 x 14,5 cm ed in più vasetti, coperchi e filtri possono essere lavati anche in lavastoviglie.

    Severin JG 3519

    Severin JG 3519

    Vasetti in verto resistente con selezione di tempo

    Yogurtiera per famiglie numerose per chi vuole sempre una scorta grazie ai 14 vasetti in vetro in dotazione e alla possibilità di preparane 7 alla volta.

    Ragioni per acquistare

    • Semplicità di utilizzo
    • Buona riuscita dell yogurt
    • Vasetti in vetro

    Ragioni per scartare

    • Yogurtiera in plastica

    Sommario: La yogurtiera Severin JG3519 ha in dotazine 14 vasetti in vetro, da 150 ml con tappo per ciascun vasetto così da poter conservare lo yogurt in frigo mentre si prepara un secondo ciclo in modo da avere sempre il prorotto pronto per il fabbisogno giornaliero.

    Infatti nella yogurtiera in questine è passibile preparare fin a 7 vasetti di yogurt contemporaneamente pigiando il solo tasto di accensione posto sulla parte inferire del cestello in plastica.

    Un ciclo dura 5/6 ore se il latte è preriscaldata 30°, più lungo (8/9 Ore) se il latte è appena preso dal frigorifero.

    Sul coperchiO (in plastica) della yogurtiera si trovano dei numeri da 1 a 12 per segnare l'ora di inizi della preparazione dell yogurt.

    E' prodotto in Germania e ha una potenza di 13 W, ciò indica un consumo minimo anche se acceso per diverse ore.

    Dimensione prodtto: 22,7 x 23,3 x 11,2 cm.

    Moulinex YG231E Yogurteo

    Moulinex YG231E Yogurteo

    Basso consumi con data di scadenza sui vasetti

    Per la produzione fino a 1,2 kg di yogurt per ciclo e vano per conservare i coperchi dei vasetti.

    Ragioni per acquistare

    • Consumo molto basso
    • Produzione fino a 1,2 kg di yogurt
    • Timer
    • Sistema di autospegnimento

    Ragioni per scartare

    • N/A

    Sommario: La yogurtiera Moulinex YG231E Yogurteo si presenta con un coperchio trasparente per vedere lo stato di avanzamento della fermentazione e dispaly per visualizzare il tempo di preparazione impostabile grazie al pulsante al lato.

    La cosa particolare di questa yogurtiera è appunto il tappo che ha un doppio fodo per conservare i tappi dei vasetti mentre la macchina è a lavoro.

    E' programmabile fino a 15 h di lavoro continuato ed al termine del processo sarai avvertito grazie ad un segnale acustico, in più è dotata di sistema di arresto automatico non appena finisce il timer per il completamento della preparazione.

    Ha capacità per contenre 7 vasetti in vetro da 160 ml, ogniuno munito di coperchio intelligente per selezionare la data di “confezionamento” dello yogurt.

    La potenza è di 13 W ed il colore ed il design lo rendono adattabile ad arredamenti sia più moderni sia più retrò.

    Le parti lavabili possono essere riposte in lavastoviglie, le plastiche non contengono BPA ed arriva munito di ricettario.

    Ariete 621/1 Yogurella

    Ariete 621/1 Yogurella

    Economica, compatta e funzionale

    Prodotto di buna qualità ad un prezzo davvero irrisorio per il prodotto finale che offre, ma la mancanza di più contenitori per lo yogurt e di vari pulsanti per regolare il lavoro la fanno scendere in classifica.

    Ragioni per acquistare

    • Prezzo
    • Semplicità di utilizzo
    • Dimensioni compatte

    Ragioni per scartare

    • Mancanza di timer
    • Difficltà nell'estrazine del cestello interno
    • Si aziona con la spina

    Sommario: La yogurtiera Ariete 621/1 Yogurtella è un prodotto compatto (dimensioni prodotto 16 x 16 x 18 cm) economico e ottimo per chi vuole produrre yogurt in casa, ha una potenza di 20 W/ 230 V ed è capace di produrre fin a 1L di yogurt.

    Non è munita di vasetti interni ma ha un unico cestello, dove inserire gli ingredienti, che andrà posizionato all'interno della yogurtiera stessa la quale dopo aver chiuso il coperchi potrà essere azionata semplicemente inserendo la spina in corrente.

    Il coperchio esterno trasparente è un dei punti chiave di questa yogurtiera infatti si ha la possibilità di controllare lo stato di preparazione senza dover aprire il coperchio e rallentare il processo di fermentazione per il raffreddamento dovuto all'apertura.

    Anche il vasetto interno arriva munito di coperchio in plastica così da conservare meglio lo yogurt in frigorifero per circa 10 gironi.

    Quando l'elettrodomestico in questine è a lavoro si accende una spia, e i tempi di fermentazione e preparazione completa si aggirano introno alle 12 h, così come ci suggerisce il produttore.

    La mancanza della funzione di spegnimento automatico, fanno scendere questo prodotto in classifica, in quanto ci deve essere la supervisione dell'utente per interrompere il processo al momento opportuno.

    La yogurtiera Ariete 621/1 Yogurtella pesa 0,76 Kg è realizzata in plastica, per quanto riguarda la consistenza dello yogurt non è tra i più cremosi che si riescono ad ottenere con un prodotto del settore.

    Ideale anche per realizzare lo yogurt greco.

    Ariete 617 Yogurella

    Ariete 617 Yogurella

    Economica, funzionale e molto colorata

    Compatta e pratica per la produzione di yogurt con latte intero, scremato, bio e di soia per accontentare i gusti di tutta la famiglia.

    Ragioni per acquistare

    • Semplice da usare e pulire
    • Buon rapporto qualità/prezzo
    • Ottime prestazioni

    Ragioni per scartare

    • N/A

    Sommario: Ariete 617 Yogurella è un prodotto basico, compatto, conveniente e funzionale per la produzione di yogurt diviso in 7 vasetti in vetro (con tappi in dotazione) così da avere fino a 1,3 kg di yogurt ogni ciclo di lavorazione.

    L'accensione avviene pigiando l'unico pulsante presente sull'elettrodomestico ed è possibile vedere l'avanzamento dello stato di fermentazione grazie al coperchio tasparente.

    Un ciclo di produzione di yogurt con Ariete 617 Yogurella dura circa 12 h ed è possibile utilizzare latte intero, scremato ed è adatta per la realizzazione di yogurt di soia ideale per vegani.

    La yogurtiera in questione misura 19,5 x 19,5 x 22 cm, pesa 499 g e ha una potenza di 20 W.


    Cosa fare con la yogurtiera

    yogurtiera

    Chi è amante del benessere fisico sa quanto è importante potersi preparare il proprio cibo a casa senza dover per forza affidarsi a cibi confezionati che si trovano al supermercato in cui volente o nolente non si conoscono gli effettivi ingredienti e il processo di preparazione.

    Lo yogurt è un alimento molto amato e consumato dagli sportivi e da chi è a dieta perciò munirsi di una yogurtiera in casa è un ottimo modo per sapere cosa si sta mangiando ed avere anche un risparmio economico nel tempo ed in più risulta molto più ecologico se solo si pensa a tutti le plastiche e carte di imballaggio che si usano per gli yogurt che vendono al supermercato.

    Quando si decide di iniziare a preparare cibo per se stessi, lo yogurt non è una delle prime cose che viene in mente in quanto si pensa che produrre yogurt risulta molto difficile, in realtà non è affatto così, anzi l'unica complicazione che si possa segnalare è il tempo abbastanza lungo di fermentazione.

    Con la yogurtiera puoi preparare diversi tipi di yogurt, come lo yogurt bianco arricchito di frutta o altri ingredienti a tuo piacimento, puoi fare yogurt greco, molto amato anche sulle insalate, alcune yogurtiere hanno la possibilità di preparare anche il formaggio, chiaramente con diversi processi di preparazione e tempi di fermentazione.

    Come usare yogurtiera

    La yogurtiera è molto semplice da utilizzare, dipendentemente dal modello scelto che potrebbe avere impostazioni di tempo e processi di fermentazione variabile.

    Si versa in ogni barattolino in dotazione latte, preso a temperatura ambiente e poi portato ad ebollizione per evitare che ci siano batteri, e una piccola quantità di yogurt già pronto (o fermenti lattici).

    Dopo aver posizionato i vari barattolini all'interno della yogurtiera, non si deve far altro che azionare la macchina e aspettare i tempi dettati dal produttore.

    Mediamente ci vogliono almeno 7/8 ore per produrre yogurt bianco semplice, i tempi variano da modello a modello e da preparazione a preparazione, sulle istruzioni di ogni yogurtiera sono segnalati i tempi di preparazione e di conservazione.

    E' possibile utilizzare anche altri tipo di latte per realizzare yogurt di soia, bio così da soddisfare lo stille di dieta di tutti, consigliamo sempre di attenersi alle indicazioni di preparazione indicate dalla casa produttrice per avere un prodotto finito di buona qualità.

    Perchè comprare una yogurtiera?

    Lo yogurt è uno degli snack favoriti per le proprietà benefiche che apporta all'organismo e per il basso contenuto calorico, quindi molto indicato per chi segue diete dimagranti, sono molto veloci da mangiare e trasportare, perciò amati da chi lavora in ufficio o o deve fare spuntini spezzafame fuori casa.

    Quando si acquista una confezione di yogurt al supermercato può contenere molte altri ingredienti come zucchero, conservanti e molto altro ancora che danneggiano l'organismo, perciò avere una yogurtiera in casa è quello che ci vuole per avere sotto controllo cosa si sta effettivamente mangiando.

    Ma i benefici che puoi trovare con l'acquisto di una yogurtiera sono molti altri come:

    • Più varietà di gusti: Quando produci lo yogurt in casa con la yogurtiera avrai la possibilità di scegliere con che cosa condirlo, frutta che ti piace, più fresca e naturale di uno yogurt confezionato, potrai realizzare tante ricette e creare uno yogurt più dolce o uno ideale per pasti salati.
    • Più sano: Uno yogurt prodotto con una yogurtiera sarà sicuramente più sano rispetto a quelli comprati al supermercato in cui si trovano conservanti e zuccheri che fanno male all'organismo.
    • Facile da preparare: La preparazione dello yogurt con una yogurtiera è veramente semplice, basta inserire tutti gli ingredienti nei vari vasetti, azionare la yogurtiera e aspettare i tempi di fermentazioni indicati.
    • Economico: La yogurtiera è un elettrodomestico veramente comodo da avere in casa in quanto non consuma molto, anche se deve rimanere acceso per diverse ore, ed in più avrai un risparmio nel tempo in quanto non dovrai andare al supermercato e spendere soldi per ogni confezione di yogurt.

    Quale yogurtiera scegliere

    yogurtiera a vasetti

    Prima di acquistare una yogurtiera è importante prestare attenzione ad alcune caratteristiche che contraddistinguono la macchina affinchè questa possa fare al caso tuo in termini di funzionalità e prestazioni.

    Controllo della temperatura

    In base al tipo di yogurt che vuoi realizzare devi impostare una temperatura di fermentazione diversa ideale per il tipo di preparazione che ti stai accingendo a fare, yogurt bianco, greco o formaggio.

    Questa particolarità si trova di più in yogurtiere professionali ma la si può trovare in alcuni modelli non basici in cui la temperatura non è unica e preimpostata.

    Capienza

    A secondo se devi produrre yogurt per tutta la tua famiglia o per te singolarmente, le tue esigenze di quantità di yogurt da realizzare cambiano affinché riesci a consumarlo tutto senza farne troppo e rischiare che si perdi.

    Ci sono yogurtiere ad un sol cestello che producono meno yogurt di altre, perciò acquista una yogurtiera considerando quanto yogurt assumerai in una settimana per essere sicuro di averne sempre a disposizione.

    Vasetti

    Le yogurtiere possono essere munite di vasetti, solitamente in vetro, che vengono inseriti direttamente nella macchina che consentono di dividere e conservare lo yogurt senza fare un ulteriore passaggio, come invece avviene per le yogurtiere ad un unico cestello.

    Solitamente ogni vasetto è munito anche di coperchio in modo da permetterti di conservarlo e trasportarlo più agevolmemnte.

    Se i contenitori per raccogliere lo yogurt non dovessero essere in vetro, assicurati che siano BPA Free.

    Facilità di utilizzo

    Chi si avvicina per la prima volta all'uso della yogurtira preferisce un modello che non abbia diverse funzioni ma solo quella di produrre lo yogurt bianco, altre invece, più addentro alle preparazioni in cucina si possono divertire ad avere una macchina che produca diversi tipi di yogurt.

    A seconda delle tue esigenze scegli una yogurtiera che sia più o meno semplice da utilizzare in base a quantità di impostazioni da selezionare.

    Tempo di posa

    Dipendentemente dal modello che acquisterai i tempi di fermentazione possono cambiare, ci sono yogurtiere che completano il ciclo in 7/8 ore, altre invece impiegano più o meno tempo.

    Tipi di preparazioni

    Dipendentemente dal modello scelto avrai la possibilità di realizzare solo yogurt normali, oppure puoi optare per modelli che ti consentono di realizzare anche yogurt greco o addirittura formaggi.

    Sistema di auto-spegnimento

    Ci vogliono più ore per completare un ciclo di fermentazione perciò avere una yogurtiera con sistema di spegnimento automatico è decisamente più comodo di averne una che, invece, deve essere spenta manualmente.

    Facilità di pulizia

    Dopo l'utilizzo della yogurtera è necessario passare alla fase di pulizia affinché risulti tutto ben sterilizzato per il prossimo utilizzo, opta per modelli che possono essere lavati anche in lavastoviglie così da facilitarti ulteriormente questo passaggio.

    Le migliori yogurtiere del 2021

    Qui troverai le 5 migliori yogurtiere che abbiamo recensito per te in base a qualità, prestazioni, funzionalità offerte e prezzo proposto.

    Tutte le yogurtiere che raccomandiamo

    La migliore: CuisinArt YM400E
    Doppia funzione per fare yogurt e formaggi in casa”

    Buon rapporto qualità/prezzo: Severin JG 3519
    Per la preparazione di 7 vasetti contemporaneamente

    Con ripiano per coperchi: Moulinex YG231E Yogurteo
    7 vasetti in vetro con coperchi su cui si può impostare la data”

    La più economica: Ariete 621/1 Yogurella
    Un sol cestello per produrre fin a 1 L di yogurt con una yogurtiera basica

    La più colorata: Ariete 617 Yogurella
    Semplice da utilizzare per una yogurtiera che ti soddisferà tutta la settimana”

    Conclusioni sulla yogurtiera

    La yogurtiera è un piccolo elettrodomestico da cucina molto utile a sportivi e non che vogliono realizzare yogurt a casa per sapere e avere il controllo su quello che mangiano.

    Infatti con la yogurtiera avrai la possibilità di produrre yogurt, yogurt greco o formaggio (a secondo della macchina) con ingredienti che sceglierai tu, senza l'aggiunta di conservanti o zuccheri, come invece capita quasi sempre di trovare nei prodotti confezionati.

    A secondo delle preparazioni che vuoi realizzare, e della quantità di yogurt che vuoi produrre in un sol ciclo di fermentazione, puoi optare per un modello più o meno capiente che abbia solo l'opzione di produrre semplice yogurt da arricchire con frutta e altro a tuo piacere, oppure acquistare una macchina che ti dia la possibilità di realizzare anche altri tipi di preparazioni.

    I modelli di yogurtiera più comodi a nostro avviso sono quelli che hanno la possibilità di inserire all'interno i vasetti in vetro così da avere ogni porzione di yogurt già divisa e pronta per essere conservata e trasportata in ufficio o altrove.

    Inoltre il prezzo della yogurtiera non è eccessivo, considerando anche il risparmio che avrai nel tempo non dovendo più acquistare prodotti confezionati.

    Domande frequenti sulla yogurtiera

    Nella yogurtiera quale latte usare?

    Solitamente il produttore indica il tipo di latte che meglio si adatta alla yogurtiera in questione, in generale il latte intero è molto adatto. Ci sono yogurtiere capaci di realizzare yogurt di soia quindi ideali anche a chi segue una dieta vegana.

    La yogurtiera come funziona?

    Questo tipo di piccolo elettrodomestico permette di mantenere la temperatura costane all'intero del cestello dove vengono inseriti i vasetti riempiti di latte e una piccola quantità di yogurt, qui avviene il processo di fermentazione che trasforma questa miscela in yogurt.

    Come scegliere la yogurtiera?

    La scelta della yogurtiera dipende da diversi fattori, come la quantità di yogurt che desideri realizzare per uno o più componenti della famiglia, il modello, se preferisci uno con vasetti distinti o con un'unica caraffa, sistema di arresto automatico alla fine del processo o la possibilità di realizzare yogurt semplice, greco o addirittura formaggio. Queste caratteristiche che dovranno rispettare le tue esigenze saranno quelle che contraddistingueranno la scelta della migliore yogurtiera per te.

    Qual'è la migliore yogurtiera per fare il formaggio?

    Le yogurtiere che realizzano formaggio sono più rare da trovare in commercio, in quanto devono essere munite di faisselle e sistema per regolare la temperatura e tempi, la nostra prima scelta è una yogurtiera per fare il formaggio e yogurt greco.

    Recensioni complete dei prodotti citati in questa guida

    CuisinArt YM400E recensione completa

    Severin JG 3519 recensione completa

    Moulinex YG231E Yogurteo recensione completa

    Ariete 621/1 Yogurella recensione completa

    Ariete 617 Yogurella recensione completa